Sci alpinismo
- Dettagli
- Categoria: Sci alpinismo
Lo Sci Club Tre Rifugi CAI Mondovì ha organizzato nella serata di sabato 2 marzo a Prato Nevoso l’edizione 2019 della Mondolé Ski Marathon, gara di sci alpinismo in notturna a coppie. Primi nella classifica assoluta sono il pinerolese Filippo Barazzuol (Prali Val Germanasca) e l’alpino ossolano (ma monregalese d’adozione) Damiano Lenzi, giunti al traguardo in 1h,50’,24’,8/10, con un vantaggio di 3’,36”,9/10 sui valdostani François Cazzanelli e Stefano Stradelli, portacolori dello Sci Club…
- Dettagli
- Categoria: Sci alpinismo
Il pinerolese Filippo Barazzuol dello Sci Club Prali Val Germanasca e Chiara Musso dello Sci Club Tre Rifugi CAI Mondovì sono i vincitori Seniores della ventisettesima edizione della Coppa Kleudgen Acquarone, una classica dello sci alpinismo a cavallo tra Imperiese e Cuneese, organizzata con la formula open sulle montagne di Briga Alta dal CAI Imperia Alpi Marittime. Il percorso era lungo 14 Km e prevedeva un dislivello in salita di 1.700 metri e in discesa di 1.600. Barazzuol ha completato la…
- Dettagli
- Categoria: Sci alpinismo
È un nome illustre dello sci alpinismo internazionale quello del vincitore della cronoscalata del Monte Alpet, disputata in notturna venerdì 22 febbraio a San Giacomo di Roburent e organizzata dallo Sci Club Ceva. Su di un percorso che, a causa del caldo anomalo, si dipanava unicamente nel settore dei Cardini, l’azzurro pinerolese Filippo Barazzuol, che difende i colori dello Sci Club Prali Germanasca, ha vinto con il tempo di 28’,13”,6/10, precedendo per 2’,21”,6/10 il cuneese Marco Testino…
- Dettagli
- Categoria: Sci alpinismo
Era il duello annunciato alla vigilia e così è stato fino all'ultima tappa. Ma la trentaseiesima edizione della Transcavallo Alpago, classica dello sci alpinismo internazionale sulle montagne del bellunese, alla fine ha premiato la coppia del Centro Sportivo Esercito formata dal valsusino Matteo Eydallin e da Robert Antonioli. Dopo aver vinto le prime due tappe, accumulando un buon margine sulla concorrenza, domenica 17 febbraio nell'ultima frazione Eydallin e Antonioli hanno fatto gara…
- Dettagli
- Categoria: Sci alpinismo
Partenza alla base delle seggiovie di Sampeyre a 1000 metri di altitudine, arrivo ai 1700 metri del Rifugio Meira Garneri: nonostante la concorrenza della Transcavallo, l'edizione 2019 della Sampeyre Ski Alp Race si è rivelata un successo, sia come partecipazione che per la spettacolarità della gara. La gara maschile è stata vinta dal grande favorito, Damiano Lenzi , atleta ossolano del Centro Sportivo Esercito monregalese d’adozione, in 1h,38',17”,1/10. Alle sue spalle due atleti dello Sci Club…
- Dettagli
- Categoria: Sci alpinismo
Nello scorso fine settimana lo sci alpinismo ha fatto tappa in Valtellina, prima con una tappa della Coppa Italia Giovani e poi con il Campionato Italiano Individuale. Il primo appuntamento era quello con la Skariza de Foc, gara valida per la Coppa Italia Giovani organizzata dallo Sci Club Alta Valtellina a Valfurva. Nella categoria Cadetti doppietta della Polisportiva Albosaggia con Silvia Berra prima in 57',13”,4/10 davanti alla compagna Nicole Valli e all'altra lombarda Agnese Cervelleri…
- Dettagli
- Categoria: Sci alpinismo
La Sprint è forse la gara che meno si adatta alle caratteristiche degli italiani e in effetti anche l'appuntamento che ha concluso la terza tappa della Coppa del Mondo a Le Dévoluy lo ha confermato. In campo maschile successo dello svizzero Iwan Arnold in 3’,30”, con il connazionale Arno Lietha secondo e il norvegese Hons-Inge Kletten terzo. Solo quinto il migliore degli azzurri, Robert Antonioli, mentre non era in gara il valsusino Matteo Eydallin (Centro Sportivo Esercito), vincitore della…