Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
Dopo la sprint di sabato (6 agosto), il circuito Rapy di Verrayes (Aosta) ha ospitato l’undicesima tappa della Coppa Italia Cascina Bianca di skiroll. Giornata intensa per la località valdostana, durante la quale Giovani, Senior e Master si sono prima dati battaglia in un’individuale skating su un tracciato di 2 chilometri, prologo della prova a inseguimento in tecnica libera. Gara da incorniciare per Michael Galassi (Orsago) che, dopo aver realizzato...
Continua il dominio di Emanuele Becchis (Alpi Marittime): è sua la sprint di Coppa Italia Cascina Bianca di skiroll he si è svolta oggi a Verrayes, in Valle d'Aosta. Una supremazia quasi incontrastata quella del cuneese che ha raccolto la quarta vittoria stagionale nella disciplina realizzando il miglior tempo nelle qualificazioni della sprint lunga in tecnica libera - andata in scena sul circuito di Rapy e valida come decima tappa del circuito nazionale...
Con la pubblicazione delle classifiche ufficiali della seconda giornata della seconda tappa della Chile Winter Series è possibile fare il punto sulla tappa cilena che ha segnato l’avvio della stagione internazionale delle gare FIS 2022-2023. Pietro Tranchina, atleta classe 2003 dello Ski Team Cesana e della squadra regionale del Comitato FISI Alpi Occidentali, nei due Slalom FIS disputati a La Parva ha ottenuto un quinto e un secondo posto. Nel...
Grondona, in provincia di Alessandria, ha ospitato la 5ª tappa della Coppa Italia Cascina Bianca. Gli atleti si sono sfidati in un’individuale a cronometro in salita a tecnica classica: la competizione, valida anche come 12° Memorial Cochis, è stata organizzata dallo Sci Club Serravalle Scrivia.Tra le donne successo per Elisa Sordello (Alpi Marittime) si è imposta su Paola Beri (Nordik Ski Valsassina) con un vantaggio di 32''7. Al terzo posto...
Un primo e un terzo posto per Pietro Tranchina, atleta classe 2003 dello Ski Team Cesana e della squadra regionale del Comitato FISI Alpi Occidentali, nei due Giganti FIS che a El Colorado, in Cile, hanno aperto la stagione internazionale dello sci alpino nell’emisfero australe. Nel primo Gigante delle Chile Winter Series, disputato giovedì 28 luglio, Tranchina ha chiuso le due manche nel tempo totale di 1’,27”,02/100, precedendo per 37/100...
La squadra del Comitato AOC di sci alpinismo è già al lavoro con il massimo impegno per preparare la nuova stagione invernale. A Sampeyre, in provincia di Cuneo, è da poco terminato il primo raduno collegiale; con i tecnici Germano Bernardi e Damiano Lenzi, un gruppo numeroso di atleti: Francesco Armando (Valle Varaita), Emanuele Balmas (Prali), Thomas Bernardi (Valle Varaita), Matteo Galvagno (Valle Varaita), Emanuele Margaria (Valle Varaita), Matteo Muro (Bardonecchia),...
Venerdì 22 luglio si è tenuta nella sala convegni del CONI Piemonte a Torino l’Assemblea regionale ordinaria elettiva del Comitato FISI Alpi Occidentali, durante la quale - alla presenza del Presidente della FISI Flavio Roda e del Vicepresidente Pietro Marocco - Pietro Blengini è stato rieletto alla Presidenza del Comitato FISI Alpi Occidentali. Insieme a Blengini, i rappresentanti delle 103 società affiliate al Comitato AOC hanno eletto i 7 Consiglieri...
La sprint in tecnica libera ha inaugurato la due giorni della Coppa Italia Cascina Bianca di skiroll in Liguria. A Cicagna (Genova), è stato puro spettacolo quello andato in scena sul circuito cittadino allestito in viale Italia, dove Emanuele Becchis e Lisa Bolzan hanno raccolto la terza vittoria stagionale nella disciplina. Secondo dopo le qualifiche, l’atleta dell’Alpi Marittime Entracque è stato il più veloce nella finale a due, tagliando per...
Venerdì 22 luglio è in programma l’Assemblea regionale ordinaria elettiva del Comitato FISI Alpi Occidentali, che si terrà a Torino nella sala convegni del CONI Piemonte, nel blocco C del complesso dell’ex villaggio olimpico di via Giordano Bruno. La prima convocazione dell’assemblea è per le 16, la seconda è per le 17. L’Assemblea dei rappresentanti delle società affiliate al Comitato Alpi Occidentali sarà chiamata ad eleggere il Presidente regionale, i...
Dopo lo spettacolo della sprint su circuito cittadino, è stata un’individuale in salita a tecnica classica a chiudere la terza tappa della Coppa Italia Cascina Bianca di skiroll e il 13° Trofeo Valla & Ridella Assicurazioni. Nove i chilometri di gara per gli uomini, con la partenza fissata in località Campore a Bobbio (Piacenza) e l’arrivo all’impianto sportivo Le Vallette nella frazione di Ceci, per un totale di 576 metri...
Emanuele Becchis (Alpi Marittime) si aggiudica la vittoria della sprint di Bobbio e conquista il pettorale di leader della Coppa Italia.Il cuneese è riuscito ad imporsi lasciandosi alle sue spalle Michele Valerio (US Carisolo). Sul terzo gradino del podio è salito il veneto Riccardo Lorenzo Masiero, portacolori del Valdobbiadene. Chiudono la top five Gianmarco Gatti (Valle Anzasca) che chiude al 4° posto e Giovanni Lorenzetti (US Carisolo) 5° posto ma...
Non è stata la solita tappa di coppa di Mondo quella che è da poco terminata a Bø, in Norvegia: la sprint, che ha visto salire sul terzo gradino del podio il cuneese Emanuele Becchis (Alpi Marittime), aveva al cancelletto di partenza atleti di livello internazionale assoluto, tantissimi campioni dello sci di fondo norvegese capitanati da Johannes Klæbo. Non solo il fuoriclasse norvegese ma anche tutti i compagni di squadra...
Altra giornata da incorniciare e con temperature elevate per la quarta prova di Coppa Italia Cascina Bianca di skiroll, che è stata teatro di numerose conferme nella varie categorie in gara. A cominciare da Matteo Tanel che, dopo la vittoria nell’individuale del giorno prima, ha concesso il bis nella sprint tecnica libera di Valdobbiadene (Treviso). Sul percorso di 1600 metri allestito nella zona industriale di via Val dei Faveri dallo...
Condizioni ideali a Castello Roganzuolo (Treviso) per la terza prova di Coppa Italia Cascina Bianca di skiroll, che ha assegnato i primi titoli tricolori della stagione estiva. I migliori atleti a livello italiano si sono dati battaglia sul collaudato circuito cittadino veneto, in una prova di altissimo livello, che servirà per le convocazioni nella tappa d’esordio della settimana prossima a Telemark, in Norvegia. Ottima prova di Matteo Tanel, che ha...
Altra splendida giornata a Sgonico (TS) dove oggi gli atleti hanno potuto gareggiare su un percorso cittadino abilmente preparato dall'ASD Mladina del presidente Peter Sedmak.Anche oggi gara molto combatttuta dove il piemontese Emanuele Becchis (Alpi Marittime) concede il bis: il classe 1993 non lascia nulla al caso e nella sfida finale ha la meglio su Alessio Berlanda (Team Futura). Nella sfida per il 3° e 4° posto, Michele Valerio (Carisolo)...
Dopo la sprint di sabato (6 agosto), il circuito Rapy di Verrayes (Aosta) ha ospitato l’undicesima tappa della Coppa Italia Cascina Bianca di skiroll. Giornata intensa per la località valdostana, durante la quale Giovani, Senior e Master si sono prima dati battaglia in un’individuale skating su un tracciato di 2 chilometri, prologo della prova a inseguimento in tecnica libera. Gara da incorniciare per Michael Galassi (Orsago) che, dopo aver realizzato il miglior tempo nell’individuale, ha replicato nell’inseguimento, tagliando il traguardo con il tempo totale di 44’36’’1. Piazza d’onore per il vincitore della sprint di sabato, Emanuele Becchis (Alpi Marittime; 47’38’’7), che recupera dalla settima posizione del prologo e precede Giovanni Lorenzetti (Carisolo; 47’39’3), in risalita dall’ottavo posto e primo tra gli Juniores al traguardo. Dopo aver realizzato il miglior tempo nell’individuale, Anna Maria Ghiddi (Olimpic Lama; 32’53’’5) no...
Continua il dominio di Emanuele Becchis (Alpi Marittime): è sua la sprint di Coppa Italia Cascina Bianca di skiroll he si è svolta oggi a Verrayes, in Valle d'Aosta. Una supremazia quasi incontrastata quella del cuneese che ha raccolto la quarta vittoria stagionale nella disciplina realizzando il miglior tempo nelle qualificazioni della sprint lunga in tecnica libera - andata in scena sul circuito di Rapy e valida come decima tappa del circuito nazionale - lasciando gli avversari a debita distanza e mettendo subito in chiaro che sarebbe stato difficile scalzarli dal primo gradino del podio anche questa volta.Dopo aver superato quarti e semifinali, l’atleta dell’Alpi Marittime Entracque è stato il primo a tagliare il traguardo della finale, precedendo il terzetto del Valdobbiadene formato da Jacopo Giardina, Riccardo Masiero e Riccardo Munari, primo tra i Giovani. Da evidenziare il buon 4° posto di Gabriele Rig...
Con la pubblicazione delle classifiche ufficiali della seconda giornata della seconda tappa della Chile Winter Series è possibile fare il punto sulla tappa cilena che ha segnato l’avvio della stagione internazionale delle gare FIS 2022-2023. Pietro Tranchina, atleta classe 2003 dello Ski Team Cesana e della squadra regionale del Comitato FISI Alpi Occidentali, nei due Slalom FIS disputati a La Parva ha ottenuto un quinto e un secondo posto. Nel primo Slalom delle Chile Winter Series, corso nella stazione sciistica ad una cinquantina di chilometri dalla capitale Santiago lunedì 1° agosto, Tranchina ha chiuso le due manche nel tempo totale di 1’,06”,33/100, staccato di 1”,15/100 dal vincitore, lo statunitense William Trudeau del Middlebury College Ski Team, il quale ha fatto segnare il tempo totale di 1’,05”,18/100. Secondo a 32/100 il cileno Diego Holscher del Club Ski La Parva, terzo a 43/100 lo spagnolo Enric Parellada del Club Esquì C...
Grondona, in provincia di Alessandria, ha ospitato la 5ª tappa della Coppa Italia Cascina Bianca. Gli atleti si sono sfidati in un’individuale a cronometro in salita a tecnica classica: la competizione, valida anche come 12° Memorial Cochis, è stata organizzata dallo Sci Club Serravalle Scrivia.Tra le donne successo per Elisa Sordello (Alpi Marittime) si è imposta su Paola Beri (Nordik Ski Valsassina) con un vantaggio di 32''7. Al terzo posto Anna Maria Ghiddi (Olimpic Lama). Al maschile, buona la prova del cuneese Gabriele Rigaudo (Alpi Marittime) che chiude la sua prestazione piazzandosi al 7° posto ma vincendo la speciale classifica giovanile. 11ª piazza per Emanuele Becchis (Alpi Marittime) mentre Andrea Seffusatti (Sci Nordico Serravalle Scrivia) chiude al 30° posto. La gara è stata vinta da Michael Galassi (SC Orsago) che conferma il suo ottimo stato di forma, davanti a Matteo Tanel (Team Robinson), giunto 2°, e Riccardo Lore...
Un primo e un terzo posto per Pietro Tranchina, atleta classe 2003 dello Ski Team Cesana e della squadra regionale del Comitato FISI Alpi Occidentali, nei due Giganti FIS che a El Colorado, in Cile, hanno aperto la stagione internazionale dello sci alpino nell’emisfero australe. Nel primo Gigante delle Chile Winter Series, disputato giovedì 28 luglio, Tranchina ha chiuso le due manche nel tempo totale di 1’,27”,02/100, precedendo per 37/100 il cileno Andres Figueroa del Club Deportivo Univerdidad Catòlica e per 39/100 l’altro cileno Diego Holscher del La Parva Esquì Club. Venerdì 29 luglio rivincita degli atleti di casa nel secondo Gigante disputato nella stazione sciistica nata 90 anni orsono a 36 Km dalla capitale Santiago del Cile. Diego Holscher ha concluso la gara nel tempo totale di 1’,27”,46/100, staccando di 58/100 Andrea Figueroa e di 1”,14/100 Pietro Tranchina. Tra gli atleti che stanno approfittando delle ottime condizioni di...
La squadra del Comitato AOC di sci alpinismo è già al lavoro con il massimo impegno per preparare la nuova stagione invernale. A Sampeyre, in provincia di Cuneo, è da poco terminato il primo raduno collegiale; con i tecnici Germano Bernardi e Damiano Lenzi, un gruppo numeroso di atleti: Francesco Armando (Valle Varaita), Emanuele Balmas (Prali), Thomas Bernardi (Valle Varaita), Matteo Galvagno (Valle Varaita), Emanuele Margaria (Valle Varaita), Matteo Muro (Bardonecchia), Giuseppe Cantamessa (Val Vermenagna) ed Alice Margaria (Valle Varaita). Al gruppo si è unito anche Filippo Bernardi (Valle Varaita), che da quest'anno fa parte della squadra azzurra U20.
Venerdì 22 luglio si è tenuta nella sala convegni del CONI Piemonte a Torino l’Assemblea regionale ordinaria elettiva del Comitato FISI Alpi Occidentali, durante la quale - alla presenza del Presidente della FISI Flavio Roda e del Vicepresidente Pietro Marocco - Pietro Blengini è stato rieletto alla Presidenza del Comitato FISI Alpi Occidentali. Insieme a Blengini, i rappresentanti delle 103 società affiliate al Comitato AOC hanno eletto i 7 Consiglieri “laici”, i 2 Consiglieri atleti, 1 Consigliere tecnico, il Presidente e i membri del Collegio dei Revisori dei Conti. I Consiglieri laici eletti sono Gianluca Barale, Davide Borgogno, Davide Castoldi, Giancarlo Croce, Corrado Gamba, Roberto Saracco e Lorenzo Vettore. Sono stati inoltre eletti i Consiglieri atleti Simona Novara e Oriano Rigamonti, il Consigliere tecnico Alberto Venegoni, il Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti, Renato Stradella, i membri del Collegio dei Revisor...
La sprint in tecnica libera ha inaugurato la due giorni della Coppa Italia Cascina Bianca di skiroll in Liguria. A Cicagna (Genova), è stato puro spettacolo quello andato in scena sul circuito cittadino allestito in viale Italia, dove Emanuele Becchis e Lisa Bolzan hanno raccolto la terza vittoria stagionale nella disciplina. Secondo dopo le qualifiche, l’atleta dell’Alpi Marittime Entracque è stato il più veloce nella finale a due, tagliando per primo il traguardo davanti a Michele Valerio (Carisolo) e Matteo Tanel (Robinson Ski Team). Senza rivali Lisa Bolzan (Orsago) che, dopo aver dominato le qualifiche, si è imposta anche nella batteria finale, precedendo la compagna di club Sara Tenze e Chiara Agostinetto (Valdobbiadene).Quarto assoluto, Riccardo Munari (Valdobbiadene) ha conquistato il primo posto tra i Giovani, davanti a Giovanni Lorenzetti (Carisolo), mentre Sara Tenze e Chiara Agostinetto hanno occupato le prime due piazze del...
Venerdì 22 luglio è in programma l’Assemblea regionale ordinaria elettiva del Comitato FISI Alpi Occidentali, che si terrà a Torino nella sala convegni del CONI Piemonte, nel blocco C del complesso dell’ex villaggio olimpico di via Giordano Bruno. La prima convocazione dell’assemblea è per le 16, la seconda è per le 17. L’Assemblea dei rappresentanti delle società affiliate al Comitato Alpi Occidentali sarà chiamata ad eleggere il Presidente regionale, i 7 Consiglieri “laici”, i 2 Consiglieri atleti (con equa rappresentanza di genere), 1 Consigliere tecnico, il Presidente e i membri del Collegio dei Revisori dei Conti (2 effettivi e 1 supplente). Le candidature pervenute entro il termine ultimo delle ore 12 del 7 luglio sono: - per la carica di Presidente: il Presidente uscente Pietro Blengini- per la carica di Consigliere: Gianluca Barale, Davide Borgogno, Davide Castoldi, Giancarlo Croce, Stefano Dalmasso, Corrado Gamba, Roberto Sarac...
Dopo lo spettacolo della sprint su circuito cittadino, è stata un’individuale in salita a tecnica classica a chiudere la terza tappa della Coppa Italia Cascina Bianca di skiroll e il 13° Trofeo Valla & Ridella Assicurazioni. Nove i chilometri di gara per gli uomini, con la partenza fissata in località Campore a Bobbio (Piacenza) e l’arrivo all’impianto sportivo Le Vallette nella frazione di Ceci, per un totale di 576 metri di dislivello positivo. Al maschile, doppietta dell’Orsago con Luca Curti (32’13’’3), che ha preceduto di un soffio il compagno si sci club Michael Galassi (32’14’’2), mentre Riccardo Lorenzo Masiero (Valdobbiadene; 32’45’’7) va a completare il podio. Quarto assoluto, Giovanni Lorenzetti (Carisolo; 36’24’’6) si è aggiudicato la classifica Giovani, bissando il risultato ottenuto nella sprint del giorno prima. 7ª piazza per il cuneese Emanuele Becchis (Alpi Marittime; 37'08.1), vincitore della sprint di sa...
iN ALLEGATO LA DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER L'ASSEMBLEA PROVINCIALE DI CUNEO
iN ALLEGATO LA DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER L'ASSEMBLEA PROVINCIALE DI CUNEO
{article Sponsor}{text}{/article}
F.I.S.I. AOC - via Giordano Bruno, 191 (palazzina 4) - 10134 Torino - P.IVA: 05027640159
Tel. 011.3143890 - Fax 011.6193848 - Scrivi una email
Orario: lunedì/venerdì ore 10:00 - 15:00
BNL, Ag. 1, Torino - Cod. IBAN: IT 71 I 01005 01001 0000 0000 0240