Biathlon
- Dettagli
- Categoria: Biathlon
Ancora una giornata molto positiva per il Comitato Alpi Occidentali ai Campionati Italiani Giovanili di Bionaz. Come già accaduto nella sprint di sabato, anche nella pursuit di domenica il team piemontese ha conquistato un oro, un argento e due bronzi.
Nelle gare maschili è arrivato il secondo oro per Michele Carollo (Entracque), bravissimo nel bissare il netto successo già ottenuto nella sprint di sabato. Il piemontese ha avuto un brivido iniziale dopo il doppio errore a terra, poi si è ristabilito, ha mancato solo due bersagli nel resto della gara imponendosi con oltre un minuto di vantaggio su Daniele Compagnoni (Alta Valtellina), uno dei favoriti della vigilia ma giunto quarto nella sprint di sabato. Sul terzo gradino del podio il livignasco Davide Negrini. Bella rimonta di Paolo Barale (Entracque), che dopo il 18° posto della sprint è risalito fino al sesto posto nonostante sei errori al tiro. Per quanto riguarda gli altri piemontesi al via, sono arrivati il 13° posto di Mattia Bottasso (Valle Pesio), ed il 21° di Nicola Giordano (Entracque).
Medaglia d’argento che sa di beffa per Marco Barale (Fiamme Oro), che ha confermato il secondo posto ottenuto già sabato nella sprint. L’atleta cresciuto nello Sci Club Entracque Alpi Marittime era in lotta per la vittoria con Stefan Navillod (Fiamme Oro), ma all’ultimo poligono ha avuto un problema alla carabina, si è quindi dovuto fermare per risolverlo, ha perso la concentrazione e ha commesso due errori. Peccato. Terzo il valdostano Betemps per una tripletta Fiamme Oro. 25° l’altro piemontese al via, Riccardo Fenoglio (Entracque).
Sesto e settimo posto in rimonta per Stefano Canavese (Esercito) e Matteo Vegezzi Bossi (Fiamme Gialle) nella pursuit juniores vinta da Iacopo Leonesio (Carabinieri) davanti a David Zingerle (Esercito) ed Elia Zeni (Fiamme Oro). Nella stessa gara 10° Nicolò Giraudo (Entracque).
Nelle competizioni femminili è arrivato il bellissimo bronzo di Martina Giordano (Entracque) nella pursuit giovani. Una grande rimonta quella della piemontese, risalita dall’ottava posizione della sprint fino alla terza dell’inseguimento con quattro errori al tiro. La vittoria è andata a Sara Scattolo (Fiamme Oro) che ha recuperato due posizioni e vinto con un’eternità di vantaggio su Alessia Martini (Bionaz), staccata di 1’35”. Settima, con otto errori al poligono, la vincitrice di ieri, Veronika Rainer (Pfitscher). Altro bronzo anche per la cuneese Gaia Brunetto (Esercito) nella gara juniores. La neo arruolata, classe 2001, è giunta alle spalle di Hannah Auchentaller (Carabinieri) e Linda Zingerle (Fiamme Gialle), due delle atlete italiane più promettenti. Per Brunetto quattro errori complessivi al tiro. Sesta piazza per la biellese Martina Zappa (Alta Valtellina), partita decima ma autrice di una buonissima prova al tiro con appena due errori.
Altra vittoria per Fabiana Carpella (Fiamme Oro) nell’inseguimento aspiranti. La trentina ha gestito l’ampio margine accumulato nella sprint, imponendosi nonostante sei errori. Alle sue spalle le friulane Astrid Plösch e Serena Del Fabbro. Due le piemontesi in gara. Francesca Brocchiero (Entracque) ha concluso al decimo posto dopo essere salita sul podio sabato. Per lei nove errori al poligono, come la sua compagna di squadra Matilde Salvagno, giunta 11ª.
I senior hanno invece gareggiato per la Coppa Italia Gamma. Soltanto Michela Comola (Esercito) ha preso parte alla competizione femminile, tanto da essere partita insieme alle Juniores che affrontavano il Campionato Italiano. Nella gara maschile, invece, quinta posizione per l’unico piemontese in gara, Luca Ghiglione (Fiamme Gialle), che ha recuperato due posizioni rispetto alla sprint commettendo quattro errori. A vincere il padrone di casa Michael Durand (Esercito) davanti a Nicola Romanin (Esercito) e Simon Leitgeb (Carabinieri).
- Dettagli
- Categoria: Biathlon
A Bionaz, in Valle d’Aosta, i Campionati Italiani Giovanili di biathlon non potevano partire in un modo migliore per gli atleti piemontesi. Sabato sono arrivati, infatti, un oro e un argento nelle sprint maschili, oltre a due medaglie di bronzo in quelle femminili.
A vincere la medaglia d’oro è stato Michele Carollo (Entracque) nella gara aspiranti maschile. In una delle rare giornate negative di Paolo Barale (Entracque), autore di un grande inizio di stagione ma giunto 18° nella sprint di Bionaz con cinque errori al tiro. Il suo compagno di squadra e coetaneo, anch’egli al primo anno nella categoria, si è imposto con due errori al tiro con un vantaggio di 55” su Andrea Cecchellero (Bionaz) che ha mancato tre bersagli e 56” su Davide Negrini (Sporting Livigno) autore di quattro errori. Top ten per Mattia Bottasso (Valle Pesio), decimo con quattro errori, due per poligono. Oltre a Paolo Barale, giunto 18°, era in gara anche Nicola Giordano (Entracque), 29° con dieci errori.
Medaglia d’argento per Marco Barale tra i giovani under 19. Il piemontese delle Fiamme Oro, ancora non al cento per cento della condizione, ha sfruttato una grande prestazione al poligono completando la sua gara con un doppio zero, chiudendo a 5”5 dal vincitore Stefan Navillod (Fiamme Oro), autore di un errore in piedi. 19° e 28° gli altri due piemontesi in gara, Thomas Daziano (Entracque) e Riccardo Fenoglio (Entracque).
A completare le gare maschili valide per i Campionati Italiani Giovanili, la competizione juniores, andata a Cedric Christille (Fiamme Gialle) che ha vinto davanti a David Zingerle (Esercito) e Iacopo Leonesio (Carabinieri). Ottava posizione per Nicolò Giraudo (Entracque) autore di quattro errori. Alle sue spalle gli altri due piemontesi, Matteo Vegezzi Bossi (Fiamme Gialle) e Stefano Canavese (Esercito), giunti rispettivamente nono e decimo.
Medaglia di bronzo per una ritrovata Francesca Brocchiero (Entracque) nella sprint aspiranti. La classe 2004 ha commesso due errori, uno per serie, chiudendo a 1’32” da Fabiana Carpella (Fiamme Oro), autentica dominatrice della gara con uno doppio zero. Seconda Astrid Plösch (Weissenfels), che ha mancato due bersagli a terra. Top ten per Matilde Salvagno (Entracque) giunta nona con cinque errori al tiro.
Sesta posizione per Martina Giordano (Entracque) nella categoria giovani, nella quale ha vinto Veronika Rainer (Pftischer) davanti ad Alessia Martini (Bionaz) e Sara Scattolo (Fiamme Oro). Quattro gli errori al tiro per la piemontese.
Medaglia di bronzo per Gaia Brunetto nella gara juniores. L’atleta cresciuta nell’Entracque Alpi Marittime non poteva scegliere un modo migliore per esordire con la tuta del Centro Sportivo Esercito, dal quale è stata arruolata da due settimane. Per lei due gli errori al tiro. A vincere Linda Zingerle, classe 2002 delle Fiamme Gialle, che i tecnici hanno iscritto alla competizione juniores vista la sua grande superiorità sugli sci rispetto alle coetanee e per farle prendere confidenza con un chilometraggio maggiore. Un grande talento e non a caso si è imposta anche contro le più grandi, mettendosi alle spalle Hannah Auchentaller (Carabinieri), nonostante un errore in più. Settima piazza per Martina Zappa (Alta Valtellina), biellese che gareggia per le Alpi Centrali.
I senior si sono sfidati invece per la Coppa Italia Fiocchi. Settima piazza per Luca Ghiglione (Fiamme Gialle) che ha rovinato la sua gara con cinque errori nella serie in piedi. La vittoria è andata a Mattia Nicase (Bionaz) su Nicola Romanin (Esercito) e Peter Tumler (Esercito). Una sola concorrente tra le donne, Michela Comola (Esercito).
- Dettagli
- Categoria: Biathlon
Tre podi per il Comitato AOC nella sprint della Coppa Italia Fiocchi che ha concluso il weekend di Bionaz. Sono arrivate una vittoria e due secondi posti.
A vincere è stato Paolo Barale (Entracque) che ha fatto sua la gara Aspiranti maschile. Il giovane 2005, al primo anno nella categoria, ha conquistato il successo con un vantaggio di 16”2 su Gabriel Casagrande (Dolomitica). Entrambi hanno commesso due errori al tiro. Terza piazza per il valdostano Simone Betemps (Bionaz Oyace). Nella stessa gara sono arrivati il quinto posto di Mattia Bottasso (Valle Pesio) con un errore a terra, il settimo posto di Michele Carollo (Entracque) con un totale di quattro errori e la 17ª posizione di Nicola Giordano (Entracque) con cinque bersagli mancati.
Grazie ad un doppio zero al poligono è arrivato un bel secondo posto per Nicolò Giraudo (Entracque) nella competizione Juniores, nella quale è giunto alle spalle di un David Zingerle (Esercito) scatenato sugli sci, che si è imposto con 44” di vantaggio sul piemontese. Terzo Iacopo Leonesio (Carabinieri). Sono giunti rispettivamente nono e decimo gli altri due piemontesi in gara, Matteo Vegezzi Bossi (Fiamme Gialle) e Stefano Canavese (Esercito).
Ancora una splendida prestazione di Carlotta Gautero (Entracque) tra le Aspiranti. Nonostante sia ancora in età per gareggiare tra le Allievi, la 2006 cuneese, con un errore al tiro, ha concluso alle spalle della solita Astrid Plösch (Weissenfels). Terza l’altoatesina Nora Obojes. Più indietro le altre piemontesi in gara: 12ª Francesca Brocchiero (Entracque), 15ª Matilde Salvagno (Entracque), 23ª Fabiola Miraglio Mellano (Entracque) e 27ª Carola Quaranta (Entracque).
Successo tra le Juniores per la biellese che gareggia però per il Comitato Alpi Centrali, Martina Zappa. L’atleta dello Sci Club Alta Valtellina si è imposta con un errore a terra. Quinta piazza per Gaia Brunetto (Esercito), che ha mancato sette bersagli.
Nella gara Giovani femminile, vinta dall’altoatesina Lisa Stoll (Anterselva), è arrivato un ottavo posto per Martina Giordano (Entracque), penalizzata ancora una volta dalla prima serie a terra, dove ha commesso tre errori.
Quarto posto per il cuneese Luca Ghiglione (Fiamme Gialle) nella gara senior maschile, andata a Nicola Romanin (Esercito). Per il finanziere un errore nella serie in piedi. Infine nella competizione Giovani maschile, vinta da Lars Burger (Martello), è arrivato il 17° posto di Riccardo Fenoglio (Entracque).
- Dettagli
- Categoria: Biathlon
Bella prestazione di Marco Barale nella sprint di Alpen Cup che si è disputata a Forni Avoltri, in provincia di Udine. Nella gara riservata ai Giovani, il classe 2003 delle Fiamme Oro ha concluso al terzo posto con un distacco di 38”1 dal vincitore, il valdostanno Nicolò Betemps, anch’egli poliziotto e autore di un’ottima prova al poligono, dove ha commesso solo un errore nella serie a terra. Secondo posto con un doppio zero per Stefan Navillod (Fiamme Oro), staccato di 14”5. Barale è stato invece protagonista di una buona prestazione sugli sci, mostrando un’ottima condizione fisica, peccato per i due errori nella serie in piedi. Buon settimo posto per l’altro piemontese in gara, Thomas Daziano (Entracque), giunto a 1’28” dal vincitore dopo aver commesso tre errori al tiro (1+2).
Tutte femminili le altre categorie che hanno visto al via i colori azzurri. Vittoria di Federica Sanfilippo (Fiamme Oro) nella prova senior alla quale hanno partecipato solo atlete italiane. Hanno vinto anche Rebecca Passler (Carabinieri) tra le Juniores e Sara Scattolo (Fiamme Oro) tra le Giovani.
- Dettagli
- Categoria: Biathlon
Sabato 9 gennaio si è aperta a Forni Avoltri, in Friuli Venezia Giulia, l’Alpen Cup 2020/21, che avrebbe dovuto prendere il via già a dicembre in Austria. Nella giornata odierna si sono svolte le gare individuali su quattro poligoni con serie alternate “terra e piedi”. Due i piemontesi al via, entrambi nella categoria Giovani Under 19, nella quale si è imposto Nicolò Betemps (Fiamme Oro) su Mattia Piller Hoffer (Carabinieri) e Stefan Navillod (Fiamme Oro). Quinta posizione per Marco Barale (Fiamme Oro), incappato in sei errori al tiro, quattro dei quali nei due poligoni in piedi. Peccato perché sugli sci aveva fatto registrare il miglior tempo, ma nel format odierno il tiro era decisivo in quanto veniva assegnata una penalità di 45” per ogni errore commesso. Per lui un distacco di 2’42” dal vincitore. Nona posizione per l’altro piemontese in gara, Thomas Daziano (Entracque), alla prima convocazione azzurra. Nel suo caso cinque gli errori complessivi al poligono, ben tre nella serie d’apertura a terra, che hanno portato ad un distacco di 3’07”8 dal vincitore.
Per la cronaca, solo in altre due categorie erano presenti oggi atleti italiani. Nella senior femminile, si è imposta Michela Carrara (Esercito) su Eleonora Fauner (Carabinieri) e Rebecca Passler (Carabinieri), che ha gareggiato in questa competizione nonostante sia ancora junior. Nella Giovani Under 19 femminile si è imposta l’azzurra di Brusson, Martina Trabucchi, neo arruolata nel Centro Sportivo Esercito. Alle sue spalle la svizzera Chiara Arnet e Sara Scattolo (Fiamme Oro).
- Dettagli
- Categoria: Biathlon
Il 2021 si è aperto subito con un podio per la squadra Comitato Alpi Occidentali. Ad ottenerlo è stato Michele Carollo nell’individuale Aspiranti di Bionaz. Il 2005 dello Sci Club Entracque Alpi Marittime ha concluso a 11” dal vincitore, Davide Negrini (Livigno), commettendo cinque errori al poligono, uno in più del livignasco. In terza posizione il trentino Davide Casagrande. Altri due piemontesi nella top ten, Paolo Barale (Entracque) e Mattia Bottasso (Valle Pesio) giunti rispettivamente quinto e sesto, il primo con cinque errori ed il secondo con sei. 21° l’altro piemontese in gara, Nicola Giordano (Entracque) con otto bersagli mancati.
Sul podio, sempre sul secondo gradino del podio, anche un atleta che nel Comitato Alpi Occidentali è cresciuto, Luca Ghiglione (Fiamme Gialle). Il classe ’96 è giunto alle spalle di Paolo Rodigari (Esercito), autentico dominatore della gara.
Tanti assenti nella gara Giovani maschile, nella quale è arrivato il 12° posto di Riccardo Fenoglio (Entracque). La vittoria è andata al friulano Lorenzo Solero (Camosci). Tra gli Juniores sesta piazza per uno Stefano Canavese (Esercito) non al meglio fisicamente, autore in ogni caso di una buonissima prova al poligono, dove ha sbagliato un solo tiro. In decima posizione ha concluso Nicolò Giraudo (Entracque), mentre Matteo Vegezzi Bossi (Fiamme Gialle) ha concluso undicesimo. Entrambi hanno vissuto una giornata molto ostica al poligono. La vittoria è andata al lombardo Michele Molinari (Carabinieri), molto preciso al tiro e autore di una buonissima prova sugli sci.
Nella gare femminili è arrivato il successo della piemontese Martina Zappa (Alta Valtellina), che gareggia per il Comitato Alpi Centrali. La biellese si è imposta su Sara Cesco Fabbro (Esercito) e Magdalena Wierer (Anterselva). Ai piedi del podio la cuneese Gaia Brunetto, neo arruolata nel Centro Sportivo Esercito. Successo dell’altoatesina Birgit Schölzhorn (Ridnaun) nell’individuale Giovani. Ottava posizione per la piemontese Martina Giordano (Entracque), che ha purtroppo rovinato la sua gara con quattro errori nella prima serie a terra. Infine, nella competizione Aspiranti, andata a Fabiana Carpella (Fiamme Oro) è arrivato il sesto posto di Carlotta Gautero (Entracque) staccata di 2’41” dalla vincitrice avendo mancato sei bersagli. Da tenere però in considerazione la sua grande prova sugli sci, dove ha fatto registrare il secondo tempo alle spalle proprio della vincitrice. Un risultato che non deve passare inosservato, se si considera che questa ragazza è una 2006, quindi ancora in età da aria compressa. Più indietro le altre piemontesi in gara: 12ª Matilde Salvagno (Entracque), 22ª Francesca Brocchiero (Entracque), 29ª Carola Quaranta (Entracque) e squalificata per un errore di percorso Fabiola Miraglio Mellano (Entracque).
- Dettagli
- Categoria: Biathlon
Weekend su più fronti per il biathlon italiano. Mentre ad Oberhof è in programma la quinta tappa della Coppa del Mondo, nella friulana Forni Avoltri prenderà il via l’Alpen Cup 2020/21, circuito a cui prendono parte le nazionali dei paesi alpini. L’Italia si presenterà ai nastri di partenza con un contingente di ventidue atleti. Nelle competizioni maschili saranno al via soltanto gli Under 19. Tra loro convocati due piemontesi: Marco Barale (Fiamme Oro) e Thomas Daziano (Entracque), quest’ultimo alla sua prima convocazione in nazionale. In programma un’individuale il sabato e la sprint la domenica.
Ampio il contingente piemontese in gara a Bionaz nelle gare valide per la Coppa Italia Fiocchi. Anche in questo caso sono in programma individuale e sprint. Con i colori del Comitato AOC gareggeranno Nicolò Giraudo (Entracque), Martina Giordano (Entracque), Mattia Bottasso (Valle Pesio), Nicola Giordano (Entracque), Matilde Salvagno (Entracque), Riccardo Fenoglio (Entracque), Gaia Brunetto (Esercito), Francesca Brocchiero (Entracque), Paolo Barale (Entracque), Fabiola Miraglio (Entracque), Michele Carollo (Entracque), Carlotta Gautero (Entracque) e Carola Quaranta (Entracque). A guidare la squadra l’allenatore responsabile Alessandro Fiandino (Esercito), coadiuvato da Amilcare Daziano, Rachele Fanesi, Amos Pepino ed Enzo Canavese.
In gara anche alcuni piemontesi che gareggiano per i corpi sportivi: Stefano Canavese (Esercito), Luca Ghiglione (Fiamme Gialle) e Matteo Vegezzi Bossi (Esercito).