Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.

news

Cerca

Sci alpino

Doppio impegno e finalmente una medaglia per il Comitato FISI Alpi Occidentali nella terza giornata dei Campionati Italiani Aspiranti di sci alpino a La Thuile. Il programma di venerdì 17 marzo prevedeva la disputa dei Super-G e delle Combinate Alpine femminile e maschile. Tra le Aspiranti grande protagonista Ludovica Righi, atleta carpigiana tesserata in Trentino per lo Sci Club Edelweiss. Ha aperto vincendo il titolo in Super-G con il tempo di 1’,02”,81/100 e con 82/100 di vantaggio sulla valdostana Giorgia Collomb dello Sci Club La Thuile Rutor. Terza a 2”,91/100 Camilla Vanni, romana dello Sci Club Druscié di Cortina. Migliore delle atlete del Comitato FISI Alpi Occidentali la grugliaschese Eleonora Zanetti dell'Equipe Beaulard, sesta, seguita dalla torinese Alessandra Banchi dello Sci Club Sansicario Cesana, settima, e da Giulia Casetta del Valchisone Camillo Passet, ottava. Sedicesima piazza per la verzuolese Sofia Mattio dello Ski College Limone, ventunesima per Vittoria Lerda dello Sci Club Sestriere, ventiduesima per la savonese Beatrice Garbasso dell’Equipe Limone, ventiseiesima per la ligure Aurora Turri dell’Equipe Limone, trentesima per la torinese Maddalena Demaria dello Sci Club Valchisone Camillo Passet. Oltre il trentesimo posto le altre rappresentanti del Comitato FISI Alpi Occidentali. Il tesoretto accumulato nella gara veloce ha permesso a Ludovica Righi di ottenere il bis anche nella Combinata Alpina, chiusa con il tempo totale di 1’,39”,92/100, con 1”96/100 di vantaggio su su Giorgia Collomb e 3”,99/100 su Alessandra Banchi, che ha rimontato in Slalom e ha portato la prima medaglia al Comitato FISI Alpi Occidentali. Settima Eleonora Zanetti, decima Sofia Mattio, undicesima Giulia Casetta, ventesima Beatrice Garbasso, ventitreesima Vittoria Lerda, venticinquesima Aurora Turri, ventisettesima Maddalena Demaria, ventinovesima Alice Anese del Golden Team Ceccarelli. In campo maschile titolo italiano del Super-G ad Alessandro Guerresco dello Sci Club Drusciè di Cortina, che ha chiuso con il crono di 1’,02”,11/100 e con soli 5/100 di vantaggio sul valdostano Pietro Broglio dello Sci Club Courmayeur Mont Blanc. Terzo a 16/100 l’altoatesino Jakob Franzelin dello Sport Club Petersberg. Sesto posto per il valsusino Tomas Deambrogio dello Sci Club Sauze d’Oulx, ottavo per il sestrierino Gilberto Bernardi dello Sci Club Sestriere, trentunesimo per il valsesiano Leonardo Varzi dello Ski Team Valsesia, trentaquattresimo per il milanese Edoardo Simonelli dell’asd Les Arnauds, trentacinquesimo per il torinese Pietro Casartelli dello Sci Club Sestriere. Jakob Franzelin ha vinto la Combinata con il tempo totale di 1’,37”,51/100, precedendo per 1”,41/100 Pietro Broglio e per 1”,59/100 l’altoatesino Lukas Sieder della Renngemeinschaft Wipptal, che ha recuperato quindici posizioni nella manche di Slalom. Dodicesima piazza per Gilberto Bernardi, quindicesima per Pietro Casartelli, ventunesima per Pietro Mazzoleni del Regeneration Team, ventiduesima per Edoardo Simonelli, ventiseiesima per Brahim Matteo Houkmi dello Sci Club Sansicario Cesana.

Le classifiche dei Super-G e delle Combinate dei Campionati Italiani Aspiranti

https://www.fis-ski.com/DB/general/results.html?sectorcode=AL&raceid=117882

https://www.fis-ski.com/DB/general/results.html?sectorcode=AL&raceid=117883

https://www.fis-ski.com/DB/general/results.html?sectorcode=AL&raceid=117880

https://www.fis-ski.com/DB/general/results.html?sectorcode=AL&raceid=117881

Nelle foto in allegato: alcuni dei protagonisti della terza giornata dei Campionati Italiani Aspiranti a La Thuile (foto Acmediapress) e Alessandra Banchi con gli allenatori del Comitato FISI Alpi Occidentali e dello Sci Club Sansicario

Leggi tutto: CAMPIONATI ITALIANI...Leggi tutto: CAMPIONATI ITALIANI...Leggi tutto: CAMPIONATI ITALIANI...Leggi tutto: CAMPIONATI ITALIANI...Leggi tutto: CAMPIONATI ITALIANI...Leggi tutto: CAMPIONATI ITALIANI...Leggi tutto: CAMPIONATI ITALIANI...Leggi tutto: CAMPIONATI ITALIANI...

Il Mixed Team Parallel, ovvero il Parallelo a squadre miste, ancora una volta si è rivelata la gara più inutile e la meno interessante delle finali di Coppa del Mondo a Soldeu-El Tarter, come dimostra il fatto che al via ci fossero solo sei squadre, compresa quella del Principato di Andorra, Paese ospitante. L’Italia ha confermato la sua idiosincrasia verso la specialità, perdendo subito nei quarti di finale contro la Germania, per 3-1. Lena Duerr ha battuto Marta Bassino, mentre il poliziotto bergamasco Filippo Della Vite ha superato Andreas Sander. Poi le sconfitte della carabiniera Federica Brignone con Jessica Hilzinger e del debuttante cuneese Corrado Barbera del Centro Sportivo Esercito contro Linus Strasser. Per la cronaca, successo della Norvegia, che ha chiuso 2-2 contro la Svizzera, ma ha prevalso per la somma dei tempi mentre l’Austria è arrivata terza, precedendo Germania, Italia e Andorra. Sabato 18 marzo, invece, si fa sul serio con il Gigante maschile e lo Slalom femminile, purtroppo senza piemontesi al via.

La classifica del Mixed Team Parallel delle Finali della Coppa del Mondo a Soldeu-El Tarter

https://www.fis-ski.com/DB/general/results.html?sectorcode=AL&raceid=114128

Nelle immagini dell’agenzia Pentaphoto in allegato: Marta Bassino, Corrado Barbera e Filippo Della Vite in gara nel Mixed Team Parallel delle Finali della Coppa del Mondo a Soldeu-El Tarter

Leggi tutto: FINALI DELLA COPPA DEL...Leggi tutto: FINALI DELLA COPPA DEL...Leggi tutto: FINALI DELLA COPPA DEL...

Nella seconda giornata dei Campionati Italiani Aspiranti a La Thuile podio sfiorato per due volte dagli atleti del Comitato FISI Alpi Occidentali. Le ragazze erano impegnate in Slalom sulla pista 3 Franco Berthod. La sedicenne Giorgia Collomb dello Sci Club La Thuile, organizzatore dell’evento, ha dominato, facendo segnare il miglior crono in entrambe le manches. La valdostana ha fermato i cronometri sul tempo totale di 1’,18”,03/100, con un vantaggio di 1”,52/100 sull’altoatesina Eva Sophia Blasbichler dell’Amateursportverein Jochtal Gitschberg e di 2”,45/100 sulla bresciana Benedetta Caterina Loda dello Sci Club Drusciè di Cortina. Quarta a 2”,68/100 e quindi a 13/100 dal podio la torinese Alessandra Banchi dello Sci Club Sansicario Cesana. Ancora bene la verzuolese Sofia Mattio dello Ski College Limone, ottava, mentre la cesanese Matilde Casse dello Sci Club Sansicario Cesana si è piazzata decima. Sedicesima la canavesana Alice Anese del Golden Team Ceccarelli, diciannovesima la bardonecchiese Alice Pomi dell’Equipe Beaulard, ventunesima la moncalierese Isabella Alloero del Claviere, ventiduesima la savonese Beatrice Garbasso dell’Equipe Limone, ventottesima la torinese Francesca Migliardi dello Sci Club Valchisone Camillo Passet, ventinovesima la ligure Aurora Turri dell’Equipe Limone. Sulla pista Diretta 2 nel Gigante maschile affermazione del bergamasco Pietro Scesa del Radici Group, con il tempo totale di 2’,06”,86/100 e con distacchi rispettivamente di 1”,68/100 e 2”,20/100 sul lecchese Luca Ruffinoni dello Skiing e sul bresciano Jacopo Claudani dello Sci Club Val Palot. Quarto il milanese Edoardo Simonelli dell’asd Les Arnauds, a 27/100 dal podio. Quinto il valsusino Tomas Deambrogio dello Sci Club Sauze d’Oulx, decimo il torinese Pietro Casartelli dello Sci Club Sestriere, diciassettesimo Marco Leone del Golden Team Ceccarelli, venticinquesimo il cuneese Alessandro Abbà dello Sci Club Vermenagna, trentesimo il valsesiano Elia Guidetti del Varallo.

Le classifiche dello Slalom femminile e del Gigante maschile dei Campionati Italiani Aspiranti

https://www.fis-ski.com/DB/general/results.html?sectorcode=AL&raceid=117871

https://www.fis-ski.com/DB/general/results.html?sectorcode=AL&raceid=117870

Nelle immagini dell’agenzia Acmediapress in allegato: i protagonisti della seconda giornata di gare dei Campionati Italiani Aspiranti

Leggi tutto: CAMPIONATI ITALIANI...Leggi tutto: CAMPIONATI ITALIANI...Leggi tutto: CAMPIONATI ITALIANI...Leggi tutto: CAMPIONATI ITALIANI...Leggi tutto: CAMPIONATI ITALIANI...Leggi tutto: CAMPIONATI ITALIANI...Leggi tutto: CAMPIONATI ITALIANI...

Giovedì16 marzo diversi atleti del Comitato FISI Alpi Occidentali sono stati impegnati in gare FIS tra Italia e Francia. Davide Damanti, ligure dello Sci Club Sansicario Cesana ha vinto uno Slalom della Coppa del Mondo FIS Cittadini ad Alleghe, chiudendo le due manche con il tempo totale di 1’,18”,01/100 e staccando di 15/100 il francese Axel Costerg dello Ski Club Valmeinier Mont Thabor. Terzo a 32/100 Elia De Zanna, ampezzano dello Sci Club Cortina.
In Germania, ad Oberjoch si è disputato uno Slalom FIS in cui gli italiani l’hanno fatta da padroni, perché ha vinto il finanziere trentino Davide Leonardo Seppi con il tempo totale di 1’,44”,04/100, staccando di 1”,16/100 il milanese Pietro Giovanni Motterlini dello Ski Racing Camp e per 1”,87/100 il poliziotto cuneese di Frassino Fabio Allasina. Al nono posto il carabiniere novese Lorenzo Thomas Bini.
Nell’ultimo giorno dei Campionati nazionali irlandesi a Plan de Corones-Kronplatz si è disputato un Gigante FIS vinto dalla svizzera Sarah Zoller dello Ski Club Gossau, con il tempo totale di 2’,30”,55/100 e con 5/100 di vantaggio sull’israeliana Noa Szollos del Nivelco Racing Team. Terza a 25/100 la finanziera laziale Francesca Carolli, settima la carabiniera bardonecchiese Sara Allemand, diciassettesima la sestrierina Matilde Lorenzi dello Sci Club Sestriere ex aequo con la torinese Martina Banchi dello Ski Racing Camp, ventiseiesima la carabiniera genovese Serena Viviani. La valsesiana Maria Sole Antonini dello Sci Club Sansicario Cesana ha invece chiuso al quarto posto lo Slalom FIS disputato nella località vallesana di Champex-Lac. La gara sulle nevi svizzere è stata vinta dalla rossocrociata Annie Farquet dello Ski Club Bagnes, con il tempo totale di 1’,38”,60/100 e con distacchi rispettivamente di 73/100 e di 1’,08/100 sulle francesi Laurine Lougon-Moulin del Club de Sports de Chamonix e Marjolaine Ollier del Club de Sports de Serre Chevalier. Maria Sole Antonini ha accusato un distacco di 1”,40/100.

I risultati delle gare FIS Cittadini e FIS di Alleghe, Kronplatz, Champex-Lax e Oberjoch

https://www.fis-ski.com/DB/general/results.html?sectorcode=AL&raceid=114602

https://www.fis-ski.com/DB/general/results.html?sectorcode=AL&raceid=117461

https://www.fis-ski.com/DB/general/results.html?sectorcode=AL&raceid=115695

Leggi tutto: DAVIDE DAMANTI PRIMO IN...

Federica Brignone ha chiuso bene la sua stagione nelle gare veloci, Elena Curtoni no, ma non per colpa sua. Giovedì 16 marzo a Soldeu-El Tarter c’era la Coppa del Mondo di Super-G e la valtellinese del Centro Sportivo Esercito partiva in testa alla classifica. Ma Lara Gut-Behrami sapeva di dover vincere per ribaltare tutto e lo ha fatto chiudendo la sua gara in 1’,26”,70/100. La ticinese dello Sporting Gottardo ha preceduto per 22/100 la carabiniera di La Salle e per 47/100 la norvegese Ragnhild Mowinckel. La squadra femminile italiana è arrivata a ventisei podi nella stagione, migliorando il bilancio record del 2017. Elena Curtoni è stata sfortunata nel sorteggio dei pettorali, perché è partita quando la neve stava già mollando e il tempo della sua rivale ha fatto il resto: così ha chiuso solo al decimo posto. Meglio di lei la finanziera bergamasca Sofia Goggia, settima, appena davanti a Marta Bassino ottava ad 1”,15/100 dalla testa della classifica. La Svizzera ha vinto anche in campo maschile, con l’ennesimo trionfo di Marco Odermatt, il sesto stagionale in Super-G. Il campione nidvaldese dello Ski Club Hergiswil ha fatto segnale il tempo di 1’,23”,91/100, precedendo per 29/100 il carinziano Marco Schwarz dello Ski Club Bad Kleinkircheim e per 71/100 il grande rivale stagionale, il norvegese Aleksander Aamodt Kilde del Lommedalens Idrettslag. In Casa Italia settimo a 98/100 il carabiniere altoatesino Dominik Paris e ottavo a 99/100 il poliziotto valsusino Mattia Casse, mentre mentre l’astigiano di origine Guglielmo Bosca del Centro Sportivo Esercito ha chiuso al dodicesimo posto.

Le classifiche dei Super-G femminile e maschile di Coppa del Mondo a Soldeu

https://www.fis-ski.com/DB/general/results.html?sectorcode=AL&raceid=114126

https://www.fis-ski.com/DB/general/results.html?sectorcode=AL&raceid=114127

Nelle immagini dell’agenzia Pentaphoto in allegato: alcuni degli azzurri impegnati nel Super-G delle Finali della Coppa del Mondo a Soldeu-El Tarter

Leggi tutto: FINALI DELLA COPPA DEL...Leggi tutto: FINALI DELLA COPPA DEL...Leggi tutto: FINALI DELLA COPPA DEL...Leggi tutto: FINALI DELLA COPPA DEL...Leggi tutto: FINALI DELLA COPPA DEL...Leggi tutto: FINALI DELLA COPPA DEL...

Doppia vittoria del Trentino nella prima giornata dei Campionati Italiani Aspiranti di sci alpino a La Thuile. Il Gigante femminile si è corso sulla pista Diretta 2, molto tecnica. Ha vinto la modenese Ludovica Righi, tesserata però per i trentini dello Sci Club Edelweiss, con il tempo totale di 2’,13”,21/100, con un vantaggio di 31/100 sulla brianzola Sofia Parravicini dello Sci Club Lecco e di 56/100 sulla romana Camilla Vanni dello Sci Club Drusciè di Cortina. Peccato per la torinese Alessandra Banchi dello Sci Club Sansicario Cesana, che era quarta dopo la prima manche ma è uscita nella seconda. Così la migliore delle piemontesi è la verzuolese Sofia Mattio dello Ski College Limone, sesta a 2”,17/100. L’altra cuneese, Sara Caterina Dotta dello Sci Club Val Vermenagna, si è classificata settima, mentre la torinese Eleonora Zanetti dell’Equipe Beaulard ha chiuso all’ottavo posto. Diciannovesimo posto per la valsesiana Rebecca Frigiolini dello Sci Club Sansicario Cesana, ventunesimo per la villarese Vittoria Lerda del Sestriere, ventiseiesimo per la savonese Beatrice Garbasso dell’Equipe Limone, ventisettesimo per la sua compagna di squadra Aurora Turri, oltre il trentesimo posto le altre atlete del Comitato FISI Alpi Occidentali. Sul muro della pista 3 Franco Berthod, la stessa della Coppa del Mondo femminile, si è invece disputato lo Slalom maschile. Il nuovo campione italiano della categoria Aspiranti è il fassano Federico Fontana dell’Unione Sportiva Monti Pallidi, autore del miglior tempo in entrambe le manches, con il tempo complessivo di 1’,20”,39/100. Secondo a 23/100 il bellunese Filippo Dall’Anese dello Sci Club Drusciè, terzo a 61/100 il finanziere ampezzano Edoardo Baldo. Sesto posto per il genovese, Pietro Mazzoleni del Regeneration Team ad 1”,65/100 da Fontana e ottavo posto per Giacomo Fernando Rej dello Sci Club Sestriere. Ventunesima piazza per Brahim Matteo Houkmi dello Sci Club Sansicario Cesana, ventiduesima per Giulio Antoniazzi del Sauze d’Oulx, ventitreesima per Tomas Deambrogio del Sauze d’Oulx, venticinquesima per Matteo Chirieleison del Mondolè Ski Team.

Le classifiche del Gigante femminile e dello Slalom maschile dei Campionati Italiani Aspiranti

https://www.fis-ski.com/DB/general/results.html?sectorcode=AL&raceid=117873

https://www.fis-ski.com/DB/general/results.html?sectorcode=AL&raceid=117872

Nelle foto in allegato: alcuni dei protagonisti della prima giornata dei Campionati Italiani Aspiranti a La Thuile

Leggi tutto: CAMPIONATI ITALIANI...Leggi tutto: CAMPIONATI ITALIANI...Leggi tutto: CAMPIONATI ITALIANI...Leggi tutto: CAMPIONATI ITALIANI...Leggi tutto: CAMPIONATI ITALIANI...Leggi tutto: CAMPIONATI ITALIANI...Leggi tutto: CAMPIONATI ITALIANI...

La Coppa del Mondo di specialità era già sua e alla fine la festa è stata piena. Alla stagione fantastica di Sofia Goggia in Discesa però è mancato l’ultimo acuto: nella gara veloce delle Finali di Soldeu - El Tarter si è imposta la trentaduenne slovena Ilka Stuhec, atleta del BRM-ASK Branik Maribor, con il tempo di 1’,30”,35/100, con 51/100 sulla finanziera bergamasca e 81/100 sulla ticinese Lara Gut-Behrami dello Sporting Gottardo. Quarta a 96/100 la carabiniera valdostana Federica Brignone, perché la carabiniera di La Salle è arrivata quarta a 96/100. La finanziera gardenese Nicol Delago si è classificata quindicesima, la borgarina Marta Bassino del Centro Sportivo Esercito ventitreesima.
La gara maschile invece è stata vinta dal veterano austriaco Vincent Kriechmayr del TVN Wels in 1’,26”,59/100, con distacchi rispettivamente di 9/100 e di 13/100 sui tedeschi Romed Baumann della Wintersportverein Kiefersfelden e Andreas Sander della Ski Gemeinschaft Ennepetal. La gara ha registrato una classifica molto corta, con il carabiniere altoatesino Dominik Paris quinto a 27/100 e con il poliziotto valsusino Mattia Casse sesto a 30/100, mentre l’altro carabiniere altoatesino Florian Schieder ha chiuso nono a 46/100. I tempi sono molto ravvicinati perché non si gareggiava certamente su una delle piste più lunghe del Circo Bianco, oltretutto piuttosto facile e quindi con pochi punti in cui la tecnica faceva la differenza. Casse ha chiuso la stagione 2022-2023 sesto nella classifica finale della Coppa del Mondo di Discesa. Giovedi 16 marzo a Soldeu sono in programma il Super-G femminile e maschile.

Le classifiche delle Discese della Coppa del Mondo femminile e maschile a Soldeu

https://www.fis-ski.com/DB/general/results.html?sectorcode=AL&raceid=114124

https://www.fis-ski.com/DB/general/results.html?sectorcode=AL&raceid=114125

Nelle immagini dell’agenzia Pentaphoto in allegato: alcuni degli azzurri impegnati nelle Discese di Soldeu

Leggi tutto: FINALI DELLA COPPA DEL...Leggi tutto: FINALI DELLA COPPA DEL...Leggi tutto: FINALI DELLA COPPA DEL...Leggi tutto: FINALI DELLA COPPA DEL...Leggi tutto: FINALI DELLA COPPA DEL...Leggi tutto: FINALI DELLA COPPA DEL...

Sottocategorie

{article Sponsor}{text}{/article}

GRANDE INIZIO DI STAGIONE

LO SCI D'ERBA

Sci alpino news

Entusiasmante sci di fondo!

News dal fondo

Sci alpinismo, soddisfazioni estreme!

L'avventura dello Sci alpinismo

Nuovi successi nel Biathlon

Successi nel Biathlon

Notizie dallo Snowboard

Snowboard vincente

News

A BARDONECCHIA LUCREZIA LORENZI E DANIEL ALLEMAND PRIMI NEL GIGANTE FIS CITTADINI....

on 30 Marzo 2023
A BARDONECCHIA LUCREZIA LORENZI E DANIEL ALLEMAND PRIMI NEL GIGANTE FIS CITTADINI. BANCHI E LEONE MIGLIORI ASPIRANTI

Giovedì 30 marzo sulla pista Ferruccio Bosticco del Jafferau a Bardonecchia a causa della pioggia, caduta anche in quota, si è potuto disputare solo uno dei due Giganti FIS Cittadini maschili e femminili che erano in programma. Nella gara femminile valida per il Trofeo Colomion successo della sestrierina Lucrezia Lorenzi del Centro Sportivo Esercito, che ha fermato i cronometri sul tempo totale di 1’,58”,76/100, precedendo per 1”,49/100 la prima delle...

CAMPIONATI FRANCESI A LES ORRES: GUGLIELMO BOSCA 2° NELLA DISCESA VINTA A...

on 30 Marzo 2023
CAMPIONATI FRANCESI A LES ORRES: GUGLIELMO BOSCA 2° NELLA DISCESA VINTA A SORPRESA DA FLORIAN LORIOT. ABBRUZZESE 10°, BERNARDI 19°

Sulle nevi di Les Orres è stato assegnato il titolo nazionale francese di Discesa in campo maschile, vinto a sorpresa dal ventiquattrenne Florian Loriot del Club des Sports de Mégeve, atleta che normalmente gareggia in Coppa del Mondo e raramente si affaccia nel circuito della Coppa del Mondo. Loriot ha vinto con il tempo di 1’,12”,63/100 e nella classifica FIS ha preceduto per soli 11/100 l’azzurro valdostano ma di origini...

PINOCCHIO SUGLI SCI: AL MONDOLÈ SKI TEAM IL TROFEO GIANNINI. FEDERICO MASSIMILLA...

on 29 Marzo 2023
PINOCCHIO SUGLI SCI: AL MONDOLÈ SKI TEAM IL TROFEO GIANNINI. FEDERICO MASSIMILLA E LUDOVICA VOTTERO SUL PODIO DELLO SLALOM ALLIEVI E DEL GIGANTE RAGAZZI. NELLA SQUADRA AZZURRA PER LE FINALI INTERNAZIONALI CAZZANIGA. VOTTERO E MASSIMILLA

Sulla pista Stadio da Slalom dell’Abetone mercoledì 29 marzo ultima giornata della fase nazionale del Trofeo Pinocchio sugli Sci per categorie Children. Nello Slalom Allievi maschile vittoria dell’altoatesino Alex Silbernagl del Seiser Alm Ski Team, con il tempo totale di 1’,36”,05/100 e con distacchi rispettivamente di 25/100 e di 30/100 sul trentino Luca Loranzi dello Sporting Club Madonna di Campiglio e sul cuneese Federico Massimilla dello Sci Club Manta, al...

A LES ORRES MATTEO FRANZOSO QUARTO NEL SUPER-G DEI CAMPIONATI FRANCESI. EDOARDO...

on 29 Marzo 2023
A LES ORRES MATTEO FRANZOSO QUARTO NEL SUPER-G DEI CAMPIONATI FRANCESI. EDOARDO SIMONELLI SECONDO ASPIRANTE A BAQUEIRA BERET

Sulle nevi di Les Orres, località francese del Dipartimento delle Hautes-Alpes, sono in corso i campionati nazionali francesi assoluti, ai quali hanno preso parte anche alcuni atleti del Comitato FISI Alpi Occidentali. Il Super-G di martedì 28 marzo è stato vinto da Nils Allegre del Club de Ski de Serre Chevalier in 1’,09”,96/100, con 81/100 di vantaggio su Blaize Giezendanner dell’Armée Française - Club des Sports de Chamonix e 91/100...

PINOCCHIO SUGLI SCI: GIULIO PAOLO CAZZANIGA E FEDERICO MASSIMILLA SUL PODIO DEGLI...

on 28 Marzo 2023
PINOCCHIO SUGLI SCI: GIULIO PAOLO CAZZANIGA E FEDERICO MASSIMILLA SUL PODIO DEGLI ALLIEVI, GIOVANNI CECCARELLI E LUDOVICA VOTTERO TERZI TRA I RAGAZZI

Martedì 28 marzo all’Abetone terza giornata della fase nazionale del Trofeo Pinocchio sugli Sci dedicata alle categorie Children. Nella manche unica di Gigante della categoria Allievi successo di Luca Loranzi, trentino dello Sporting Club Madonna di Campiglio, in 1’,01”,88/100, con 74/100 di vantaggio sul milanese Giulio Paolo Cazzaniga dello Sci Club Valchisone Camillo Passet e 89/100 sul cuneese Federico Massimilla del Manta. Al nono posto Francesco Sadowski dell’Equipe Limone, all’undicesimo...

NEL SECONDO GIGANTE FIS DI TEMÙ FABIO ALLASINA QUARTO E MATILDE LORENZI...

on 28 Marzo 2023
NEL SECONDO GIGANTE FIS DI TEMÙ FABIO ALLASINA QUARTO E MATILDE LORENZI SETTIMA

Martedì 28 marzo ancora un Gigante FIS sulle piste di Temù, nel comprensorio dell’Adamello Ski Pontedilegno-Tonale. In campo maschile bis del poliziotto padovano Stefano Pizzato, che ha fatto segnare il tempo totale di 2’,05”,27/100, con 29/100 di vantaggio sul trevigiano Francesco Santacroce del Val di Fiemme Ski Team e 72/100 sul carabiniere parmense Tommaso Saccardi. Quarto posto per il poliziotto cuneese Fabio Allasina, staccato di 80/100, mentre al sesto posto...

CAMPIONATI REGIONALI DI SNOWBOARD FREESTYLE: TUTTI I VINCITORI E I PODI DELLE...

on 27 Marzo 2023
CAMPIONATI REGIONALI DI SNOWBOARD FREESTYLE: TUTTI I VINCITORI E I PODI DELLE GARE DI PRATO NEVOSO

Due giorni intensi di gare di snowboard freestyle sabato 25 e domenica 26 marzo a Prato Nevoso, dove si sono disputati i Campionati Regionali delle specialità Slopestyle e Big Air. Sabato 25 nello Slopestyle nella categoria nella categoria Giovani-Seniores maschile affermazione di Filippo Annestay del Racing Team Vialattea con 89 punti, davanti a Federico Tournoud del Garage Camp e a Nicolò Amarotto del Prato Nevoso Team. Tra gli Allievi Malam...

TROFEO PINOCCHIO: YURI COLTURI 1° DEI CUCCIOLI 2 E ANDREA BRUNO 1°...

on 27 Marzo 2023
TROFEO PINOCCHIO: YURI COLTURI 1° DEI CUCCIOLI 2 E ANDREA BRUNO 1° DEI CUCCIOLI 1. SUL PODIO ANCHE EMANUELE CROCE, ANGELICA PLATINETTI, SOFIA MAGGIANI CAMINELLI E CARLO BERTAZZINI

Nella seconda giornata delle finali nazionali del Trofeo Pinocchio sugli Sci all’Abetone doppietta dei giovanissimi atleti del Comitato FISI Alpi Occidentali nella categoria Cuccioli 2 del 2011: ha vinto Yuri Colturi del Golden Team Ceccarelli in 54”,91/100, con 47/100 di vantaggio su Emanuele Croce dello Sci Club Lancia e 59/100 su Francesco Calignano dello Sci Club 70 di Trieste. Quarto posto per Edoardo Badaracco dello Sci Club Bardonecchia, quinto per...

NEL PRIMO GIGANTE FIS DI TEMÙ FABIO ALLASINA SECONDO E MATILDE LORENZI...

on 27 Marzo 2023
NEL PRIMO GIGANTE FIS DI TEMÙ FABIO ALLASINA SECONDO E MATILDE LORENZI SETTIMA

Tempo di gare FIS sulle piste di Temù, nel comprensorio Pontedilegno-Tonale. Nel Gigante disputato lunedì 27 marzo in campo maschile ha vinto dal poliziotto padovano Stefano Pizzato, che ha fermato i cronometri sul tempo totale di 2’,08”,15/100, con 40/100 di vantaggio sul poliziotto cuneese Fabio Allasina, mentre il finanziere altoatesino Matteo Canins si è classificato terzo con un distacco di 43/100. Decima piazza per il finanziere cesanese Leonardo Rigamonti, venticinquesima...

NELLE FINALI NAZIONALI DEL TROFEO PINOCCHIO SALGONO SUL PODIO I BABY 1...

on 26 Marzo 2023
NELLE FINALI NAZIONALI DEL TROFEO PINOCCHIO SALGONO SUL PODIO I BABY 1 BERTONE E DURANDO E I BABY 2 GIACHINO E LO MONACO

Domenica 26 marzo all’Abetone è stata la prima giornata della quarantunesima edizione del Trofeo Pinocchio sugli Sci, con in gara le categorie Baby 1 e Baby 2. Margherita Nady Bertella dell’asd Skiing ha vinto il Gigante delle Baby 1 del 2014 con il tempo di 54”,34/100 e con 45/100 di vantaggio su Anais Bertone del Mondolé Ski Team. Terza ad 89/100 Carolina Comune dello Sci Club Ski Tribe. Al settimo posto Margherita Lovera del...

A SAUZE D’OULX NEL TROFEO VERGNANO VINCONO GLI ALLIEVI CURTO E ZAMPIERI...

on 26 Marzo 2023
A SAUZE D’OULX NEL TROFEO VERGNANO VINCONO GLI ALLIEVI CURTO E ZAMPIERI E I RAGAZZI BADINO E BEOZZI

Allievi e Ragazzi in gara domenica 26 marzo sulla pista Bourget, dove sotto una leggera nevicata si è disputato il Trofeo Vergnano, una gara regionale di qualificazione per le categorie Children organizzata dallo Sci Club Sauze d’Oulx. Tra le Allieve ha vinto Amelia Grace Curto dell’Equipe Beaulard, con il tempo di 54”,30/100 e con distacchi rispettivamente di 17/100 e di 45/100 su Francesca Banchi e Anita Sofia Rej, entrambe dello...

BIATHLON - UN ORO, UN ARGENTO E DUE BRONZI IL BOTTINO DEL...

on 26 Marzo 2023
BIATHLON - UN ORO, UN ARGENTO E DUE BRONZI IL BOTTINO DEL COMITATO AOC NELLE SINGLE MIXED DEI CAMPIONATI ITALIANI IN VAL MARTELLO

È calato il sipario sulla Coppa Italia Fiocchi 2022-2023. Con la single mixed relay si è così concluso il circuito nazionale di biathlon, che ha esordito lo scorso 11 dicembre a Forni Avoltri (Udine). Sulle nevi del Centro Biathlon “Grogg”, in Val Martello (Bolzano), è così andata in scena l’ultima prova in calendario, che ha assegnato anche le ultime medaglie della stagione, comprese quelle assolute.È stata una lotta serrata, soprattutto nella frazione femminile tra Hannah Auchentaller e...

ALLO SCI CLUB SESTRIERE IL TROFEO KELEMATA PL3. TUTTI I VINCITORI E...

on 25 Marzo 2023
ALLO SCI CLUB SESTRIERE IL TROFEO KELEMATA PL3. TUTTI I VINCITORI E I PODI DEI SUPER-BABY, RAGAZZI, ALLEVI E GIOVANI

È andato allo Sci Club Sestriere il Trofeo Kelemata PL3 che, grazie alla collaudata organizzazione del Centro Sci Torino e dello staff della Vialattea ha assegnato i titoli del Campionato Provinciale torinese di Gigante. Nella seconda delle due giornate della manifestazione, rinviata a causa del maltempo l’11 marzo scorso, sono stati assegnati i titoli provinciali dei Super Baby sulla pista Standard di Sestriere, dei Ragazzi sulla pista olimpica Kandahar Giovanni...

SCI APINISMO - MATTEO EYDALLIN CON ROBERT ANTONIOLI CAMPIONI DEL MONDO NELL'ADAMELLO...

on 25 Marzo 2023
SCI APINISMO - MATTEO EYDALLIN CON ROBERT ANTONIOLI CAMPIONI DEL MONDO NELL'ADAMELLO SKI RAID; BRONZO PER ILARIA VERONESE E GIULIA COMPAGNONI

E sono tre: tante sono le vittorie del piemontese Matteo Eydallin all'Adamello Ski Raid, che in coppia con il furiccio Robert Antonioli, entrambi atleti del centro sportivo Esercito, sono campioni del mondo nella Long distance team, gara che aveva validità anche come tappa del circuito La Grande Course.L’esperienza di Eydallin e la tenacia di Antonioli hanno fatto la differenza in una gara come quella dell'Adamello, tanto da far dichiarare al...

BIATHLON - NICOLA GIORDANO E' CAMPIONE ITALIANO NELLA MASS START IN VAL...

on 25 Marzo 2023
BIATHLON - NICOLA GIORDANO E' CAMPIONE ITALIANO NELLA MASS START IN VAL MARTELLO; CARLOTTA GAUTERO E' ARGENTO.

Cielo nuvoloso e condizioni primaverili, con una lingua di neve a farsi strada tra il verde dei prati al Centro Biathlon “Grogg” in Val Martello (Bolzano), hanno fatto da cornice all’ultima tappa della Coppa Italia Fiocchi. Il vento che soffiava a folate e la neve ormai molle hanno complicato la prova dei biathleti al via nella mass start. Il fine settimana conclusivo del circuito nazionale di biathlon ha anche assegnato...

« »

News

« »

A BARDONECCHIA LUCREZIA LORENZI E DANIEL ALLEMAND PRIMI NEL GIGANTE FIS CITTADINI....

on 30 Marzo 2023
A BARDONECCHIA LUCREZIA LORENZI E DANIEL ALLEMAND PRIMI NEL GIGANTE FIS CITTADINI. BANCHI E LEONE MIGLIORI ASPIRANTI

Giovedì 30 marzo sulla pista Ferruccio Bosticco del Jafferau a Bardonecchia a causa della pioggia, caduta anche in quota, si è potuto disputare solo uno dei due Giganti FIS Cittadini maschili e femminili che erano in programma. Nella gara femminile valida per il Trofeo Colomion successo della sestrierina Lucrezia Lorenzi del Centro Sportivo Esercito, che ha fermato i cronometri sul tempo totale di 1’,58”,76/100, precedendo per 1”,49/100 la prima delle Aspiranti, la torinese Alessandra Banchi dello Sci Club Sansicario Cesana. Terza a 2”,69/100 l’altra torinese Margherita Cecere dello Sci Club Lancia. Al quarto posto la valsesiana Alessia Minazzi dello Sci Club Varallo, al quinto assoluto e al secondo tra le Aspiranti la villarese Vittoria Lerda del Sestriere, al sesto assoluto e al terzo tra le Aspiranti la bardonecchiese Alice Pomi dell’Equipe Beaulard, al settimo assoluto e al quarto tra le Aspiranti la valsesiana Rebecca Frigiolini de...

CAMPIONATI FRANCESI A LES ORRES: GUGLIELMO BOSCA 2° NELLA DISCESA VINTA A...

on 30 Marzo 2023
CAMPIONATI FRANCESI A LES ORRES: GUGLIELMO BOSCA 2° NELLA DISCESA VINTA A SORPRESA DA FLORIAN LORIOT. ABBRUZZESE 10°, BERNARDI 19°

Sulle nevi di Les Orres è stato assegnato il titolo nazionale francese di Discesa in campo maschile, vinto a sorpresa dal ventiquattrenne Florian Loriot del Club des Sports de Mégeve, atleta che normalmente gareggia in Coppa del Mondo e raramente si affaccia nel circuito della Coppa del Mondo. Loriot ha vinto con il tempo di 1’,12”,63/100 e nella classifica FIS ha preceduto per soli 11/100 l’azzurro valdostano ma di origini astigiane Guglielmo Bosca del Centro Sportivo Esercito, ovviamente non in gara per il titolo nazionale francese. Terzo nella classifica assoluta dei tempi e medaglia d’argento, in quella che probabilmente è stata la sua ultima gara, il veterano francese per eccellenza, Johan Clarey, atleta quarantaduenne delle Douanes Françaises e del Club des Sports de Tignes, staccato di 12/100 da Loriot. La medaglia di bronzo dei campionati francesi è andata al collo di Leo Ducròs, atleta ventunenne del Club des Sports de La Plagn...

PINOCCHIO SUGLI SCI: AL MONDOLÈ SKI TEAM IL TROFEO GIANNINI. FEDERICO MASSIMILLA...

on 29 Marzo 2023
PINOCCHIO SUGLI SCI: AL MONDOLÈ SKI TEAM IL TROFEO GIANNINI. FEDERICO MASSIMILLA E LUDOVICA VOTTERO SUL PODIO DELLO SLALOM ALLIEVI E DEL GIGANTE RAGAZZI. NELLA SQUADRA AZZURRA PER LE FINALI INTERNAZIONALI CAZZANIGA. VOTTERO E MASSIMILLA

Sulla pista Stadio da Slalom dell’Abetone mercoledì 29 marzo ultima giornata della fase nazionale del Trofeo Pinocchio sugli Sci per categorie Children. Nello Slalom Allievi maschile vittoria dell’altoatesino Alex Silbernagl del Seiser Alm Ski Team, con il tempo totale di 1’,36”,05/100 e con distacchi rispettivamente di 25/100 e di 30/100 sul trentino Luca Loranzi dello Sporting Club Madonna di Campiglio e sul cuneese Federico Massimilla dello Sci Club Manta, al secondo podio in due giorni. Al sesto posto Tommaso Brignoli dello Sci Club Sansicario Cesana, al settimo Francesco Sadowski dell’Equipe Limone, al nono Erik Passet dell’Equipe Pragelato, al sedicesimo Giulio Paolo Cazzaniga dello Sci Club Valchisone Camillo Passet, al diciassettesimo Simone Moschini del Sestriere. La vicentina Marta Giaretta del Falconeri Skiteam ha vinto la gara femminile fermando i cronometri sul tempo totale di 1’,37”,55/100, con un distacco di 52/100 su Ann...

A LES ORRES MATTEO FRANZOSO QUARTO NEL SUPER-G DEI CAMPIONATI FRANCESI. EDOARDO...

on 29 Marzo 2023
A LES ORRES MATTEO FRANZOSO QUARTO NEL SUPER-G DEI CAMPIONATI FRANCESI. EDOARDO SIMONELLI SECONDO ASPIRANTE A BAQUEIRA BERET

Sulle nevi di Les Orres, località francese del Dipartimento delle Hautes-Alpes, sono in corso i campionati nazionali francesi assoluti, ai quali hanno preso parte anche alcuni atleti del Comitato FISI Alpi Occidentali. Il Super-G di martedì 28 marzo è stato vinto da Nils Allegre del Club de Ski de Serre Chevalier in 1’,09”,96/100, con 81/100 di vantaggio su Blaize Giezendanner dell’Armée Française - Club des Sports de Chamonix e 91/100 su Nils Alphand del Club de Ski de Serre Chevalier. Al quarto posto il finanziere genovese-sestrierino Matteo Franzoso, staccato di 1”,87/100, al sesto il poliziotto genovese Marco Abbruzzese. In Combinata successo di Hugo Desgrippes del Club de Ski de La Clusaz con il tempo totale di 2’,09”,31/100, con distacchi rispettivamente di 18/100 e di 51/100 su Antoine Azzolin del Club des Sports de Mégeve e su Leo Ducros del Club de Ski de La Plagne. Matteo Franzoso ha chiuso al tredicesimo posto. Edoardo Simone...

PINOCCHIO SUGLI SCI: GIULIO PAOLO CAZZANIGA E FEDERICO MASSIMILLA SUL PODIO DEGLI...

on 28 Marzo 2023
PINOCCHIO SUGLI SCI: GIULIO PAOLO CAZZANIGA E FEDERICO MASSIMILLA SUL PODIO DEGLI ALLIEVI, GIOVANNI CECCARELLI E LUDOVICA VOTTERO TERZI TRA I RAGAZZI

Martedì 28 marzo all’Abetone terza giornata della fase nazionale del Trofeo Pinocchio sugli Sci dedicata alle categorie Children. Nella manche unica di Gigante della categoria Allievi successo di Luca Loranzi, trentino dello Sporting Club Madonna di Campiglio, in 1’,01”,88/100, con 74/100 di vantaggio sul milanese Giulio Paolo Cazzaniga dello Sci Club Valchisone Camillo Passet e 89/100 sul cuneese Federico Massimilla del Manta. Al nono posto Francesco Sadowski dell’Equipe Limone, all’undicesimo Lorenzo Cuzzupè dell’Equipe Pragelato, allineati dal quattordicesimo al sedicesimo posto Carlo Zampieri dello Sci Club Sauze d’Oulx, Simone Moschini del Sestriere ed Erik Passet dell’Equipe Pragelato. Oltre la ventesima posizione gli altri atleti del Comitato FISI Alpi Occidentali. Camilla Gottardi dell’Unione Sportiva Monti Pallidi ha vinto la gara femminile, fermando i cronometri sul tempo di 1’,05”,70 e precedendo per 32/100 Anna Trocker del S...

NEL SECONDO GIGANTE FIS DI TEMÙ FABIO ALLASINA QUARTO E MATILDE LORENZI...

on 28 Marzo 2023
NEL SECONDO GIGANTE FIS DI TEMÙ FABIO ALLASINA QUARTO E MATILDE LORENZI SETTIMA

Martedì 28 marzo ancora un Gigante FIS sulle piste di Temù, nel comprensorio dell’Adamello Ski Pontedilegno-Tonale. In campo maschile bis del poliziotto padovano Stefano Pizzato, che ha fatto segnare il tempo totale di 2’,05”,27/100, con 29/100 di vantaggio sul trevigiano Francesco Santacroce del Val di Fiemme Ski Team e 72/100 sul carabiniere parmense Tommaso Saccardi. Quarto posto per il poliziotto cuneese Fabio Allasina, staccato di 80/100, mentre al sesto posto si è piazzato il carabiniere limonese Edoardo Saracco e al settimo il carabiniere novese Lorenzo Thomas Bini. Dodicesima piazza per il finanziere cesanese Leonardo Rigamonti, ventiduesima per il ligure Davide Damanti dello Sci Club Sansicario Cesana. Doppietta anche per l’azzurra tarvisiana Lara Della Mea del Centro Sportivo Esercito. che ha chiuso le due manche nel tempo totale di 2’,08”,63/100, con distacchi rispettivamente di 1”,43/100 e di 1”,66/100 sulla valdostana Carol...

CAMPIONATI REGIONALI DI SNOWBOARD FREESTYLE: TUTTI I VINCITORI E I PODI DELLE...

on 27 Marzo 2023
CAMPIONATI REGIONALI DI SNOWBOARD FREESTYLE: TUTTI I VINCITORI E I PODI DELLE GARE DI PRATO NEVOSO

Due giorni intensi di gare di snowboard freestyle sabato 25 e domenica 26 marzo a Prato Nevoso, dove si sono disputati i Campionati Regionali delle specialità Slopestyle e Big Air. Sabato 25 nello Slopestyle nella categoria nella categoria Giovani-Seniores maschile affermazione di Filippo Annestay del Racing Team Vialattea con 89 punti, davanti a Federico Tournoud del Garage Camp e a Nicolò Amarotto del Prato Nevoso Team. Tra gli Allievi Malam Orrù della Snow Academy Prato Nevoso ha vinto con 76 punti, precedendo Andrea Moriggi dello Sci Club San Domenico, che però non concorreva al titolo regionale, essendo tesserato per una società del Comitato Alpi Centrali. Al terzo posto Leone Pernigotti dell’asd Snowmaxx, al quarto Nicolò Sanna del Prato Nevoso Team. In campo femminile prima Sofia Raviola della Snow Academy con 58 punti, davanti alle compagne di squadra Yacy Garberoglio e Sara Caruso. Jacopo Sonderskov Nielsen della Snow Academy h...

TROFEO PINOCCHIO: YURI COLTURI 1° DEI CUCCIOLI 2 E ANDREA BRUNO 1°...

on 27 Marzo 2023
TROFEO PINOCCHIO: YURI COLTURI 1° DEI CUCCIOLI 2 E ANDREA BRUNO 1° DEI CUCCIOLI 1. SUL PODIO ANCHE EMANUELE CROCE, ANGELICA PLATINETTI, SOFIA MAGGIANI CAMINELLI E CARLO BERTAZZINI

Nella seconda giornata delle finali nazionali del Trofeo Pinocchio sugli Sci all’Abetone doppietta dei giovanissimi atleti del Comitato FISI Alpi Occidentali nella categoria Cuccioli 2 del 2011: ha vinto Yuri Colturi del Golden Team Ceccarelli in 54”,91/100, con 47/100 di vantaggio su Emanuele Croce dello Sci Club Lancia e 59/100 su Francesco Calignano dello Sci Club 70 di Trieste. Quarto posto per Edoardo Badaracco dello Sci Club Bardonecchia, quinto per Pietro Desogus del Borgata Sestriere, decimo per Paolo Peira Del Mondolè Ski Team, undicesimo per Riccardo Droghi del Mondolè Ski Team, diciannovesimo per Giacomo Tosello dello Snow Team Limone. Oltre la ventesima posizione gli altri atleti del Comitato FISI Alpi Occidentali. Mariasole Esposito dello Sci Club Drusciè di Cortina ha vinto la gara femminile in 57”,11/100, staccando di un solo centesimo la biellese Angelica Platinetti dello Sci Club Bielmonte Oasi Zegna. Terza a 24/100 Isa...

NEL PRIMO GIGANTE FIS DI TEMÙ FABIO ALLASINA SECONDO E MATILDE LORENZI...

on 27 Marzo 2023
NEL PRIMO GIGANTE FIS DI TEMÙ FABIO ALLASINA SECONDO E MATILDE LORENZI SETTIMA

Tempo di gare FIS sulle piste di Temù, nel comprensorio Pontedilegno-Tonale. Nel Gigante disputato lunedì 27 marzo in campo maschile ha vinto dal poliziotto padovano Stefano Pizzato, che ha fermato i cronometri sul tempo totale di 2’,08”,15/100, con 40/100 di vantaggio sul poliziotto cuneese Fabio Allasina, mentre il finanziere altoatesino Matteo Canins si è classificato terzo con un distacco di 43/100. Decima piazza per il finanziere cesanese Leonardo Rigamonti, venticinquesima per il cesanese Matteo Vottero dello Sci Club Sansicario Cesana, trentunesima per il ligure Davide Damanti, anche lui del Sansicario Cesana. Nella gara femminile prima l’azzurra tarvisiana Lara Della Mea del Centro Sportivo Esercito, con il tempo totale di 2’,09”,72/100 e con 1”,49/100 di vantaggio sulla carabiniera altoatesina Emma Wieser. Terza ad 1”,68/100 la valdostana Annette Belfrond del Centro Sportivo Esercito. Al settimo posto l’azzurra sestrierina Mati...

NELLE FINALI NAZIONALI DEL TROFEO PINOCCHIO SALGONO SUL PODIO I BABY 1...

on 26 Marzo 2023
NELLE FINALI NAZIONALI DEL TROFEO PINOCCHIO SALGONO SUL PODIO I BABY 1 BERTONE E DURANDO E I BABY 2 GIACHINO E LO MONACO

Domenica 26 marzo all’Abetone è stata la prima giornata della quarantunesima edizione del Trofeo Pinocchio sugli Sci, con in gara le categorie Baby 1 e Baby 2. Margherita Nady Bertella dell’asd Skiing ha vinto il Gigante delle Baby 1 del 2014 con il tempo di 54”,34/100 e con 45/100 di vantaggio su Anais Bertone del Mondolé Ski Team. Terza ad 89/100 Carolina Comune dello Sci Club Ski Tribe. Al settimo posto Margherita Lovera del Mondolè Ski Team, al decimo Maria Victoria Modrean dell’Equipe Beaulard, all’undicesimo Giulia Manzon Sofer dello Ski Team Sauze 2012, al sedicesimo Alice D’Osvualdo dello Sci Club Lancia. Oltre la ventesima posizione le altre giovanissime atlete del Comitato FISI Alpi Occidentali. Viktor Summerer dell’Amateursportclub Drei Zinner Raiffeisen è stato il migliore dei Baby 1, con il tempo di 53”,28/100 e con distacchi rispettivamente di 1”,19/100 e di 2”,25/100 su Matteo Durando dell’as...

News Istituzionali

ASSEMBLEA PROVINCIALE STRAORDINARIA ELETTIVA CP VERCELLI - VARALLO 13.02.23

on 13 Gennaio 2023
ASSEMBLEA PROVINCIALE STRAORDINARIA ELETTIVA CP VERCELLI - VARALLO 13.02.23

L'ASSEMBLEA PROVINCIALE STRAORDINARIA ELETTIVA del CP VERCELLI avrà luogo presso la BIGMAT GUGLIELMINA- Via Privata Antonio de Toma, 8 - VARALLO il 13 FEBBRAIO 2023, in allegato è possibile consultare e/o scaricare la relativa modulistica: - AVVISO DI CONVOCAZIONE - ELENCO VOTI SOCIETA' - STRALCIO VERBALE/MANDATO DI RAPPRESENTANZA - FAC SIMILE RAPPRESENTANTI ATLETI - FAC SIMILE RAPPRESENTANTI TECNICI - MODULO CANDIDATURE - FASCICOLO INFORMAZIONI UTILI - STATUTO FEDERALE  - ROF...

« »

News Istituzionali

« »

ASSEMBLEA PROVINCIALE STRAORDINARIA ELETTIVA CP VERCELLI -...

13 Gennaio 2023
ASSEMBLEA PROVINCIALE STRAORDINARIA ELETTIVA CP VERCELLI - VARALLO 13.02.23

L'ASSEMBLEA PROVINCIALE STRAORDINARIA ELETTIVA del CP VERCELLI avrà luogo presso la BIGMAT GUGLIELMINA- Via Privata Antonio de Toma, 8 - VARALLO il 13 FEBBRAIO 2023, in allegato è possibile consultare e/o scaricare la relativa modulistica:...

F.I.S.I. AOC - via Giordano Bruno, 191 (palazzina 4) - 10134 Torino - P.IVA: 05027640159
Tel. 011.3143890 - Fax 011.6193848 - Scrivi una email
Orario: lunedì/venerdì ore 10:00 - 15:00
BNL, Ag. 1, Torino - Cod. IBAN: IT 71 I 01005 01001 0000 0000 0240