Nimbus: Previsioni per il Piemonte e la Valle d'Aosta
Nimbus: MeteoCruscotto - immagine satellitare e carte meteorologiche
ilMeteo.it
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
{article Sponsor}{text}{/article}
Bellissima prestazione quella dei piemontesi impegnati ai Mondiali Juniores in Canada, dove, seppur non sia ancora arrivata una medaglia, stanno comunque ottenendo buoni risultati.Nella 10Km maschile a skating, il finlandese Niko Anttola sbaraglia la concorrenza norvegese e si aggiudica la vittoria dopo averla sfiorata nella mass start da 20 km a tecnica classica conquistando l'argento.Una vittoria arrivata comunque con poco margine, anche perché il giovane Anttola ha saputo pure gestirsi,...
Una svizzera e poi tanta Austria nella seconda Discesa della Coppa Europa femminile disputata il 2 febbraio a Chatel. La ventenne elvetica Delia Durrer dello Ski Club Beckenried Klewenalp ha vinto con il tempo di 1’,30”,33/100, precedendo rispettivamente per 6/00 e per 11/100 le austriache Christina Ager del Wintersportverein Soell e Nadine Fest dello Ski Club Gerlitzen. Prima delle azzurre, al nono posto, l’altoatesina Sara Thaler dello Sci Club Gardena...
Ad Alleghe lo Slalom FIS valido per il circuito del Grand Prix Italia maschile ha visto il ritorno alla vittoria del carabiniere limonese Edoardo Saracco, che non era in lizza per il circuito istituzionale, essendo inserito nei ranghi della Nazionale C, ma che comunque si è preso la soddisfazione di guardare tutti dall’alto del primo gradino del podio, grazie al tempo totale di 1’,25”,64/100. Secondo assoluto a 15/100 e primo...
Ottimi risultati per le giovani atlete del Comitato FISI Alpi Occidentali nel Super-G che giovedì 2 febbraio ha aperto il programma delle competizioni del Grand Prix Italia sulla pista Sellette 25 bis del Melezet a Bardonecchia. La classifica assoluta ha visto al primo posto la poliziotta trentina Sofia Vadagnini con il tempo di 57”,02/100, che le è anche valso il primo posto nella graduatoria del Grand Prix Italia Giovani. Seconda...
Giornata piena quella vissuta dagli atleti mercoledì 1° febbraio a Chiesa Valmalenco, dove si sono corsi due Super-G FIS-NJR maschili e femminili. Nella gara 1 femminile vittoria della svizzera Gianna Candinas dello Ski Club Obersaxen in 53” netti e ottimo secondo posto dell’Aspirante Giulia Casetta dello Sci Club Valchisone-Camillo Passet, a 9/100 dalla vetta della classifica. Terza a 31/100 l’Aspirante svizzera Elena Stucki dello Ski Club Mundaun. Ventunesima assoluta e...
Ad Alleghe il Grand Prix Italia maschile ha proposto mercoledì 1° febbraio un Gigante FIS-NJR, vinto dal poliziotto padovano Stefano Pizzato, che ha concluso con il tempo totale di 1’,58”,81/100, staccando di 42/100 il finanziere cesanese Leonardo Rigamonti, primo nella graduatoria del Grand Prix Italia Giovani. Terzo assoluto a 56/100 Andrea Bertoldini dello Sci Club Lecco. Il carabiniere limonese Edoardo Saracco si è classificato quarto a soli 3/100 dal podio,...
L’azzurra Elisa Platino del Centro Sportivo Carabinieri, che vanta alcune partecipazioni a gare di Coppa del Mondo, si è imposta nel Gigante FIS disputato il 1° febbraio a Limone Piemonte e valido per la graduatoria del Grand Prix Italia femminile. L’atleta meranese ha chiuso la gara, organizzata congiuntamente dallo Ski College Limone e dall’Equipe Limone, nel tempo totale di 1’,47”,88/100, con 1”,82/100 di vantaggio sulla carabiniera bergamasca Ilaria Ghisalberti. Terza...
Mercoledì 1° febbraio un Super-G ha concluso la tappa della Coppa Europa maschile sulle piste francesi di Orcières-Merlette e si è registrata una vittoria austriaca con Manuel Traninger dello Ski Club Groebming in 1’,26’,05/100, con un vantaggio di 15/100 sullo svizzero Christophe Torrent dell’Anzere Ski Team. Terzo a 20/100 l’altro austriaco Felix Hacker. Per trovare un italiano in classifica bisogna purtroppo scendere sino al sedicesimo posto del carabiniere bardonecchiese Giovanni...
Il Grand Prix Italia femminile fa tappa per due giorni a Limone Piemonte. Lo Slalom di martedì 31 gennaio è stato vinto dalla finanziera e azzurra altoatesina Celina Haller con il tempo totale di 1’,29”,72/100 e con 1”,04/100 di vantaggio su di un’altra azzurra, la finanziera valsesiana Emilia Mondinelli. Sul podio anche un’altra atleta delle Fiamme Gialle, la mantovana Francesca Fanti, staccata di 1”,31/100. Nel Grand Prix Italia Giovani prima...
Grandi emozioni ai Mondiali Giovanili in corso di svolgimento a Whistler, in Canada, dove sono ben tre i partecipanti azzurri piemontesi.Nella 20 Km individuale in tecnica classica classica, il cuneese Davide Ghio è 5°. Gara molto serrata anche al maschile, dove gli atleti si stanno giocando le medaglie dei Mondiali e ne sono ben consapevoli: gruppo compatto fino a 3/4 di gara fino a quando Niko Anttola e Mathias Holbaek...
Nel Gigante FIS valido per il Grand Prix Italia disputato martedì 31 gennaio ad Alleghe vittoria dell’altoatesino Alberto Battisti del Centro Sportivo Esercito, sia nella classifica assoluta che in quella del circuito istituzionale, con il tempo di 1’,56”,06/100. Secondo ad 1”,14/100 e secondo nella graduatoria del Grand Prix Italia Seniores il trevigiano Francesco Santacroce del Val di Fiemme Ski Team. Terzo ad 1”,15/100 il poliziotto padovano Stefano Pizzato. Quarto ad...
Dopo le giornate dedicate alla Discesa, martedì 31 gennaio sulle piste francesi di Orcières-Merlette si è disputato un Super-G della Coppa Europa maschile, vinto dallo svizzero Gilles Roulin dello Ski Club Lenzerheide Valbella con il tempo di 1’,27”,29/100 e con 88/100 di vantaggio sull’austriaco Felix Hacker. Terzo ad 1”,26/100 l’altro elvetico Arnaud Boisset del SAS Lausanne.Primi degli azzurri il comasco Nicolò Molteni e il valdostano Benjamin Alliod, entrambi del Centro...
Sulla pista 24 del Melezet a Bardonecchia domenica 29 gennaio l’asd Colomion ha organizzato un Gigante promozionale per la Festa dei Club Provinciali di Torino-Trofeo Bardonecchia Ski. Nella gara della categoria Giovani-Seniores Mattia Canobbio dello Sci Club Lancia ha vinto con il tempo di 43”,29/100, precedendo Carlo Luigi Nicola del Bardonecchia e e Francesco Gruner del CUS Torino. Federica Paschero dell’asd Liberi Tutti ha vinto la gara femminile in 47”,93/100,...
A Bielmonte domenica 29 gennaio sulla pista Moncerchio si è disputato il secondo Trofeo Biella Città Alpina, organizzato dallo Sci Club Biella per le categorie Children e Pulcini. Alla riuscita della manifestazione, accompagnata da una splendida giornata invernale, ha collaborato la società Icemont, che gestisce gli impianti di risalita di Bielmonte e ha reso disponibile la pista e le risorse per continuare gli allenamenti degli atleti locali anche nel periodo...
Seconda e ultima giornata di gara in Val di Zoldo (Belluno), che ha ospitato i campionati italiani di biathlon delle categorie Ragazzi e Allievi, che gareggiano ancora con i fucili ad aria compressa. Dopo aver assegnato le medaglie nella sprint, oggi (29 gennaio), il centro biathlon di Plafavera ha visto laurearsi i nuovi campioni italiani nell’inseguimento. Sono stati oltre 250 i giovani atleti che si sono dati battaglia nella due...
Bellissima prestazione quella dei piemontesi impegnati ai Mondiali Juniores in Canada, dove, seppur non sia ancora arrivata una medaglia, stanno comunque ottenendo buoni risultati.Nella 10Km maschile a skating, il finlandese Niko Anttola sbaraglia la concorrenza norvegese e si aggiudica la vittoria dopo averla sfiorata nella mass start da 20 km a tecnica classica conquistando l'argento.Una vittoria arrivata comunque con poco margine, anche perché il giovane Anttola ha saputo pure gestirsi, 6” su un Lars Heggen che ha avuto la meglio nel duello con il compagno di squadra Thomas Mollestad, battuto di appena un secondo.Il primo degli azzurri è un bravissimo Davide Ghio, settimo a 33”, a conferma di un giovane talento su cui lavorare, visto che parliamo anche di un classe 2004 capace di fare belle prestazioni in qualsiasi format. Bella conferma anche per Martino Carollo, 15° a 1’07”. Al femminile, è nuovamente la Norvegia a salire sul podio...
Una svizzera e poi tanta Austria nella seconda Discesa della Coppa Europa femminile disputata il 2 febbraio a Chatel. La ventenne elvetica Delia Durrer dello Ski Club Beckenried Klewenalp ha vinto con il tempo di 1’,30”,33/100, precedendo rispettivamente per 6/00 e per 11/100 le austriache Christina Ager del Wintersportverein Soell e Nadine Fest dello Ski Club Gerlitzen. Prima delle azzurre, al nono posto, l’altoatesina Sara Thaler dello Sci Club Gardena Raiffeisen. In ventiduesima posizione la padovana Sofia Pizzato del Centro Sportivo Esercito, in venticinquesima la finanziera gardenese Teresa Runggaldier, in ventiseiesima la cadorina Elena Dolmen del Centro Sportivo Esercito, in ventottesima la carabiniera bardonecchiese Sara Allemand. Appena fuori dalla zona, punti, trentunesima, Matilde Lorenzi dello Sci Club Sestriere. La classifica della seconda Discesa della Coppa Europa femminile a Chatel https://www.fis-ski.com/DB/general/resu...
Ad Alleghe lo Slalom FIS valido per il circuito del Grand Prix Italia maschile ha visto il ritorno alla vittoria del carabiniere limonese Edoardo Saracco, che non era in lizza per il circuito istituzionale, essendo inserito nei ranghi della Nazionale C, ma che comunque si è preso la soddisfazione di guardare tutti dall’alto del primo gradino del podio, grazie al tempo totale di 1’,25”,64/100. Secondo assoluto a 15/100 e primo nel Grand Prix Italia Seniores l’altoatesino Max Malsiner dell’Erta Sci & Sport Club, terzo assoluto a 26/100 e secondo nella graduatoria del circuito istituzionale il fiorentino Diego Bucciardini dello Sci Club Riolunato. Terzo nel Grand Prix Italia Seniores l’altoatesino Raffael Hopfgartner dell'Amateursportclub Gsiesertal, quarto assoluto. Podio del Grand Prix Seniores e podio dei Giovani coincidono, mentre tra gli Aspiranti il migliore è stato il bresciano Jacopo Claudani dello Sci Club Val Palot, diciannov...
Ottimi risultati per le giovani atlete del Comitato FISI Alpi Occidentali nel Super-G che giovedì 2 febbraio ha aperto il programma delle competizioni del Grand Prix Italia sulla pista Sellette 25 bis del Melezet a Bardonecchia. La classifica assoluta ha visto al primo posto la poliziotta trentina Sofia Vadagnini con il tempo di 57”,02/100, che le è anche valso il primo posto nella graduatoria del Grand Prix Italia Giovani. Seconda assoluta ad 1/100, seconda nel Grand Prix Italia Giovani e migliore delle Aspiranti la torinese Giulia Casetta dello Sci Club Valchisone Camillo Passet, già due volte seconda nei Super-G FIS-NJR disputati il 1° febbraio a Chiesa Valmalenco. Terza a 15/100 la carabiniera limonese Melissa Astegiano. Il podio del Grand Prix Italia Giovani è uguale a quello assoluto, mentre quello delle Aspiranti vede alle spalle di Giulia Casetta la modenese Ludovica Righi dello Sci Club Edelweiss, settima assoluta. Camilla Vann...
Giornata piena quella vissuta dagli atleti mercoledì 1° febbraio a Chiesa Valmalenco, dove si sono corsi due Super-G FIS-NJR maschili e femminili. Nella gara 1 femminile vittoria della svizzera Gianna Candinas dello Ski Club Obersaxen in 53” netti e ottimo secondo posto dell’Aspirante Giulia Casetta dello Sci Club Valchisone-Camillo Passet, a 9/100 dalla vetta della classifica. Terza a 31/100 l’Aspirante svizzera Elena Stucki dello Ski Club Mundaun. Ventunesima assoluta e quindicesima delle Aspiranti Stefania Sigolo dello Sci Club Pragelato. Nella gara 2 ha vinto Elena Stucki in 51”,56/100, precedendo Giulia Casetta per 33/100 e l’altra svizzera Sina Fausch dello Ski Club Larein Jenaz per 51/100. Stefania Sigolo si è classificata trentatreesima tra le Aspiranti. Doppietta svizzera nella prima gara maschile: primo l’Aspirante Joel Bebi della Laax Ski Renngemeinschaft in 50”,76/100, con 57/100 sul connazionale Loic Spiegelberg dello Ski C...
Ad Alleghe il Grand Prix Italia maschile ha proposto mercoledì 1° febbraio un Gigante FIS-NJR, vinto dal poliziotto padovano Stefano Pizzato, che ha concluso con il tempo totale di 1’,58”,81/100, staccando di 42/100 il finanziere cesanese Leonardo Rigamonti, primo nella graduatoria del Grand Prix Italia Giovani. Terzo assoluto a 56/100 Andrea Bertoldini dello Sci Club Lecco. Il carabiniere limonese Edoardo Saracco si è classificato quarto a soli 3/100 dal podio, mentre il carabiniere novese Lorenzo Thomas Bini è giunto sesto e il cuneese di Frassino Fabio Allasina dello Ski College Limone ha chiuso in settima posizione. Dodicesima piazza per Pietro Tranchina dello Ski Team Cesana, diciassettesima per il genovese Leonardo Clivio del Golden Team Ceccarelli, a pari merito con l’olimpionico albanese Denni Xhepa, che gareggia per lo Sci Club Sestriere. La classifica del Gigante FIS-NJR maschile disputato il 1° febbraio ad Alleghe https://www...
L’azzurra Elisa Platino del Centro Sportivo Carabinieri, che vanta alcune partecipazioni a gare di Coppa del Mondo, si è imposta nel Gigante FIS disputato il 1° febbraio a Limone Piemonte e valido per la graduatoria del Grand Prix Italia femminile. L’atleta meranese ha chiuso la gara, organizzata congiuntamente dallo Ski College Limone e dall’Equipe Limone, nel tempo totale di 1’,47”,88/100, con 1”,82/100 di vantaggio sulla carabiniera bergamasca Ilaria Ghisalberti. Terza a 2”,02/100 la finanziera romana Francesca Carolli. Nel Grand Prix Italia Giovani successo di tappa per la triestina Beatrice Rosca dello Ski Klub Devin, quinta assoluta, davanti alla valdostana Giorgia Collomb dello Sci Club La Thuile Rutor, ottava assoluta. Terza nella classifica del circuito istituzionale l’ossolana Martina Marangon del Revolution Ski Race, nona assoluta. Tra le Aspiranti prima la valdostana Tatum Bieler dello Sci Club Gressoney Monte Rosa, dodicesi...
Mercoledì 1° febbraio un Super-G ha concluso la tappa della Coppa Europa maschile sulle piste francesi di Orcières-Merlette e si è registrata una vittoria austriaca con Manuel Traninger dello Ski Club Groebming in 1’,26’,05/100, con un vantaggio di 15/100 sullo svizzero Christophe Torrent dell’Anzere Ski Team. Terzo a 20/100 l’altro austriaco Felix Hacker. Per trovare un italiano in classifica bisogna purtroppo scendere sino al sedicesimo posto del carabiniere bardonecchiese Giovanni Borsotti, che però ha accusato un distacco di soli 95/100, segno che il livello tecnico nel circuito continentale è piuttosto livellato in alto. A punti anche il comasco Nicolò Molteni del Centro Sportivo Esercito, ventiduesimo, mentre il commilitone valdostano Benjamin Alliod si è classificato ventottesimo e il carabiniere friulano Emanuele Buzzi trentesimo. Il finanziere sestrierino Matteo Franzoso ha chiuso in trentaseiesima posizione, mentre il concitta...
Il Grand Prix Italia femminile fa tappa per due giorni a Limone Piemonte. Lo Slalom di martedì 31 gennaio è stato vinto dalla finanziera e azzurra altoatesina Celina Haller con il tempo totale di 1’,29”,72/100 e con 1”,04/100 di vantaggio su di un’altra azzurra, la finanziera valsesiana Emilia Mondinelli. Sul podio anche un’altra atleta delle Fiamme Gialle, la mantovana Francesca Fanti, staccata di 1”,31/100. Nel Grand Prix Italia Giovani prima la valdostana Giorgia Collomb dello Sci Club La Thuile Rutor, quinta assoluta. Al secondo posto nella graduatoria del circuito istituzionale la valsesiana Maria Sole Antonini dello Sci Club Sansicario Cesana, settima al traguardo, mentre la terza nel Grand Prix Italia Giovani è la valdostana Tatum Bieler dello Sci Club Gressoney Monte Rosa, ottava assoluta. Collomb e Bieler sono anche le prime due Aspiranti, mentre è terza la brianzola Sofia Parravicini dello Sci Club Lecco, sedicesima assoluta....
Grandi emozioni ai Mondiali Giovanili in corso di svolgimento a Whistler, in Canada, dove sono ben tre i partecipanti azzurri piemontesi.Nella 20 Km individuale in tecnica classica classica, il cuneese Davide Ghio è 5°. Gara molto serrata anche al maschile, dove gli atleti si stanno giocando le medaglie dei Mondiali e ne sono ben consapevoli: gruppo compatto fino a 3/4 di gara fino a quando Niko Anttola e Mathias Holbaek hanno alzato i ritmi staccando il gruppo formato da Kollerud, Keck, Ghio, Jung, Albasini, Rantala, Heggen e Bjertnaes. Ritmi molto sostenuti tra il finlandese Anttola e il norvegese Holbaek fino a quando è proprio quest'ultimo a ingranare le marce, mettere la freccia e lasciarsi alle spalle il finlandese andando a tagliare per primo il traguardo. Sventola quindi nuovamente la bandiera norvegese sul gradino più alto del podio.Nulla di scontato per la medaglia di bronzo: otto sono gli atleti in lotta per il terzo gradino,...
L'ASSEMBLEA PROVINCIALE STRAORDINARIA ELETTIVA del CP VERCELLI avrà luogo presso la BIGMAT GUGLIELMINA- Via Privata Antonio de Toma, 8 - VARALLO il 13 FEBBRAIO 2023, in allegato è possibile consultare e/o scaricare la relativa modulistica: - AVVISO DI CONVOCAZIONE - ELENCO VOTI SOCIETA' - STRALCIO VERBALE/MANDATO DI RAPPRESENTANZA - FAC SIMILE RAPPRESENTANTI ATLETI - FAC SIMILE RAPPRESENTANTI TECNICI - MODULO CANDIDATURE - FASCICOLO INFORMAZIONI UTILI - STATUTO FEDERALE - ROF...
L'ASSEMBLEA PROVINCIALE STRAORDINARIA ELETTIVA del CP VERCELLI avrà luogo presso la BIGMAT GUGLIELMINA- Via Privata Antonio de Toma, 8 - VARALLO il 13 FEBBRAIO 2023, in allegato è possibile consultare e/o scaricare la relativa modulistica:...
F.I.S.I. AOC - via Giordano Bruno, 191 (palazzina 4) - 10134 Torino - P.IVA: 05027640159
Tel. 011.3143890 - Fax 011.6193848 - Scrivi una email
Orario: lunedì/venerdì ore 10:00 - 15:00
BNL, Ag. 1, Torino - Cod. IBAN: IT 71 I 01005 01001 0000 0000 0240