Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.

news

Cerca

Sci alpino

Le Finali della Coppa Europa a Narvik, in Norvegia, sono cominciate lunedì 13 marzo con i Giganti. Quello maschile è stato vinto dall’atleta di casa Fredrik Moeller. L’atleta dell’Oppdal Alpin Skiklub ha rimontato due posizioni tra la prima e la seconda manche, per chiudere nel tempo totale di 2’,03”,81/100, con 44/100 di vantaggio sull’austriaco Joshua Sturm e 86/100 sullo svizzero Josua Mettler dello Schnee Sport Churfirsten Toggenburg. Grazie ai punti guadagnati con il terzo posto, l’elvetico ha conquistato anche il primo posto nella classifica di specialità. Non ce l’ha fatta invece Hannes Zingerle: il carabiniere altoatesino, dopo il doppio impegno nel massimo circuito a Kranjska Gora si è piazzato decimo ad 1”,90/100 e quindi è arrivato quarto nella classifica continentale del Gigante, a soli 4 punti dal terzo posto, non conquistando quindi il posto sicuro in Coppa del Mondo. Simon Talacci, livignasco del Centro Sportivo Esercito, ha recuperato dieci posizioni nella seconda manche per chiudere al quattordicesimo posto. Rimonta di due posizioni anche per il carabiniere limonese Edoardo Saracco, che ha chiuso al venticinquesimo posto. L’altro cuneese, Corrado Barbera del Centro Sportivo Esercito è stato iscritto alla gara di Slalom di martedì 14 marzo. Dopo l’impegno norvegese in Coppa Europa, Corrado parteciperà alle Finali della Coppa del Mondo, a cui ha il diritto di partecipare in quanto campione mondiale Juniores di Slalom.

La classifica del Gigante della Coppa Europa maschile a Narvik

https://www.fis-ski.com/DB/general/results.html?sectorcode=AL&raceid=114216

Nella foto in allegato: il podio del Gigante della Coppa Europa maschile a Narvik

Leggi tutto: COPPA EUROPA: NEL...

Il maltempo ha impedito sabato 11 marzo a Sestriere la disputa della prima parte del tradizionale Trofeo Kelemata PL3, prova unica del Campionato Provinciale torinese organizzato dal Centro Sci Torino e dal Comitato provinciale della FISI. La gara per le categorie Super Baby, Ragazzi, Allievi, Giovani, Seniores e Master è stata rinviata a sabato 25 marzo. Il grande lavoro dello staff della Vialattea ha consentito invece nella mattinata di domenica 12 la disputa sulle piste Kandahar Giovanni Alberto Agnelli e Standard delle competizioni riservate ai Baby e ai Cuccioli. Tra le Baby sulla Standard ha vinto Rebecca Lo Monaco del Golden Team Ceccarelli, con il tempo di 32”,36/100 e con distacchi rispettivamente di 45/100 e di 50/100 su Camilla Gallesio e Caterina Scaini dello Sci Club Sestriere. Al quarto posto Carlotta Vigolo del Sansicario Cesana, al quinto Anna Actis-Dato dello Sportinia. In campo maschile affermazione di Vittorio Cattoretti dello Sci Club Sestriere in 32”,32/100, con un vantaggio di 38/100 su Zeno Rosso dell’Equipe Pragelato e di 45/100 su Federico Berruto dello Sci Club Valchisone Camillo Passet. Al quarto posto Maximilian Baldi del Golden Team Ceccarelli, al quinto Francesco Rao dello Ski Team Sauze 2012. Nella gara femminile della categoria Cuccioli sulla pista olimpica Kandahar Giovanni Alberto Agnelli ha vinto Anna Reita dello Sci Club Sestriere in 32”,36/100, con distacchi rispettivamente di 16/100 e di 22/100 su Emma Di Santo del Sansicario Cesana e su Sofia Maggiani Caminelli dello Ski Team Sauze 2012. Completano la top five Caterina Savio dello Sci Club Valchisone Camillo Passet e Sofia Merlin dell’Equipe Pragelato. Nella gara maschile affermazione di Giacomo Parena dello Sci Club Sestriere in 32”,06/100, con un vantaggio di 18/100 su Simone Scanavino dell’Equipe Beaulard. Terzo a 31/100 Carlo Bertazzini del Golden Team Ceccarelli, quarto e quinto Cristina Nicolas Modrean e Gustavo Colarieti dell’Equipe Beaulard.

I risultati delle gare dei Baby e dei Cuccioli della prima giornata del Trofeo Kelemata PL3-Campionato Provinciale torinese sono consultabili nel portale Internet della Federazione Italiana Cronometristi sci.ficr.it

Nelle foto in allegato: le premiazioni della prima giornata del Trofeo Trofeo Kelemata PL3-Campionato Provinciale torinese (foto per gentile concessione dell’Ufficio Stampa dello Sci Club Sestriere)

Leggi tutto: TROFEO KELEMATA PL3: I...Leggi tutto: TROFEO KELEMATA PL3: I...Leggi tutto: TROFEO KELEMATA PL3: I...Leggi tutto: TROFEO KELEMATA PL3: I...

Domenica 12 marzo a Prato Nevoso e Artesina si è tenuta la prima giornata delle selezioni regionali del Trofeo Pinocchio sugli Sci per le categorie Children. Sulla pista 3 di Prato Nevoso si è disputato lo Slalom degli Allievi. Federico Massimilla dello Sci Club Manta ha vinto la gara maschile chiudendo le due manche nel tempo totale di 1’,26”,32/100, con un vantaggio di 1”,07/100 su Francesco Sadowski dell’Equipe Limone e di 1”,67/100 su Tommaso Brignoli del Sansicario Cesana. A seguire nella classifica dei primi dieci Ettore Arturo Bussei Canone del Sestriere, Mattia Poggi e Alessio Fracchia del Mondolè Ski Team, Lorenzo Pozzi dello Sci Club Mera, Riccardo Casella del Mondolè Ski Team, Simone Moschini dello Sci Club Sestriere ed Enrico Ribetto del Valchisone Camillo Passet. In campo femminile la migliore è stata Francesca Banchi dello Sci Club Sestriere con il tempo totale di 1’,33”,74/100 e con distacchi rispettivamente di 21/100 e di 41/100 su Carlotta Banchi del Sestriere e su Elisa Graziano dell’Ala di Stura. Completano l’elenco delle prime dieci Emma Bastita del Pragelato, Sofia Ciman del Mondolè Ski Team, Amelia Grace Curto dell’Equipe Beaulard, Clotilde Rodella dello Sci Club Sansicario Cesana, Alice De Marco dello Sportinia, Martina Mis del Sauze d’Oulx e Matilde Boaglio del Sestriere. I Ragazzi erano impegnati in una manche unica di Gigante sulla pista Mirafiori di Artesina. In campo maschile affermazione di Giovanni Ceccarelli dell’omonimo Golden Team in 53”,45/100, con 1/100 di vantaggio su Thomas Madoglio dello Sci Club Sansicario Cesana e 8/100 su Niccolò Castri dell’asd Colomion. Dal quarto al decimo posto in classifica troviamo Natinael Cioffi dello Sci Club Val Vermenagna, Ruggero Reita del Sestriere, Alberto Delogu dell’Equipe Limone, Lorenzo Guiguet dell’Equipe Beaulard, Mattia Petrelli del Mondolè Ski Team, Giacomo Re dello Sci Club Limone e Pietro Augusto Rosso del Golden Team Ceccarelli. Benedetta Rosa Ranieri dello Sci Club Limone ha vinto la gara femminile in 52”,36/100, con 56/100 di vantaggio su Ludovica Vottero del Sansicario Cesana e 2”,71/100 su Giorgia Casella del Mondolé Ski Team. Completano la top ten Alice Scaffidi Muta dello Sci Club Sansicario Cesana, Emma Castagnola del Mondolè Ski Team, Sofia Musso dello Sci Club Limone, Laura Fontana dello Sci Club Valchisone Camillo Passet, Vittoria Bianco Dolino e Giulia Gallarati del Sestriere e Bianca Orsero dell’Equipe Limone.

I risultati delle selezioni regionali del Trofeo Pinocchio sugli Sci delle categorie Children sono consultabili nel portale Internet della Federazione Italiana Cronometristi sci.ficr.it

Nelle foto in allegato: le premiazioni della prima giornata delle selezioni regionali del Trofeo Pinocchio sugli Sci delle categorie Children (foto per gentile concessione dell’Ufficio Stampa dello Sci Club Sestriere)

Leggi tutto: SELEZIONI DEL TROFEO...Leggi tutto: SELEZIONI DEL TROFEO...Leggi tutto: SELEZIONI DEL TROFEO...Leggi tutto: SELEZIONI DEL TROFEO...

Le abbondanti nevicate delle ultime 48 ore a La Thuile hanno costretto gli organizzatori a far slittare di due giorni il programma dei Campionati Italiani Aspiranti. Sabato 11 marzo i tecnici dello Sci Club La Thuile Rutor, in collaborazione con il personale delle Funivie Piccolo San Bernardo, hanno effettuato un sopralluogo ed effettuato tutte le valutazioni, decidendo appunto di cambiare il programma della rassegna tricolore. Si partirà mercoledì 15 marzo anziché lunedì 13, sempre con le discipline tecniche. Non cambia l’ordine delle competizioni: le prime medaglie assegnate saranno quelle dello Slalom maschile e del Gigante femminile; giovedì 16 Gigante maschile e Slalom femminile, venerdì 17 Super-G in mattinata e Combinata Alpina nel pomeriggio, sabato 18 prove della Discesa e a seguire la gara che assegnerà le ultime medaglie. Resta invariato il programma dei Campionati Italiani Assoluti, previsti dal 21 al 25 marzo subito dopo le Finali di Coppa del Mondo a Soldeu. Questo l’elenco delle atlete del Comitato FISI Alpi Occidentali qualificate per i Campionati Italiani Aspiranti: Alessandra Banchi (Sci Club Sansicario Cesana), Eleonora Zanetti (Equipe Beaulard), Matilde Casse (Sansicario Cesana), Sofia Mattio (Ski College Limone), Sara Caterina Dotta (Val Vermenagna), Isabella Alloero (Claviere), Rebecca Frigiolini (Sansicario Cesana), Alice Anese (Golden Team Ceccarelli), Beatrice Garbasso (Equipe Limone), Alice Pomi (Equipe Beaulard), Francesca Migliardi (Valchisone Camillo Passet), Vittoria Lerda (Sestriere), Adriana Castaldo (Sansicario), Giulia Casetta (Valchisone Camillo Passet), Maddalena Demaria (Valchisone Camillo Passet), Ludovica Madiotto (Sauze d’Oulx), Aurora Turri (Equipe Limone). Gli atleti del Comitato FISI Alpi Occidentali qualificati per i Campionati Italiani Aspiranti sono: Edoardo Simonelli (asd Les Arnauds), Pietro Casartelli (Sci Club Sestriere), Giacomo Fernando Rej (Sestriere), Gilberto Bernardi Sestriere), Pietro Mazzoleni (Regeneration Team), Lorenzo Casagrande (Valchisone Camillo Passet), Marco Leone (Golden Team Ceccarelli), Leonardo Varzi (Ski Team Valsesia), Brahim Matteo Houkmi (Sansicario Cesana), Alessandro Abbà (Val Vermenagna), Elia Guidetti (Varallo), Filippo Mazzia (Mera), Tomas Deambrogio (Sauze d’Oulx), Juno Mazzucconi (Mera), Andrea Trommacco (Pragelato), Giulio Antoniazzi (Sauze d’Oulx), Pietro Bruneri (Sansicario Cesana), Matteo Giacomo Togno (Claviere), Matteo Chirieleison (Mondolè Ski Team), Lorenzo Mula (Golden Team Ceccarelli).

Leggi tutto: SLITTA DI DUE GIORNI IL...

Stessi uomini sul podio, rispetto alla gara di sabato 11 e stesso vincitore nel secondo Gigante della Coppa del Mondo maschile a Kranjska Gora. Ennesimo successo stagionale dello svizzero Marco Odermatt dello Ski Club Hergiswil, con il tempo totale di 2’,20”,91 e con 32/100 di vantaggio sul norvegese Henrik Kristoffersen del Raelingen Skiclub. Terzo a 70/00 il francese Alexis Pinturault, portacolori delle Douanes Françaises e del Club de Sports de Courchevel. Tra gli azzurri molto bene il ventiduenne poliziotto bergamasco Filippo Della Vite, che ha centrato il miglior risultato in carriera con il sesto posto ad 1”,83/100, mentre il finanziere trentino Luca De Aliprandini si è piazzato ottavo a 2”,23/100. Il carabiniere altoatesino Hannes Zingerle si è classificato quindicesimo e il finanziere altoatesino Tobias Kastlunger ventitreesimo. Fuori invece dopo poche porte della prima manche il carabiniere bardonecchiese Giovanni Borsotti, che purtroppo finisce qui la stagione in Coppa del Mondo, perché non si è qualificato per le Finali di Soldeu.

La classifica del secondo Gigante maschile di Kranjska Gora

https://www.fis-ski.com/DB/general/results.html?sectorcode=AL&raceid=114119

Nelle immagini dell’agenzia Pentaphoto in allegato: gli azzurri che hanno conquistato punti nel secondo Gigante maschile di Kranjska Gora

Leggi tutto: COPPA DEL MONDO: MARCO...Leggi tutto: COPPA DEL MONDO: MARCO...Leggi tutto: COPPA DEL MONDO: MARCO...Leggi tutto: COPPA DEL MONDO: MARCO...

Doppio impegno sulle nevi di Artesina e Prato Nevoso per i Pulcini piemontesi impegnati nelle selezioni regionali del Trofeo Pinocchio sugli Sci, organizzate dal Mondolé Ski Team. Ad Artesina sulla pista Mirafiori erano impegnati i Cuccioli, divisi nelle due categorie per età. Tra i Cuccioli 1 del 2012 in campo femminile vittoria di Sofia Maggiani Caminelli dello Ski Team Sauze 2012 con il tempo di 37”,19/100 e con 1”,04/100 di vantaggio su Elisabetta Paisio dello Sci Club Bardonecchia. Terza ad 1”,07/100 Vittoria Simonelli del Mondolé Ski Team, quarta Caterina Ferrando del Mondolè Ski Team, quinta Lavinia Valentini dello Sci Club Bardonecchia. Nella gara maschile primo Carlo Bertazzini del Golden Team Ceccarelli con il tempo di 36”,60/100 e con 64/100 di vantaggio su Andrea Bruno dello Sci Club Claviere. Terzo a 76/100 Giovanni La Magna Zimmermann del Mondolé Ski Team, quarto Sebastian Calvo dello Ski College Lione, quinto Sebastian Max Colesanti dell’Equipe Limone. Nella categoria Cuccioli 2 del 2011 in campo femminile prima Anna Reita dello Sci Club Sestriere in 35”,82/100, con 4/100 di vantaggio su Angelica Platinetti dello Sci Club Bielmonte Oasi Zegna Biella e 48/100 su Sofia Merlin dell’Equipe Pragelato. Completano la top five Carolina Di Pascale dello Sci Club Lancia e Margherita Tonelli dell’asd Les Arnauds. Nella gara maschile primo Yuri Colturi del Golden Team Ceccarelli in 33”,47/100, con 59/100 di vantaggio su Emanuele Croce dello Sci Club Lancia e 1”,69/100 su Edoardo Badaracco dello Sci Club Bardonecchia. Quarti a pari merito Pietro Desogus dello Sci Club Borgata Sestriere e Christina Nicolas Modrean dell’Equipe Beaulard. A Prato Nevoso sulla pista 3 erano invece di scena i Baby. Tra le Baby 1 del 2014 successo di Maria Victoria Modrean dell’Equipe Beaulard con il tempo di 37”,75/100 e con 50/100 di vantaggio su Anais Bertone e 81/100 su Vittoria Lovera, entrambe del Mondolé Ski Team. In campo maschile primo Matteo Durando dell’asd Liberi Tutti in 36”,58/100, con distacchi rispettivamente di 82/100 e di 93/100 su Rocco Craviotto del Golden Team Ceccarelli e Fabio Mazzoleni dello Sci Club Sansicario Cesana. Tra le Baby 2 del 2103 prima Rebecca Lo Monaco del Golden Team Ceccarelli, con il tempo di 34”,78/100 e con 92/100 di vantaggio su Valentina Madiotto dello Sci Club Sauze d’Oulx. Terza ad 1”,46/100 Sofia Clataud dell’Equipe Beaulard. Vittorio Cattoretti dello Sci Club Sestriere ha vinto la gara dei Baby 2 in 34”,58/100, con 11/100 di vantaggio su Giovanni Senigagliesi dello Sci Club Lancia e 92/100 su Francesco Rao dello Ski Team Sauze 2012.

In allegato: classifiche e alcune foto delle premiazioni delle selezioni del Trofeo Pinocchio

Leggi tutto: SELEZIONI REGIONALI DEL...Leggi tutto: SELEZIONI REGIONALI DEL...Leggi tutto: SELEZIONI REGIONALI DEL...Leggi tutto: SELEZIONI REGIONALI DEL...Leggi tutto: SELEZIONI REGIONALI DEL...Leggi tutto: SELEZIONI REGIONALI DEL...

 

Mikaela Shiffrin ha completato la trasferta sulle nevi di Aare vincendo anche lo Slalom, ultima gara femminile prima delle Finali di Soldeu, e quindi è ufficialmente la donna dei record, con 87 vittorie in Coppa del Mondo, una in più di Ingemar Stenmark. La campionissima statunitense chiuso la sua gara sulle nevi svedesi con il tempo totale di 1’,41”,77/100, con un vantaggio 92/100 sulla svizzera Wendy Holdener dello Ski Club Drusberg, unica quest’anno a batterla due volte tra le porte strette. A completare il podio, la svedese Anna Swenn Larsson del Raettviks SLK, staccata di 96/100. Poca gloria per l’Italia: a punti la poliziotta bresciana Marta Rossetti, diciannovesima in rimonta, ma a 3”,30/100. Ha concluso anche la torinese Anita Gulli del Centro Sportivo Esercito, che però con un grave errore ha accusato oltre 11” di distacco e quindi non ha conquistato punti per la classifica della Coppa del Mondo. Non qualificata invece la sestrierina Lucrezia Lorenzi del Centro Sportivo Esercito. Nessuna sorpresa nemmeno nel primo Gigante di Kranjska Gora: successo dello svizzero Marco Odermatt dello Ski Club Hergiswil, il quinto della stagione in Gigante, con il tempo totale di 2’,16”,65/100. Secondo a 23/100 il francese Alexis Pinturault (Douanes Françaises - Club des Sports de Courchevel, terzo a 37/100 il norvegese Henrik Kristoffersen del Raelingen Skiklub. Giorno di rivalsa per il finanziere trentino Luca De Aliprandini, al miglior risultato stagionale, con il decimo posto. Quattordicesima piazza per il poliziotto bergamasco Filippo Della Vite, diciottesima per il carabiniere altoatesino Hannes Zingerle, venticinquesima per il carabiniere bardonecchiese Giovanni Borsotti.

Le classifiche dello Slalom femminile di Aare e del Gigante maschile di Kranjska Gora

https://www.fis-ski.com/DB/general/results.html?sectorcode=AL&raceid=114175

https://www.fis-ski.com/DB/general/results.html?sectorcode=AL&raceid=114118

Nelle immagini dell’agenzia Pentaphoto in allegato: le azzurre e gli azzurri impegnati nello Slalom di Aare e nel Gigante di Kranjska Gora

Leggi tutto: COPPA DEL MONDO:...Leggi tutto: COPPA DEL MONDO:...Leggi tutto: COPPA DEL MONDO:...Leggi tutto: COPPA DEL MONDO:...Leggi tutto: COPPA DEL MONDO:...Leggi tutto: COPPA DEL MONDO:...Leggi tutto: COPPA DEL MONDO:...

Sottocategorie

{article Sponsor}{text}{/article}

GRANDE INIZIO DI STAGIONE

LO SCI D'ERBA

Sci alpino news

Entusiasmante sci di fondo!

News dal fondo

Sci alpinismo, soddisfazioni estreme!

L'avventura dello Sci alpinismo

Nuovi successi nel Biathlon

Successi nel Biathlon

Notizie dallo Snowboard

Snowboard vincente

News

CAMPIONATI DEL PRINCIPATO DI MONACO: IN DISCESA VITTORIA EX AEQUO PER GUGLIELMO...

on 31 Marzo 2023
CAMPIONATI DEL PRINCIPATO DI MONACO: IN DISCESA VITTORIA EX AEQUO PER GUGLIELMO BOSCA E NILS ALLÈGRE. GREGORIO BERNARDI 7°, MARCO ABBRUZZESE 10°. DENNI XHEPA PROTAGONISTA NEI CAMPIONATI BULGARI

Dopo i campionati nazionali francesi, le piste di Le Orres hanno ospitato quelli del Principato di Monaco. La Discesa FIS è stata vinta a pari merito da due atleti che partecipano abitualmente alle gare della Coppa del Mondo, il valdostano di origini astigiane Guglielmo Bosca del Centro Sportivo Esercito e il francese Nils Allègre del Club de Ski de Serre Chevalier, i quali hanno fermato i cronometri sul tempo di...

SCI DI FONDO - ORO E ARGENTO PER IL COMITATO AOC NELLE...

on 31 Marzo 2023
 SCI DI FONDO - ORO E ARGENTO PER IL COMITATO AOC NELLE STAFFETTE DEI CAMPIONATI ITALIANI DI DOBBIACO

A inaugurare la giornata di gare sulle nevi di Dobbiaco (Bolzano) erano stati i Giovani, in gara su frazioni da 7,5 chilometri, dove è stato il Comitato Alpi Occidentali A a mettersi al collo l’oro. La staffetta composta da Alessio Romano, Davide Ghio, Gabriele Rigaudo e Martino Carollo è stata la più veloce, tagliando il traguardo in 1 ora 21’48’’9. Per neanche due secondi, il Comitato Alpi Centrali A che...

A BARDONECCHIA LUCREZIA LORENZI E DANIEL ALLEMAND PRIMI NEL GIGANTE FIS CITTADINI....

on 30 Marzo 2023
A BARDONECCHIA LUCREZIA LORENZI E DANIEL ALLEMAND PRIMI NEL GIGANTE FIS CITTADINI. BANCHI E LEONE MIGLIORI ASPIRANTI

Giovedì 30 marzo sulla pista Ferruccio Bosticco del Jafferau a Bardonecchia a causa della pioggia, caduta anche in quota, si è potuto disputare solo uno dei due Giganti FIS Cittadini maschili e femminili che erano in programma. Nella gara femminile valida per il Trofeo Colomion successo della sestrierina Lucrezia Lorenzi del Centro Sportivo Esercito, che ha fermato i cronometri sul tempo totale di 1’,58”,76/100, precedendo per 1”,49/100 la prima delle...

CAMPIONATI FRANCESI A LES ORRES: GUGLIELMO BOSCA 2° NELLA DISCESA VINTA A...

on 30 Marzo 2023
CAMPIONATI FRANCESI A LES ORRES: GUGLIELMO BOSCA 2° NELLA DISCESA VINTA A SORPRESA DA FLORIAN LORIOT. ABBRUZZESE 10°, BERNARDI 19°

Sulle nevi di Les Orres è stato assegnato il titolo nazionale francese di Discesa in campo maschile, vinto a sorpresa dal ventiquattrenne Florian Loriot del Club des Sports de Mégeve, atleta che normalmente gareggia in Coppa del Mondo e raramente si affaccia nel circuito della Coppa del Mondo. Loriot ha vinto con il tempo di 1’,12”,63/100 e nella classifica FIS ha preceduto per soli 11/100 l’azzurro valdostano ma di origini...

PINOCCHIO SUGLI SCI: AL MONDOLÈ SKI TEAM IL TROFEO GIANNINI. FEDERICO MASSIMILLA...

on 29 Marzo 2023
PINOCCHIO SUGLI SCI: AL MONDOLÈ SKI TEAM IL TROFEO GIANNINI. FEDERICO MASSIMILLA E LUDOVICA VOTTERO SUL PODIO DELLO SLALOM ALLIEVI E DEL GIGANTE RAGAZZI. NELLA SQUADRA AZZURRA PER LE FINALI INTERNAZIONALI CAZZANIGA. VOTTERO E MASSIMILLA

Sulla pista Stadio da Slalom dell’Abetone mercoledì 29 marzo ultima giornata della fase nazionale del Trofeo Pinocchio sugli Sci per categorie Children. Nello Slalom Allievi maschile vittoria dell’altoatesino Alex Silbernagl del Seiser Alm Ski Team, con il tempo totale di 1’,36”,05/100 e con distacchi rispettivamente di 25/100 e di 30/100 sul trentino Luca Loranzi dello Sporting Club Madonna di Campiglio e sul cuneese Federico Massimilla dello Sci Club Manta, al...

A LES ORRES MATTEO FRANZOSO QUARTO NEL SUPER-G DEI CAMPIONATI FRANCESI. EDOARDO...

on 29 Marzo 2023
A LES ORRES MATTEO FRANZOSO QUARTO NEL SUPER-G DEI CAMPIONATI FRANCESI. EDOARDO SIMONELLI SECONDO ASPIRANTE A BAQUEIRA BERET

Sulle nevi di Les Orres, località francese del Dipartimento delle Hautes-Alpes, sono in corso i campionati nazionali francesi assoluti, ai quali hanno preso parte anche alcuni atleti del Comitato FISI Alpi Occidentali. Il Super-G di martedì 28 marzo è stato vinto da Nils Allegre del Club de Ski de Serre Chevalier in 1’,09”,96/100, con 81/100 di vantaggio su Blaize Giezendanner dell’Armée Française - Club des Sports de Chamonix e 91/100...

PINOCCHIO SUGLI SCI: GIULIO PAOLO CAZZANIGA E FEDERICO MASSIMILLA SUL PODIO DEGLI...

on 28 Marzo 2023
PINOCCHIO SUGLI SCI: GIULIO PAOLO CAZZANIGA E FEDERICO MASSIMILLA SUL PODIO DEGLI ALLIEVI, GIOVANNI CECCARELLI E LUDOVICA VOTTERO TERZI TRA I RAGAZZI

Martedì 28 marzo all’Abetone terza giornata della fase nazionale del Trofeo Pinocchio sugli Sci dedicata alle categorie Children. Nella manche unica di Gigante della categoria Allievi successo di Luca Loranzi, trentino dello Sporting Club Madonna di Campiglio, in 1’,01”,88/100, con 74/100 di vantaggio sul milanese Giulio Paolo Cazzaniga dello Sci Club Valchisone Camillo Passet e 89/100 sul cuneese Federico Massimilla del Manta. Al nono posto Francesco Sadowski dell’Equipe Limone, all’undicesimo...

NEL SECONDO GIGANTE FIS DI TEMÙ FABIO ALLASINA QUARTO E MATILDE LORENZI...

on 28 Marzo 2023
NEL SECONDO GIGANTE FIS DI TEMÙ FABIO ALLASINA QUARTO E MATILDE LORENZI SETTIMA

Martedì 28 marzo ancora un Gigante FIS sulle piste di Temù, nel comprensorio dell’Adamello Ski Pontedilegno-Tonale. In campo maschile bis del poliziotto padovano Stefano Pizzato, che ha fatto segnare il tempo totale di 2’,05”,27/100, con 29/100 di vantaggio sul trevigiano Francesco Santacroce del Val di Fiemme Ski Team e 72/100 sul carabiniere parmense Tommaso Saccardi. Quarto posto per il poliziotto cuneese Fabio Allasina, staccato di 80/100, mentre al sesto posto...

CAMPIONATI REGIONALI DI SNOWBOARD FREESTYLE: TUTTI I VINCITORI E I PODI DELLE...

on 27 Marzo 2023
CAMPIONATI REGIONALI DI SNOWBOARD FREESTYLE: TUTTI I VINCITORI E I PODI DELLE GARE DI PRATO NEVOSO

Due giorni intensi di gare di snowboard freestyle sabato 25 e domenica 26 marzo a Prato Nevoso, dove si sono disputati i Campionati Regionali delle specialità Slopestyle e Big Air. Sabato 25 nello Slopestyle nella categoria nella categoria Giovani-Seniores maschile affermazione di Filippo Annestay del Racing Team Vialattea con 89 punti, davanti a Federico Tournoud del Garage Camp e a Nicolò Amarotto del Prato Nevoso Team. Tra gli Allievi Malam...

TROFEO PINOCCHIO: YURI COLTURI 1° DEI CUCCIOLI 2 E ANDREA BRUNO 1°...

on 27 Marzo 2023
TROFEO PINOCCHIO: YURI COLTURI 1° DEI CUCCIOLI 2 E ANDREA BRUNO 1° DEI CUCCIOLI 1. SUL PODIO ANCHE EMANUELE CROCE, ANGELICA PLATINETTI, SOFIA MAGGIANI CAMINELLI E CARLO BERTAZZINI

Nella seconda giornata delle finali nazionali del Trofeo Pinocchio sugli Sci all’Abetone doppietta dei giovanissimi atleti del Comitato FISI Alpi Occidentali nella categoria Cuccioli 2 del 2011: ha vinto Yuri Colturi del Golden Team Ceccarelli in 54”,91/100, con 47/100 di vantaggio su Emanuele Croce dello Sci Club Lancia e 59/100 su Francesco Calignano dello Sci Club 70 di Trieste. Quarto posto per Edoardo Badaracco dello Sci Club Bardonecchia, quinto per...

NEL PRIMO GIGANTE FIS DI TEMÙ FABIO ALLASINA SECONDO E MATILDE LORENZI...

on 27 Marzo 2023
NEL PRIMO GIGANTE FIS DI TEMÙ FABIO ALLASINA SECONDO E MATILDE LORENZI SETTIMA

Tempo di gare FIS sulle piste di Temù, nel comprensorio Pontedilegno-Tonale. Nel Gigante disputato lunedì 27 marzo in campo maschile ha vinto dal poliziotto padovano Stefano Pizzato, che ha fermato i cronometri sul tempo totale di 2’,08”,15/100, con 40/100 di vantaggio sul poliziotto cuneese Fabio Allasina, mentre il finanziere altoatesino Matteo Canins si è classificato terzo con un distacco di 43/100. Decima piazza per il finanziere cesanese Leonardo Rigamonti, venticinquesima...

NELLE FINALI NAZIONALI DEL TROFEO PINOCCHIO SALGONO SUL PODIO I BABY 1...

on 26 Marzo 2023
NELLE FINALI NAZIONALI DEL TROFEO PINOCCHIO SALGONO SUL PODIO I BABY 1 BERTONE E DURANDO E I BABY 2 GIACHINO E LO MONACO

Domenica 26 marzo all’Abetone è stata la prima giornata della quarantunesima edizione del Trofeo Pinocchio sugli Sci, con in gara le categorie Baby 1 e Baby 2. Margherita Nady Bertella dell’asd Skiing ha vinto il Gigante delle Baby 1 del 2014 con il tempo di 54”,34/100 e con 45/100 di vantaggio su Anais Bertone del Mondolé Ski Team. Terza ad 89/100 Carolina Comune dello Sci Club Ski Tribe. Al settimo posto Margherita Lovera del...

A SAUZE D’OULX NEL TROFEO VERGNANO VINCONO GLI ALLIEVI CURTO E ZAMPIERI...

on 26 Marzo 2023
A SAUZE D’OULX NEL TROFEO VERGNANO VINCONO GLI ALLIEVI CURTO E ZAMPIERI E I RAGAZZI BADINO E BEOZZI

Allievi e Ragazzi in gara domenica 26 marzo sulla pista Bourget, dove sotto una leggera nevicata si è disputato il Trofeo Vergnano, una gara regionale di qualificazione per le categorie Children organizzata dallo Sci Club Sauze d’Oulx. Tra le Allieve ha vinto Amelia Grace Curto dell’Equipe Beaulard, con il tempo di 54”,30/100 e con distacchi rispettivamente di 17/100 e di 45/100 su Francesca Banchi e Anita Sofia Rej, entrambe dello...

BIATHLON - UN ORO, UN ARGENTO E DUE BRONZI IL BOTTINO DEL...

on 26 Marzo 2023
BIATHLON - UN ORO, UN ARGENTO E DUE BRONZI IL BOTTINO DEL COMITATO AOC NELLE SINGLE MIXED DEI CAMPIONATI ITALIANI IN VAL MARTELLO

È calato il sipario sulla Coppa Italia Fiocchi 2022-2023. Con la single mixed relay si è così concluso il circuito nazionale di biathlon, che ha esordito lo scorso 11 dicembre a Forni Avoltri (Udine). Sulle nevi del Centro Biathlon “Grogg”, in Val Martello (Bolzano), è così andata in scena l’ultima prova in calendario, che ha assegnato anche le ultime medaglie della stagione, comprese quelle assolute.È stata una lotta serrata, soprattutto nella frazione femminile tra Hannah Auchentaller e...

ALLO SCI CLUB SESTRIERE IL TROFEO KELEMATA PL3. TUTTI I VINCITORI E...

on 25 Marzo 2023
ALLO SCI CLUB SESTRIERE IL TROFEO KELEMATA PL3. TUTTI I VINCITORI E I PODI DEI SUPER-BABY, RAGAZZI, ALLEVI E GIOVANI

È andato allo Sci Club Sestriere il Trofeo Kelemata PL3 che, grazie alla collaudata organizzazione del Centro Sci Torino e dello staff della Vialattea ha assegnato i titoli del Campionato Provinciale torinese di Gigante. Nella seconda delle due giornate della manifestazione, rinviata a causa del maltempo l’11 marzo scorso, sono stati assegnati i titoli provinciali dei Super Baby sulla pista Standard di Sestriere, dei Ragazzi sulla pista olimpica Kandahar Giovanni...

« »

News

« »

CAMPIONATI DEL PRINCIPATO DI MONACO: IN DISCESA VITTORIA EX AEQUO PER GUGLIELMO...

on 31 Marzo 2023
CAMPIONATI DEL PRINCIPATO DI MONACO: IN DISCESA VITTORIA EX AEQUO PER GUGLIELMO BOSCA E NILS ALLÈGRE. GREGORIO BERNARDI 7°, MARCO ABBRUZZESE 10°. DENNI XHEPA PROTAGONISTA NEI CAMPIONATI BULGARI

Dopo i campionati nazionali francesi, le piste di Le Orres hanno ospitato quelli del Principato di Monaco. La Discesa FIS è stata vinta a pari merito da due atleti che partecipano abitualmente alle gare della Coppa del Mondo, il valdostano di origini astigiane Guglielmo Bosca del Centro Sportivo Esercito e il francese Nils Allègre del Club de Ski de Serre Chevalier, i quali hanno fermato i cronometri sul tempo di 55”,77/100. Terzo a 4/100 il francese Blaise Giezendanner dell’Armée Française e del Club des Sports de Chamonix a 4/100. Ottimo settimo posto a 45/100 per il finanziere sestrierino Gregorio Bernardi, ma molto bene anche il poliziotto genovese Marco Abbruzzese, decimo a 59/100.Da annotare anche le due vittorie dell’olimpionico albanese Denni Xhepa, che corre per lo Sci Club Sestriere, nei campionati nazionali Juniores bulgari a Bansko. Denni ha vinto sia il Gigante che lo Slalom. Nel Gigante disputato il 30 marzo ha fatto segna...

SCI DI FONDO - ORO E ARGENTO PER IL COMITATO AOC NELLE...

on 31 Marzo 2023
 SCI DI FONDO - ORO E ARGENTO PER IL COMITATO AOC NELLE STAFFETTE DEI CAMPIONATI ITALIANI DI DOBBIACO

A inaugurare la giornata di gare sulle nevi di Dobbiaco (Bolzano) erano stati i Giovani, in gara su frazioni da 7,5 chilometri, dove è stato il Comitato Alpi Occidentali A a mettersi al collo l’oro. La staffetta composta da Alessio Romano, Davide Ghio, Gabriele Rigaudo e Martino Carollo è stata la più veloce, tagliando il traguardo in 1 ora 21’48’’9. Per neanche due secondi, il Comitato Alpi Centrali A che ha tagliato il traguardo con il tempo di 1 ora 21’50’’3. Garbiele Matli, Teo Galli, Federico Pozzi e Aksel Artusi si sono così dovuti ‘accontentare’ della medaglia d’argento, precedendo il Comitato Alto Adige A (1 ora 22’08’’), composto da Riccardo Foradori, Hannes Oberhofer, Giacomo Petrini e David Oberhofer, che è andato a completare il podio. Al 9° posto il quartetto piemontese formato da Michele Carollo, Edoardo Forneris, Alberto Rigaudo e Gabriele NorbiatoÈ stata il Comitato Asiva a salire sul gradino alto del podio nella prova f...

A BARDONECCHIA LUCREZIA LORENZI E DANIEL ALLEMAND PRIMI NEL GIGANTE FIS CITTADINI....

on 30 Marzo 2023
A BARDONECCHIA LUCREZIA LORENZI E DANIEL ALLEMAND PRIMI NEL GIGANTE FIS CITTADINI. BANCHI E LEONE MIGLIORI ASPIRANTI

Giovedì 30 marzo sulla pista Ferruccio Bosticco del Jafferau a Bardonecchia a causa della pioggia, caduta anche in quota, si è potuto disputare solo uno dei due Giganti FIS Cittadini maschili e femminili che erano in programma. Nella gara femminile valida per il Trofeo Colomion successo della sestrierina Lucrezia Lorenzi del Centro Sportivo Esercito, che ha fermato i cronometri sul tempo totale di 1’,58”,76/100, precedendo per 1”,49/100 la prima delle Aspiranti, la torinese Alessandra Banchi dello Sci Club Sansicario Cesana. Terza a 2”,69/100 l’altra torinese Margherita Cecere dello Sci Club Lancia. Al quarto posto la valsesiana Alessia Minazzi dello Sci Club Varallo, al quinto assoluto e al secondo tra le Aspiranti la villarese Vittoria Lerda del Sestriere, al sesto assoluto e al terzo tra le Aspiranti la bardonecchiese Alice Pomi dell’Equipe Beaulard, al settimo assoluto e al quarto tra le Aspiranti la valsesiana Rebecca Frigiolini de...

CAMPIONATI FRANCESI A LES ORRES: GUGLIELMO BOSCA 2° NELLA DISCESA VINTA A...

on 30 Marzo 2023
CAMPIONATI FRANCESI A LES ORRES: GUGLIELMO BOSCA 2° NELLA DISCESA VINTA A SORPRESA DA FLORIAN LORIOT. ABBRUZZESE 10°, BERNARDI 19°

Sulle nevi di Les Orres è stato assegnato il titolo nazionale francese di Discesa in campo maschile, vinto a sorpresa dal ventiquattrenne Florian Loriot del Club des Sports de Mégeve, atleta che normalmente gareggia in Coppa del Mondo e raramente si affaccia nel circuito della Coppa del Mondo. Loriot ha vinto con il tempo di 1’,12”,63/100 e nella classifica FIS ha preceduto per soli 11/100 l’azzurro valdostano ma di origini astigiane Guglielmo Bosca del Centro Sportivo Esercito, ovviamente non in gara per il titolo nazionale francese. Terzo nella classifica assoluta dei tempi e medaglia d’argento, in quella che probabilmente è stata la sua ultima gara, il veterano francese per eccellenza, Johan Clarey, atleta quarantaduenne delle Douanes Françaises e del Club des Sports de Tignes, staccato di 12/100 da Loriot. La medaglia di bronzo dei campionati francesi è andata al collo di Leo Ducròs, atleta ventunenne del Club des Sports de La Plagn...

PINOCCHIO SUGLI SCI: AL MONDOLÈ SKI TEAM IL TROFEO GIANNINI. FEDERICO MASSIMILLA...

on 29 Marzo 2023
PINOCCHIO SUGLI SCI: AL MONDOLÈ SKI TEAM IL TROFEO GIANNINI. FEDERICO MASSIMILLA E LUDOVICA VOTTERO SUL PODIO DELLO SLALOM ALLIEVI E DEL GIGANTE RAGAZZI. NELLA SQUADRA AZZURRA PER LE FINALI INTERNAZIONALI CAZZANIGA. VOTTERO E MASSIMILLA

Sulla pista Stadio da Slalom dell’Abetone mercoledì 29 marzo ultima giornata della fase nazionale del Trofeo Pinocchio sugli Sci per categorie Children. Nello Slalom Allievi maschile vittoria dell’altoatesino Alex Silbernagl del Seiser Alm Ski Team, con il tempo totale di 1’,36”,05/100 e con distacchi rispettivamente di 25/100 e di 30/100 sul trentino Luca Loranzi dello Sporting Club Madonna di Campiglio e sul cuneese Federico Massimilla dello Sci Club Manta, al secondo podio in due giorni. Al sesto posto Tommaso Brignoli dello Sci Club Sansicario Cesana, al settimo Francesco Sadowski dell’Equipe Limone, al nono Erik Passet dell’Equipe Pragelato, al sedicesimo Giulio Paolo Cazzaniga dello Sci Club Valchisone Camillo Passet, al diciassettesimo Simone Moschini del Sestriere. La vicentina Marta Giaretta del Falconeri Skiteam ha vinto la gara femminile fermando i cronometri sul tempo totale di 1’,37”,55/100, con un distacco di 52/100 su Ann...

A LES ORRES MATTEO FRANZOSO QUARTO NEL SUPER-G DEI CAMPIONATI FRANCESI. EDOARDO...

on 29 Marzo 2023
A LES ORRES MATTEO FRANZOSO QUARTO NEL SUPER-G DEI CAMPIONATI FRANCESI. EDOARDO SIMONELLI SECONDO ASPIRANTE A BAQUEIRA BERET

Sulle nevi di Les Orres, località francese del Dipartimento delle Hautes-Alpes, sono in corso i campionati nazionali francesi assoluti, ai quali hanno preso parte anche alcuni atleti del Comitato FISI Alpi Occidentali. Il Super-G di martedì 28 marzo è stato vinto da Nils Allegre del Club de Ski de Serre Chevalier in 1’,09”,96/100, con 81/100 di vantaggio su Blaize Giezendanner dell’Armée Française - Club des Sports de Chamonix e 91/100 su Nils Alphand del Club de Ski de Serre Chevalier. Al quarto posto il finanziere genovese-sestrierino Matteo Franzoso, staccato di 1”,87/100, al sesto il poliziotto genovese Marco Abbruzzese. In Combinata successo di Hugo Desgrippes del Club de Ski de La Clusaz con il tempo totale di 2’,09”,31/100, con distacchi rispettivamente di 18/100 e di 51/100 su Antoine Azzolin del Club des Sports de Mégeve e su Leo Ducros del Club de Ski de La Plagne. Matteo Franzoso ha chiuso al tredicesimo posto. Edoardo Simone...

PINOCCHIO SUGLI SCI: GIULIO PAOLO CAZZANIGA E FEDERICO MASSIMILLA SUL PODIO DEGLI...

on 28 Marzo 2023
PINOCCHIO SUGLI SCI: GIULIO PAOLO CAZZANIGA E FEDERICO MASSIMILLA SUL PODIO DEGLI ALLIEVI, GIOVANNI CECCARELLI E LUDOVICA VOTTERO TERZI TRA I RAGAZZI

Martedì 28 marzo all’Abetone terza giornata della fase nazionale del Trofeo Pinocchio sugli Sci dedicata alle categorie Children. Nella manche unica di Gigante della categoria Allievi successo di Luca Loranzi, trentino dello Sporting Club Madonna di Campiglio, in 1’,01”,88/100, con 74/100 di vantaggio sul milanese Giulio Paolo Cazzaniga dello Sci Club Valchisone Camillo Passet e 89/100 sul cuneese Federico Massimilla del Manta. Al nono posto Francesco Sadowski dell’Equipe Limone, all’undicesimo Lorenzo Cuzzupè dell’Equipe Pragelato, allineati dal quattordicesimo al sedicesimo posto Carlo Zampieri dello Sci Club Sauze d’Oulx, Simone Moschini del Sestriere ed Erik Passet dell’Equipe Pragelato. Oltre la ventesima posizione gli altri atleti del Comitato FISI Alpi Occidentali. Camilla Gottardi dell’Unione Sportiva Monti Pallidi ha vinto la gara femminile, fermando i cronometri sul tempo di 1’,05”,70 e precedendo per 32/100 Anna Trocker del S...

NEL SECONDO GIGANTE FIS DI TEMÙ FABIO ALLASINA QUARTO E MATILDE LORENZI...

on 28 Marzo 2023
NEL SECONDO GIGANTE FIS DI TEMÙ FABIO ALLASINA QUARTO E MATILDE LORENZI SETTIMA

Martedì 28 marzo ancora un Gigante FIS sulle piste di Temù, nel comprensorio dell’Adamello Ski Pontedilegno-Tonale. In campo maschile bis del poliziotto padovano Stefano Pizzato, che ha fatto segnare il tempo totale di 2’,05”,27/100, con 29/100 di vantaggio sul trevigiano Francesco Santacroce del Val di Fiemme Ski Team e 72/100 sul carabiniere parmense Tommaso Saccardi. Quarto posto per il poliziotto cuneese Fabio Allasina, staccato di 80/100, mentre al sesto posto si è piazzato il carabiniere limonese Edoardo Saracco e al settimo il carabiniere novese Lorenzo Thomas Bini. Dodicesima piazza per il finanziere cesanese Leonardo Rigamonti, ventiduesima per il ligure Davide Damanti dello Sci Club Sansicario Cesana. Doppietta anche per l’azzurra tarvisiana Lara Della Mea del Centro Sportivo Esercito. che ha chiuso le due manche nel tempo totale di 2’,08”,63/100, con distacchi rispettivamente di 1”,43/100 e di 1”,66/100 sulla valdostana Carol...

CAMPIONATI REGIONALI DI SNOWBOARD FREESTYLE: TUTTI I VINCITORI E I PODI DELLE...

on 27 Marzo 2023
CAMPIONATI REGIONALI DI SNOWBOARD FREESTYLE: TUTTI I VINCITORI E I PODI DELLE GARE DI PRATO NEVOSO

Due giorni intensi di gare di snowboard freestyle sabato 25 e domenica 26 marzo a Prato Nevoso, dove si sono disputati i Campionati Regionali delle specialità Slopestyle e Big Air. Sabato 25 nello Slopestyle nella categoria nella categoria Giovani-Seniores maschile affermazione di Filippo Annestay del Racing Team Vialattea con 89 punti, davanti a Federico Tournoud del Garage Camp e a Nicolò Amarotto del Prato Nevoso Team. Tra gli Allievi Malam Orrù della Snow Academy Prato Nevoso ha vinto con 76 punti, precedendo Andrea Moriggi dello Sci Club San Domenico, che però non concorreva al titolo regionale, essendo tesserato per una società del Comitato Alpi Centrali. Al terzo posto Leone Pernigotti dell’asd Snowmaxx, al quarto Nicolò Sanna del Prato Nevoso Team. In campo femminile prima Sofia Raviola della Snow Academy con 58 punti, davanti alle compagne di squadra Yacy Garberoglio e Sara Caruso. Jacopo Sonderskov Nielsen della Snow Academy h...

TROFEO PINOCCHIO: YURI COLTURI 1° DEI CUCCIOLI 2 E ANDREA BRUNO 1°...

on 27 Marzo 2023
TROFEO PINOCCHIO: YURI COLTURI 1° DEI CUCCIOLI 2 E ANDREA BRUNO 1° DEI CUCCIOLI 1. SUL PODIO ANCHE EMANUELE CROCE, ANGELICA PLATINETTI, SOFIA MAGGIANI CAMINELLI E CARLO BERTAZZINI

Nella seconda giornata delle finali nazionali del Trofeo Pinocchio sugli Sci all’Abetone doppietta dei giovanissimi atleti del Comitato FISI Alpi Occidentali nella categoria Cuccioli 2 del 2011: ha vinto Yuri Colturi del Golden Team Ceccarelli in 54”,91/100, con 47/100 di vantaggio su Emanuele Croce dello Sci Club Lancia e 59/100 su Francesco Calignano dello Sci Club 70 di Trieste. Quarto posto per Edoardo Badaracco dello Sci Club Bardonecchia, quinto per Pietro Desogus del Borgata Sestriere, decimo per Paolo Peira Del Mondolè Ski Team, undicesimo per Riccardo Droghi del Mondolè Ski Team, diciannovesimo per Giacomo Tosello dello Snow Team Limone. Oltre la ventesima posizione gli altri atleti del Comitato FISI Alpi Occidentali. Mariasole Esposito dello Sci Club Drusciè di Cortina ha vinto la gara femminile in 57”,11/100, staccando di un solo centesimo la biellese Angelica Platinetti dello Sci Club Bielmonte Oasi Zegna. Terza a 24/100 Isa...

News Istituzionali

ASSEMBLEA PROVINCIALE STRAORDINARIA ELETTIVA CP VERCELLI - VARALLO 13.02.23

on 13 Gennaio 2023
ASSEMBLEA PROVINCIALE STRAORDINARIA ELETTIVA CP VERCELLI - VARALLO 13.02.23

L'ASSEMBLEA PROVINCIALE STRAORDINARIA ELETTIVA del CP VERCELLI avrà luogo presso la BIGMAT GUGLIELMINA- Via Privata Antonio de Toma, 8 - VARALLO il 13 FEBBRAIO 2023, in allegato è possibile consultare e/o scaricare la relativa modulistica: - AVVISO DI CONVOCAZIONE - ELENCO VOTI SOCIETA' - STRALCIO VERBALE/MANDATO DI RAPPRESENTANZA - FAC SIMILE RAPPRESENTANTI ATLETI - FAC SIMILE RAPPRESENTANTI TECNICI - MODULO CANDIDATURE - FASCICOLO INFORMAZIONI UTILI - STATUTO FEDERALE  - ROF...

« »

News Istituzionali

« »

ASSEMBLEA PROVINCIALE STRAORDINARIA ELETTIVA CP VERCELLI -...

13 Gennaio 2023
ASSEMBLEA PROVINCIALE STRAORDINARIA ELETTIVA CP VERCELLI - VARALLO 13.02.23

L'ASSEMBLEA PROVINCIALE STRAORDINARIA ELETTIVA del CP VERCELLI avrà luogo presso la BIGMAT GUGLIELMINA- Via Privata Antonio de Toma, 8 - VARALLO il 13 FEBBRAIO 2023, in allegato è possibile consultare e/o scaricare la relativa modulistica:...

F.I.S.I. AOC - via Giordano Bruno, 191 (palazzina 4) - 10134 Torino - P.IVA: 05027640159
Tel. 011.3143890 - Fax 011.6193848 - Scrivi una email
Orario: lunedì/venerdì ore 10:00 - 15:00
BNL, Ag. 1, Torino - Cod. IBAN: IT 71 I 01005 01001 0000 0000 0240