Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
{article Sponsor}{text}{/article}
A Caspoggio, in provincia di Sondrio, la Sportiva Lanzada ha organizzato una sprint di Coppa Italia Giovani, all’interno della Coppa Italia Senior valida per il 35° Trofeo Pizzo Scalino. Giornata molto positiva per il Comitato FISI AOC che ha ottenuto una vittoria nella categoria Under 18 con Filippo Bernardi (Valle Varaita), che si è imposto su Gabriele Visinoni (Presolada) e il veneto Leonardo Taufer (Skialp Valdobbiadene). Un bel successo per...
Buon esordio mondiale per Gaia Brunetto che ha chiuso al 29° posto l’individuale femminile Juniores di Obertilliach. La piemontese del Centro Sportivo Esercito, cresciuta nello Sci Club Entracque Alpi Marittime si è ben comportata nella 12,5 femminile, nella quale per ogni errore vi era un minuto di penalità. Brunetto ha commesso tre errori, giungendo così a 4’34” dalla vincitrice, la francese Camille Bened, che si è imposta con quattro zero....
Due argenti e un bronzo per le staffette del Comitato AOC ai Campionati Italiani di biathlon ad aria compressa che si sono svolti a Bionaz, organizzati dallo Sci Club Focolaccia. Nell’Under 13 femminile, seconda piazza per la squadra composta da Magalì Miraglio Mellano, Luna Forneris e Giada Ravera, che si sono battute strenuamente, dovendo però cedere nel finale al terzetto di Alto Adige A formato da Teresa Seeber, Elsa Canins...
Allievi, Ragazzi, Cuccioli e Baby degli Sci Club torinesi si sono sfidati domenica 28 febbraio sulla pista olimpica Giovanni Alberto Agnelli di Sestriere nel Trofeo Giemme organizzato dal Centro Sci Torino e vinto, per quanto riguarda la classifica a squadra, dallo Sci Club Borgata. Nella categoria Allievi femminile affermazione di Greta Bruno dello Ski Team Cesana, che ha chiuso la manche unica con il tempo di 50”,35/100, precedendo per 79/100...
Il Trofeo Costanzo Vittorio, un Gigante indicativo organizzato dallo Sci Club Lurisia, ha richiamato domenica 28 febbraio sulla pista Pigna della località monregalese i migliori atleti delle categorie Pulcini iscritti agli Sci Club cuneesi. Tra i Cuccioli Under 12 vittoria di Augusto Barel Azzoaglio dello Ski College Limone in 43”,84/100, con 29/100 di vantaggio su Alberto Delogu (Equipe Limone) e 37/100 su Giacomo Re (Sci Club Limone). Al quarto posto...
Domenica 28 febbraio sulla pista Malanotte di Frabosa Soprana i Children delle società cuneesi hanno disputato un Gigante indicativo valido per il Trofeo Sci Club Frabosa. Francesco Donolato dell’Equipe Limone ha vinto la gara degli Allievi con il tempo di 48”,93/100, staccando di 27/100 Federico Bergamasco (Mondolé Ski Team) e di 1”,14/100 Samuele Berrone (Mondolé Ski Team). Nei primi dieci anche Fabrizio Giraudo (Val Vermenagna), Pietro Ambrosione (Ski College Limone),...
Domenica 28 febbraio si è disputato un secondo Slalom FIS Cittadini sulle nevi dell’Abetone. La gara femminile è stata vinta dall’islandese Katia Bjorg Dabbjartsdottir (SKA) con il tempo totale di 1’,27”,34/100 e con 25/100 di vantaggio sull’Aspirante italiana Caterina Sinigoi (SK Devin). Terza a 57/100 la livornese Chiara Ferracci (Sci Club Sottozero). Quarta assoluta ad 1” e seconda delle Aspiranti Matilde Lorenzi dello Sci Club Sestriere, dodicesima Simona Ceretto Castigliano...
La norvegese Marte Monsen ha vinto il secondo Gigante della Coppa Europa femminile, disputato domenica 28 febbraio a Livigno. L’atleta dell’Aron Skiklub ha chiuso le due manche con il tempo totale di 2’,11”57/100, precedendo per 9/100 la svedese Hanna Aronsson Elfmann (Kils Slk) e per 17/100 la polacca Magdalena Luczak (Mitan-Ski Zakopane). A soli 3/100 dal podio la migliore delle azzurre, che è stata ancora Karoline Pichler (Fiamme Oro), quarta....
Il campione del mondo Mathieu Faivre (Douanes Françaises - Club des Sports Isola 2000) ha vinto secondo Gigante della Coppa del Mondo maschile disputato sulla pista bulgara di Bansko, con il tempo totale di 2’,25”,29/100. al secondo posto lo svizzero Marco Odermatt (Ski Club Hergiswil) staccato di 75/100, al terzo l’altro francese Alexis Pinturault (Douanes Françaises – Club des Sports Courchevel), staccato di 81/100. Pinturault ha mantenuto la leadership nella...
A 371 giorni dalla sua ultima vittoria in Coppa del Mondo, Federica Brignone (Carabinieri) è tornata sul gradino più alto del podio, nel Super-G che ha chiuso la tappa del Circo Bianco femminile sulla pista La Volata del Passo San Pellegrino. Federica ha raggiunto a quota 16 successi Deborah Compagnoni. La valdostana ha chiuso la sua gara in 1’,14”,61/100, precedendo per 59/100 la ticinese Lara Gut-Behrami (Sporting Gottardo) di 59/100...
Iniziano con due ori e tre bronzi i Campionati Italiani di biathlon ad aria compressa riservati alle categorie Under 13 e Under 15. A Bionaz, in Valle d’Aosta, organizzata dallo Sci Club Focolaccia, la competizione giovanile si è aperta con l’individuale. Nell’Under 13 femminile, che si è svolta su 4 km e tre poligoni a terra con 30” di penalità per ogni errore, la vittoria è andata a Giada Ravera...
Ad Obertilliach, in Austria, sono partiti sabato i Mondiali Youth di biathlon. In programma le individuali della categoria Youth, Under 19. Alla gara maschile ha partecipato anche il piemontese Marco Barale (Fiamme Oro) che sulla competizione da 12,5 km con quattro poligoni e 45” di penalità ad ogni errore, ha concluso in 37ª piazza. Per il biatleta del 2003, cresciuto nello Sci Club Entracque Alpi Marittime, è stata una giornata...
Le vittorie di Matilde Pizzutto del Racing Team Via Lattea nella categoria Giovani-Seniores femminile, di Fanny Piantanida Chiesa dello 04 Club tra le Aspiranti e di Tommaso Cesare Lupi dello Yes Snowboard & Ski Team tra i Ragazzi sono i risultati più importanti ottenuti dagli atleti del Comitato FISI Alpi Occidentali nella gara di Slopestyle che ha aperto il fine settimana che Prato Nevoso dedica nuovamente alla Coppa Italia delle...
La Coppa Europa di snowboard alpino fa tappa nell’ultimo fine settimana di febbraio sulle piste altoatesine di Funes, dove sono in programma due Giganti Paralleli. Nella competizione di sabato 27 vittoria e primato nella classifica del circuito continentale per il carabiniere Gabriel Messner, che si è aggiudicato la gara di casa, battendo nella big final l’austriaco Fabian Obmann (Askoe Esv Sankt Veit an der Glan). Il canadese Sebastien Beaulieu ha...
Sabato 27 febbraio sulla pista 23 Olimpica del Melezet a Bardonecchia il Trofeo Colomion di Gigante, organizzato dall’Asd Colomion, ha assegnato i titoli provinciali torinesi per la categoria Cuccioli. Giovanni Ceccarelli dell’omonimo Golden Team ha vinto la gara maschile in 47”,56/100, con 13/100 di vantaggio su Alessandro Guiffre (Bardonecchia) e 46/100 su Matteo Beozzi (Sestiere). Nei primi dieci anche Sebastian Franco (Scuderia Sestriere), Niccolò Castri (Equipe Beaulard), Ruggero Reita (Sestiere),...
A Caspoggio, in provincia di Sondrio, la Sportiva Lanzada ha organizzato una sprint di Coppa Italia Giovani, all’interno della Coppa Italia Senior valida per il 35° Trofeo Pizzo Scalino. Giornata molto positiva per il Comitato FISI AOC che ha ottenuto una vittoria nella categoria Under 18 con Filippo Bernardi (Valle Varaita), che si è imposto su Gabriele Visinoni (Presolada) e il veneto Leonardo Taufer (Skialp Valdobbiadene). Un bel successo per il giovane piemontese. Terzo gradino del podio, nella gara Under 20 femminile, per Elisa Tron (Prali), giunta alle spalle di Silvia Berra (Albosaggia) e Katia Mascherona (Alta Valtellina). Non sono riusciti a superare il taglio della qualificazione Alice Margaria (Valle Varaita) nell’Under 18 femminile ed Emanuele Margaria (Valle Varaita) nell’Under 16 maschile.I senior hanno invece disputato un’individuale. È andata male all’ossolano Damiano Lenzi (Esercito), costretto al ritiro dopo vari probl...
Buon esordio mondiale per Gaia Brunetto che ha chiuso al 29° posto l’individuale femminile Juniores di Obertilliach. La piemontese del Centro Sportivo Esercito, cresciuta nello Sci Club Entracque Alpi Marittime si è ben comportata nella 12,5 femminile, nella quale per ogni errore vi era un minuto di penalità. Brunetto ha commesso tre errori, giungendo così a 4’34” dalla vincitrice, la francese Camille Bened, che si è imposta con quattro zero. Sul terzo gradino del podio, alle spalle della slovacca Horvatova, è salita la valdostana Beatrice Trabucchi che ha mancato un solo bersaglio nel corso della gara. In decima piazza un’altra italiana, Rebecca Passler. Brunetto tornerà in pista martedì per la sprint.
Due argenti e un bronzo per le staffette del Comitato AOC ai Campionati Italiani di biathlon ad aria compressa che si sono svolti a Bionaz, organizzati dallo Sci Club Focolaccia. Nell’Under 13 femminile, seconda piazza per la squadra composta da Magalì Miraglio Mellano, Luna Forneris e Giada Ravera, che si sono battute strenuamente, dovendo però cedere nel finale al terzetto di Alto Adige A formato da Teresa Seeber, Elsa Canins e Melanie Ranalter. Merita però di essere menzionata la fantastica seconda frazione di Luna Forneris, per distacco la migliore di tutta la gara. Terza piazza per l’Alto Adige B. Settima una squadra mista formata dai comitati di FVG, Alto Adige ed AOC, rappresentato da Sofia Bruno, giunta settima. Ottava AOC B con Lucia Brocchiero, Viola Camperi e Camilla Blua, mentre ha chiuso decima AOC C con Caterina Parola, Marianna Dho e Lucia Delfino.Nella gara maschile terzo posto per la squadra AOC A formata da Martino Bru...
Allievi, Ragazzi, Cuccioli e Baby degli Sci Club torinesi si sono sfidati domenica 28 febbraio sulla pista olimpica Giovanni Alberto Agnelli di Sestriere nel Trofeo Giemme organizzato dal Centro Sci Torino e vinto, per quanto riguarda la classifica a squadra, dallo Sci Club Borgata. Nella categoria Allievi femminile affermazione di Greta Bruno dello Ski Team Cesana, che ha chiuso la manche unica con il tempo di 50”,35/100, precedendo per 79/100 Caterina Lertora (Sansicario Cesana) e per 1”,48/100 Emma Cazzaniga (Valchisone Camillo Passet). In campo maschile affermazione di Federico Re dello Sci Club Sauze d’Oulx, con il miglior tempo di pista, fissato in 47”,95/100, con distacchi rispettivamente di 89/100 e di 86/100 su Andrea Pagano ed Edoardo Sala, entrambi dello Sci Club Pian Benaut di Usseglio. Cecilia Ramassotto dello Sci Club Sansicario Cesana è stata la più veloce delle Ragazze, chiudendo in 52”,20/100 e precedendo rispettivament...
Il Trofeo Costanzo Vittorio, un Gigante indicativo organizzato dallo Sci Club Lurisia, ha richiamato domenica 28 febbraio sulla pista Pigna della località monregalese i migliori atleti delle categorie Pulcini iscritti agli Sci Club cuneesi. Tra i Cuccioli Under 12 vittoria di Augusto Barel Azzoaglio dello Ski College Limone in 43”,84/100, con 29/100 di vantaggio su Alberto Delogu (Equipe Limone) e 37/100 su Giacomo Re (Sci Club Limone). Al quarto posto Mattia Patrelli (Mondolè Ski Team), al quinto Gabriele Viale (Sci Club Limone). Nella gara femminile prima Giorgia Casella del Mondolé Ski Team in 41”,79/100, davanti a Benedetta Rosa Ranieri e a Ginevra Sanguinetto, entrambe dello Sci Club Limone, staccate rispettivamente di di 8/100 e di 1”,06/100. Al quarto posto Eleonora Vucusa (Ski College Limone), al quinto Martina Biffo (Mondolè Ski Team). Tra i Baby Under 10 si è imposto Pier Giacomo Barabino dello Ski College Limone in 44”,28/100...
Domenica 28 febbraio sulla pista Malanotte di Frabosa Soprana i Children delle società cuneesi hanno disputato un Gigante indicativo valido per il Trofeo Sci Club Frabosa. Francesco Donolato dell’Equipe Limone ha vinto la gara degli Allievi con il tempo di 48”,93/100, staccando di 27/100 Federico Bergamasco (Mondolé Ski Team) e di 1”,14/100 Samuele Berrone (Mondolé Ski Team). Nei primi dieci anche Fabrizio Giraudo (Val Vermenagna), Pietro Ambrosione (Ski College Limone), Gabriele Casale Alloa (Ski College Limone), Matteo Chirieleison (Mondolè Ski Team), Alessandro Barale Novero (Val Vermenagna), Davide Dalmasso (Ski College Limone) e Carlo Graziano (Equipe Limone). Prima delle Allieve Sara Caterina Dotta dello Sci Club Val Vermenagna, giunta al traguardo con il tempo di 49”,83/100. Alle sue spalle due portacolori dello Ski College Limone: Sofia Mattio a 67/100 e Caterina Lambertini a 69/100. Completano la top ten Aurora Turri e Beatrice...
Domenica 28 febbraio si è disputato un secondo Slalom FIS Cittadini sulle nevi dell’Abetone. La gara femminile è stata vinta dall’islandese Katia Bjorg Dabbjartsdottir (SKA) con il tempo totale di 1’,27”,34/100 e con 25/100 di vantaggio sull’Aspirante italiana Caterina Sinigoi (SK Devin). Terza a 57/100 la livornese Chiara Ferracci (Sci Club Sottozero). Quarta assoluta ad 1” e seconda delle Aspiranti Matilde Lorenzi dello Sci Club Sestriere, dodicesima Simona Ceretto Castigliano (Prali Val Germanasca), ventunesima assoluta e decima delle Aspiranti Clara Giusiano (Mondolé Ski Team), ventiquattresima assoluta e undicesima delle Aspiranti italiane Ludovica Vittoria Druetto (Sestriere). Oltre la trentesima posizione assoluta le altre atlete del Comitato FISI Alpi Occidentali. In campo maschile bis dell’Aspirante Andrea Bertoldini (Lecco) in 1’,26”,45/100, con 41/100 di vantaggio su Andrea Zampolini Montenuda) e 69/100 su Giorgio Ronchi (Pol...
La norvegese Marte Monsen ha vinto il secondo Gigante della Coppa Europa femminile, disputato domenica 28 febbraio a Livigno. L’atleta dell’Aron Skiklub ha chiuso le due manche con il tempo totale di 2’,11”57/100, precedendo per 9/100 la svedese Hanna Aronsson Elfmann (Kils Slk) e per 17/100 la polacca Magdalena Luczak (Mitan-Ski Zakopane). A soli 3/100 dal podio la migliore delle azzurre, che è stata ancora Karoline Pichler (Fiamme Oro), quarta. Al nono posto Roberta Midali (Centro Sportivo Esercito), all’undicesimo Luisa Bertani (Ski Racing Camp), al diciottesimo Ilaria Ghisalberti (Carabinieri), al ventiduesimo Asja Zenere (Carabinieri), al ventisettesimo Elena Sandulli (Fiamme Gialle), al trentesimo Francesca Fanti (Fiamme Gialle). Qualificata per la seconda manche e quarantunesima al traguardo la debuttante Melissa Astegiano dell’Equipe Limone. Fuori invece la bardonecchiese Sara Allemand (Carabinieri) e l’astigiana Giulia Paventa...
Il campione del mondo Mathieu Faivre (Douanes Françaises - Club des Sports Isola 2000) ha vinto secondo Gigante della Coppa del Mondo maschile disputato sulla pista bulgara di Bansko, con il tempo totale di 2’,25”,29/100. al secondo posto lo svizzero Marco Odermatt (Ski Club Hergiswil) staccato di 75/100, al terzo l’altro francese Alexis Pinturault (Douanes Françaises – Club des Sports Courchevel), staccato di 81/100. Pinturault ha mantenuto la leadership nella classifica di specialità con 550 punti, solo 25 in più di Odermatt, mentre si stacca il croato Filip Zubcic, che ha vinto sabato 27 a Bansko ma ha solo 486 punti. Pinturault è anche al comando della classifica generale, con 1034 punti contro gli 824 di Odermatt e i 718 di Schwarz. Per l’Italia nel secondo Gigante di Bansko da annotare il dodicesimo posto di Luca De Aliprandini (Fiamme Gialle), il buon quindicesimo del bardonecchiese Giovanni Borsotti (Carabinieri), il diciottesim...
A 371 giorni dalla sua ultima vittoria in Coppa del Mondo, Federica Brignone (Carabinieri) è tornata sul gradino più alto del podio, nel Super-G che ha chiuso la tappa del Circo Bianco femminile sulla pista La Volata del Passo San Pellegrino. Federica ha raggiunto a quota 16 successi Deborah Compagnoni. La valdostana ha chiuso la sua gara in 1’,14”,61/100, precedendo per 59/100 la ticinese Lara Gut-Behrami (Sporting Gottardo) di 59/100 e per 72/100 l’altra elvetica Corinne Suter (Ski Club Schwyz). Nella lotta tra rossocrociate per la conquista della Coppa del Mondo di Super-G l’ha spuntata Lara Gut-Behrami, perché solo un secondo posto avrebbe ancora tenuto Corinne Suter in lizza per la sfera di cristallo. La grande giornata delle azzurre è stata completata dal quarto posto di Elena Curtoni (Centro Sportivo Esercito) a 78/100 da Federica Brignone, dal quinto della cesanese Francesca Marsaglia (Centro Sportivo Esercito) a 83/100 e dal se...
Sabato 29 agosto 2020 a Sestriere "Gli Allenatori 2020 - Premio Montagnedoc" - Allegata l'informativa:
A seguito dell'emanazione del nuovo DPCM del 26 aprile u.s., si comunica che la chiusura degli uffici federali e periferici è stata prorogata sino al 17 maggio p.v. La segreteria AOC è a disposizione, per ogni necessità, oltre che all'indirizzo e-mail: craoc@fisi.org anche al seguente riferimento telefonico: 338.3543633 (orario d'ufficio)
Nella sezione SCI ALPINO - Graduatorie sono pubblicati i nominativi degli atleti convocati alla Selezione Nazionale TR. ALPE CIMBRA che avrà luogo a Folgaria il 27 -28 gennaio 2020
Sabato 29 agosto 2020 a Sestriere "Gli Allenatori 2020 - Premio Montagnedoc" - Allegata l'informativa:
A seguito dell'emanazione del nuovo DPCM del 26 aprile u.s., si comunica che la chiusura degli uffici federali e periferici è stata prorogata sino al 17 maggio p.v. La segreteria AOC è a disposizione, per...
Nella sezione SCI ALPINO - Graduatorie sono pubblicati i nominativi degli atleti convocati alla Selezione Nazionale TR. ALPE CIMBRA che avrà luogo a Folgaria il 27 -28 gennaio 2020
F.I.S.I. AOC - via Giordano Bruno, 191 (palazzina 4) - 10134 Torino - P.IVA: 05027640159
Tel. 011.3143890 - Fax 011.6193848 - Scrivi una email
Orario: lunedì/venerdì ore 10:00 - 15:00
BNL, Ag. 1, Torino - Cod. IBAN: IT 71 I 01005 01001 0000 0000 0240