Sci alpinismo
- Dettagli
- Categoria: Sci alpinismo
È arrivata la seconda vittoria stagionale per uno straordinario Matteo Eydallin che ha vinto l’individual che si è disputata domenica in Val Martello, valida per il Marmotta Trophy e la Coppa del Mondo. Lo skialper torinese si è imposto grazie ad una grande azione in discesa attraverso la quale ha staccato lo svizzero Rémi Bonnet, giunto secondo con 31” di distacco. In terza piazza Robert Antonioli. Tanta la soddisfazione del torinese del Centro Sportivo Esercito, che ha così commentato la gara: «Storicamente, qui in Val Martello non ero mai andato forte. Oggi mi ha premiato la regolarità, perché siamo in quota e la gara era più lunga rispetto alle altre di Coppa del Mondo. Bisognava quindi non esagerare e tenere un ritmo regolare. Ho corso bene e non ho sbagliato nulla, mi sono gestito alla grande». 17ª piazza anche per l’ossolano del Centro Sportivo Esercito, Damiano Lenzi.
Nell’individual femminile, vinta dalla svedese Tove Alexandersson sulla fortissima Axelle Gachet Mollaret e l’azzurra Alba De Silvestro, è arrivato il quinto posto di un’ottima Ilaria Veronese (Tre Rifugi), giunta a 6’10” dalla vincitrice. «È stata una bella gara – ha affermato – mi sono divertita tanto. Alexandersson e Mollaret sono un gradino sopra le altre ed oggi si può battagliare solo per il terzo posto». Da sottolineare il bellissimo ottavo posto di Katia Tomatis (Tre Rifugi), che martedì prossimo compirà quarant’anni. La borgarina è tornata in Coppa del Mondo subito con una top ten.
Il weekend della Val Martello si era aperto sabato con la sprint. Nella gara femminile Ilaria Veronese aveva chiuso al decimo posto dopo essere stata eliminata in semifinale.
- Dettagli
- Categoria: Sci alpinismo
Tappa di Coppa Italia Giovanile a La Thuile, in Valle d’Aosta, organizzata dallo sci club Corrado Gex nell’ambito di Skimo For Young. Al via anche gli skialper della squadra del Comitato FISI AOC.
Quinto posto per Elisa Tron (Prali) nella categoria Juniores Femminile, dove ha vinto Samantha Bertolina (Alta Valtellina) davanti a Lisa Moreschini (Monte Giner) e Katia Mascherona (Alta Valtellina). Nella gara maschile, vittoria del veneto Matteo Sostizzo (Schio) su Pietro Festini Purlan (Val Padola) e Marco Salvadori (Adamello). Top ten per Giuseppe Cantamessa (Val Vermenagna) e Matteo Cavallo (Tre Rifugi CAI) giunti rispettivamente ottavo e nono.
Settima posizione per Filippo Bernardi (Valle Varaita) nella gara Cadetti 2 Under 18, vinta da Gabriele Bardea (Lanzada) davanti a Hermann Debertolis (Valdobbiadene) e Tommaso Colombini. In top ten anche un altro piemontese, Matteo Muro (Bardonecchia), giunto decimo, mentre Andrea Murisasco (Valle Maira) ha concluso 38°. In campo femminile, decima piazza per Alice Margaria (Valle Varaita) nella Cadetti 2 Under 18, dove ha vinto Noemi Junod (Valgrisenche).
Nella Cadetti I Under 16 maschile, vinta dal lombardo Erik Canovi, erano due i piemontesi in gara: Francesco Armando (Valle Maira) giunto 25° ed Emanuele Margaria (Valle Varaita) 27°.
Infine, nella gara Allievi maschile buon quinto posto di Thomas Bernardi (Valle Varaita) nella competizione vinta da Federico Pacchiarini (13 Clusone). Decima piazza per Lorenzo Galvagno (Valle Varaita).
- Dettagli
- Categoria: Sci alpinismo
Si è conclusa la terza tappa della Coppa del Mondo di sci alpinismo, che si è svolta venerdì e sabato a Flaine, in Francia. Nella sprint ha gareggiato soltanto un’atleta del Piemonte, Ilaria Veronese, tesserata per il Tre Rifugi Mondovì. La torinese ha concluso al settimo posto dopo essere stata eliminata in semifinale. Veronese aveva chiuso con un ottimo quinto tempo la qualificazione, per poi passare il turno come seconda nella sua batteria dei quarti di finale, di un soffio alle spalle di Marianne Fatton, poi vincitrice della gara. In una semifinale velocissima, però, la torinese è stata eliminata di un soffio nell’arrivo in volata, giungendo quarta. In finale, quindi, alle spalle di Fatton si sono piazzate Ana Alonso Rodriguez e Marta Garcia Farres.
Non ha invece gareggiato Matteo Eydallin, vincitore dell’individual di venerdì. Il torinese del Centro Sportivo Esercito, come è noto, non ama questo format e ha preferito quindi non prendere parte alla competizione, che è stata vinta da Oriol Cardona Coll davanti a Daniel Zugg e Thibault Anselmet.
- Dettagli
- Categoria: Sci alpinismo
È il più esperto della squadra azzurra ma ha ancora tanta voglia di stupire, forte della sua infinita passione per lo sci alpinismo. Matteo Eydallin ha vinto venerdì mattina l’individual che a Flaine, in Francia, ha aperto la terza tappa della Coppa del Mondo. Il torinese del Centro Sportivo Esercito, classe ’85, si è imposto al termine di una gara emozionante, nella quale ha lottato fino all’ultimo con Davide Magnini e Thibault Anselmet. Alla fine i due ’97 hanno dovuto cedere, con il francese giunto terzo a 9” e Magnini invece battuto di un soffio per appena un secondo.
Nella gara femminile, ancora un successo per Axelle Gachet Mollaret che si è imposta con 47” di vantaggio sulla svedese Alexandersson. Staccatissime tutte le altre, se si considera che Marianne Fatton, terza classificata, è giunta a 5’29”, mentre l’azzurra Alba De Silvestro è arrivata quarta a 5’55”. Settima posizione per la torinese del Tre Rifugi Mondovì, Ilaria Veronese, staccata di 8’42”.
Skialper piemontesi che nel weekend non saranno impegnati solo in Coppa del Mondo. La squadra del Comitato AOC sarà in gara domenica a La Thuile, in Valle d’Aosta, nelle competizioni di Coppa Italia Giovanile organizzate, nell’ambito del programma Skimo For Young, dallo sci club Corrado Gex e la guida alpina Giuseppe Camandona. Saranno nove gli atleti del Comitato FISI AOC che, accompagnati dai responsabili Silvia Rivero ed Erik Pettavino, gareggeranno in Valle d’Aosta: Giuseppe Cantamessa (Juniores – Valvermenagna), Matteo Cavallo (Juniores – Tre Rifugi CAI Mondovì), Elisa Tron (Juniores – Prali), Filippo Bernardi (Under 18 – Valle Varaita), Matteo Muro (U18 – Bardonecchia), Andrea Murisasco (U18 – Valle Maira), Alice Margaria (U18 – Valle Maraita), Emanuele Margaria (U16 – Valle Varaita) e Francesco Armando (U16 – Valle Maira).
- Dettagli
- Categoria: Sci alpinismo
Una collezione di quarti posti per gli atleti piemontesi nella seconda tappa della Coppa del Mondo di sci alpinismo, che si è disputata tra venerdì e domenica a Verbier, in Svizzera. Il primo quarto posto è arrivato proprio venerdì con Ilaria Veronese (Tre Rifugi Mondovì) nella vertical. Sulla salita svizzera la torinese ha concluso a 1’55” da una magnifica Axelle Gachet Mollaret, giunta prima davanti alla svizzera Maude Mathys e la svedese Tove Alexandersson. La classe ’96 è quindi stata la prima delle azzurre al traguardo.
Ilaria Veronese è giunta nuovamente quarta anche domenica nell’individual, dominata sempre da Axelle Gachet Mollaret. La francese è stata capace di vincere questa volta con ben 3’25” di vantaggio su Tove Alexandersson, penalizzata però di tre minuti dai giudici. In terza piazza l’azzurra Alba De Silvestro a 4’38”, davanti alla torinese, staccata di 5’29”.
Quarta piazza anche per l’altro torinese al via, Matteo Eydallin (Esercito), nell’individual maschile. L’esperto classe ’85 ha concluso a 31”5 dal vincitore Robert Antonioli, che si è imposto davanti all’altro azzurro Davide Magnini, staccato di 20”5, e lo svizzero Rémi Bonnet, giunto a 22”4.
- Dettagli
- Categoria: Sci alpinismo
Santa Caterina Valfurva ha ospitato domenica mattina i Campionati Italiani Assoluti di sci alpinismo, format individuale, organizzati dallo Sci Club Alta Valtellina. È arrivato un bel terzo posto per Ilaria Veronese (Tre Rifugi Mondovì), che ha concluso alle spalle di Alba De Silvestro (Esercito) e Giulia Murada (Esercito). La torinese ha attaccato sulla salita facendo selezione, ma De Silvestro è riuscita a non farsi staccare per poi andarsene in discesa. Veronese è stata poi superata anche da Murada, concludendo così a 1’05” dalla vincitrice e 11” dalla seconda classificata. In quinta piazza, di un soffio alle spalle di Giulia Compagnoni (Esercito) è giunta la veterana Katia Tomatis (Tre Rifugi Mondovì). A quasi quarant’anni la skialper cuneese continua a seguire la sua passione ed oggi ha mostrato di essere in ottima forma, chiudendo non distante dalle atlete di Coppa del Mondo.
La gara maschile è stato un autentico dominio di Davide Magnini (Esercito), che ha buttato già dal trono Robert Antonioli (Esercito) imponendosi con oltre un minuto di vantaggio. In terza piazza, staccato addirittura di 2’02” ha chiuso Michele Boscacci (Esercito). Quarta posizione a 3’40” per il torinese Matteo Eydallin (Esercito). 73° l’altro piemontese al traguardo, Luciano Veronese (Valsangone), mentre non sono arrivati al traguardo Damiano Lenzi (Esercito) e Antonello Bergia (Tre Rifugi CAI Mondovì).
- Dettagli
- Categoria: Sci alpinismo
A Ponte di Legno, sul Tonale, si è aperta la Coppa del Mondo di sci alpinismo. Subito delle buonissime prestazioni da Ilaria Veronese, tesserata per il Tre Rifugi CAI di Mondovì. La torinese ha iniziato la sua stagione con il decimo posto nella sprint di sabato sera, vinta dalla svizzera Mariane Fatton sulla spagnola Marta Garcia Farres e la francese Lena Bonnet. Domenica è arrivato poi uno splendido quarto posto nella gara vertical, a1’17” dalla vincitrice, la francese Axelle Gachet Mollaret, capace di tornare con un successo dopo aver partorito soltanto lo scorso agosto. Seconda è arrivata la svedese Alexandersson e terza la svizzera Kreuzer.
Fine settimana dai toni diversi per gli altri due piemontesi al via, i veterani Matteo Eydallin (Esercito) e Damiano Lenzi (Esercito), dal momento che la Coppa del Mondo è iniziata con due format di gara che non si sposano affatto con le loro caratteristiche. Non a caso entrambi non hanno preso parte alla sprint di sabato, mentre domenica hanno concluso la vertical rispettivamente in 33ª e 35ª posizione.
Per i due alpini le cose saranno ben diverse a fine gennaio quando si gareggerà a Verbier per la seonca tappa di Coppa del Mondo. In programma ancora una vertical e finalmente un’individuale.
Le classifiche
Sprint Maschile: http://www.ismf-ski.org/webpages/competitions/calendar/?q=&page=ListRankingsAction&type=view&id_parent=1705&id_parent2=&id_parent_parent=634&pageid=1