A poco più di due mesi dalla conclusione della stagione agonistica nazionale e internazionale 2018-2019 gli atleti dello sci alpino e i fondisti e del Comitato FISI Alpi Occidentali hanno iniziato la preparazione per l’inverno 2019-2020.
I fondisti sono impegnati anche in estate nelle gare di skiroll e tra le motivazioni che li spingono a volersi presentare al meglio all’appuntamento con la prossima stagione invernale c’è il fatto che la pista olimpica di Pragelato Plan potrebbe tornare ad ospitare un evento internazionale, con la disputa di competizioni dell’OPA Cup. Il Consigliere referente del Comitato AOC per lo sci nordico Paolo Giordano e il responsabile tecnico Gino Peyrot hanno stilato il programma della preparazione estiva, che è iniziata ufficialmente mercoledì 5 giugno con un raduno ad Osasco ed è proseguita il 10 a Dronero e il 12 ancora ad Osasco. Giordano e Peyrot hanno convocato per il prossimo allenamento a Montoso e Bricherasio con gli allenatori Matteo Giordan e Andrea Gola le atlete Elisa Gallo (classe 2003, Sci Club Entracque Alpi Marittime), Giorgia Salvagno (2001, Sci Club Valle Pesio), Elisa Sordello (2000, Ski AVIS Borgo Libertas). Gli atleti convocati sono Giacomo Alifredi (classe 2002, Sci Club Prali), Martino Carollo (2003, Sci Club Entracque Alpi Marittime), Lorenzo Castoldi (2003, Sci Club Valle Stura), Nicolò Garcia (2003, Sci Club Sestriere), Andrea Gastaldi (2003, Sci Club Valle Pesio), Samuele Giraudo (2003, Sci Club Valle Stura), Stefano Menusan (2001, Sci Club Sestriere), Simone Negrin (2002, Sci Club Prali), Mattia Peyrot (2001, Sci Club Sestriere), Filippo Tranchero (2002, Sci Club Valle Pesio).
Le squadre di sci alpino maschile e femminile hanno svolto i test atletici sabato 8 e domenica 9 giugno a Limone Piemonte. Il Vice Presidente vicario e Consigliere referente per lo sci alpino del Comitato AOC Maurizio Poncet ha convocato per i test con gli allenatori Marco Gullino ed Alberto Platinetti gli atleti Melissa Astegiano, Marco Abbruzzese, Charlotte Audibert, Corrado Barbera, Gaia Blangero, Lorenzo Thomas Bini, Vittoria Castellano, Mattia Borgogno, Chiara Cittone, Francesco Colombi, Giulia Currado Vietti, Carlo Cordone, Margherita Parodi, Stefano Cordone, Martina Piaggio, Davide Damanti, Sofia Silvestro, Edoardo Saracco, Leonardo Clivio, Michele Franzoso, Lorenzo Lanfranconi, Leonardo Rigamonti, Denni Xhepa, Umberto Avallone, Alberto Timon. Da sabato 15 a giovedì 20 giugno si svolge invece il primo periodo di allenamento dell’estate 2019 sulla neve, a Les Deux Alpes. Il Consigliere Poncet ha convocato per lavorare con l’allenatore della squadra femminile Marco Gullino le seguenti atlete: Melissa Astegiano (2003, Equipe Limone), Gaia Blangero (2001, Equipe Limone), Giulia Currado Vietti (2002, Sci Club Val Vermenagna), Margherita Parodi (2003, Sci Club Sestriere), Martina Piaggio (2001, Mondolè Ski Team). Gli atleti in pista con l’allenatore Alberto Platinetti sono Marco Abbruzzese (2002, Mondolè Ski Team), Corrado Barbera (2002, Ski College Limone), Lorenzo Thomas Bini (2002, Sci Club Sestriere), Leonardo Clivio (2003, Golden Team Ceccarelli), Carlo Cordone (2001, Equipe Limone), Stefano Cordone (1999, Equipe Limone), Davide Damanti (2001, Equipe Limone), Leonardo Rigamonti (2003, Sci Club Sansicario), Edoardo Saracco (2003, Equipe Limone). A Les Deux Alpes in questi giorni Gullino e Platinetti sono coadiuvati nel loro lavoro da Alexandra Coletti, neo maestra di sci, per molti anni rappresentante prima dell’Italia e poi del Principato di Monaco in Coppa Europa e Coppa del Mondo, alle Olimpiadi e nei Campionati Mondiali. Per Alexandra si tratta in qualche modo di in ritorno a casa, in quanto negli anni ’90 fece parte della squadra del Comitato Alpi Occidentali.
Nelle foto in allegato:
– le squadre joomplu:9112femminile e maschile di sci alpino del Comitato FISI Alpi Occidentali nelle pause degli allenamenti a Les Deux Alpes
- alcuni momenti del terzo allenamento estivo della stagione 2019-2020 della squadra di sci nordico del Comitato FISI Alpi Occidentali, ad Osasco