Snowboard
- Dettagli
- Categoria: Snowboard
Tempo di bilanci di fine stagione anche per lo snowboard ed è più che giustificata l’esultanza degli atleti, dei tecnici e dei dirigenti dello Sci Club Borgata Sestriere per la conquista della Coppa Italia per società 2021-2022 nella specialità dello snowboard alpino. È la seconda volta che il sodalizio sestrierino ottiene il prestigioso risultato. Grazie alle prestazioni dei suoi atleti nelle gare del circuito nazionale, nella stagione 2021-2022 il Borgata ha raggiunto quota 2482 punti, superando gli altoatesini dell’Amateursportverein Burgstall, che si sono fermati a 2330. È altoatesina anche la terza società della graduatoria della Coppa Italia: si tratta dall’Amateursportverein Villnoess. Nella classifica delle migliori società dello snowboard alpino italiano figurano anche lo Sci Club Scuderia Sestriere al nono posto, il Golden Team Ceccarelli all’undicesimo, lo 04 Club al dodicesimo, lo Sci Club Sansicario al tredicesimo, il Freewhite Ski Team Sestriere al diciassettesimo, lo Yes Snowboard & Ski Team al diciottesimo. Per quanto riguarda le graduatorie individuali da segnalare il primo posto di Alice Chambon dello Sci Club Borgata Sestriere e di Rocco Craviotto del Golden Team Ceccarelli nelle categorie Baby, di Giovanna Bernardi e di Gianni Valsesia dello Sci Club Scuderia Sestriere tra i Cuccioli e di Mariasole Conti tra le Ragazze. Terzo posto tra le Giovani per Rachele Bossa del Borgata Sestriere.
In allegato: le graduatorie della Coppa Italia di snowboard alpino e alcune immagini delle premiazioni di fine stagione
- Dettagli
- Categoria: Snowboard
Nei Campionati Italiani Assoluti di snowboard alpino a Chiesa Valmalenco nuova doppietta dei fratelli altoatesini Edwin e Jasmin Coratti che, dopo aver vinto il Gigante Parallelo si sono anche aggiudicati lo Slalom Parallelo. Nella finale maschile il trentenne poliziotto della Val Venosta ha battuto Mirko Felicetti del Circolo Canottieri Aniene. Ha completato il podio Maurizio Bormolini, livignasco del Centro Sportivo Esercito. Fabian Lantschner dell’Amateursportverein Burgstall Raika, sesto assoluto nell’ordine d’arrivo, si è assicurato il titolo di campione italiano Juniores maschile, davanti al carabiniere Mike Santuari e a Simon Dorfmann dell’Amateursportverein Villnoess Raiffeisen. Tra gli Aspiranti vittoria per lo stesso Santuari, davanti a Elias Zimmerhofer dell’Amateursportverein Villnoess Raiffeisen e a Manuel Haller dell’Amateursportverein Burgstall Raika. Andrea Giacomiello, diciottenne dello Sci Club Borgata Sestriere, si è piazzato sedicesimo assoluto e quinto degli Aspiranti, il veterano Fabrizio Fava del Freewhite Ski Team diciottesimo assoluto. Tra le donne Jasmin Coratti, anche lei atleta delle Fiamme Oro, ha avuto la meglio su Lucia Dalmasso dello Ski Team Fassa e su Sofia Valle dello Ski Team Polisportiva Alpe Cimbra, vincitrice del titolo Juniores. Il podio delle Juniores è completato dalle due atlete del Comitato FISI Alpi Occidentali, Carlotta Gabriella Maria Fontana ed Elisa Fava, entrambe del Freewhite Ski Team di Sestriere. Tra le Aspiranti prima la carabiniera altoatesina Sophie Rabanser, davanti ad Anna Mammone dello Sci Club Nova Levante e a Viktoria Lamber dell’Amateursportverein Villnoess Raiffeisen. In gara anche gli atleti partecipanti ai Campionati Italiani Children e al Criterium Nazionale Pulcini. Nella categoria Baby vittoria di Rocco Craviotto del Golden Team Ceccarelli. Giovanna Bernardi dello Sci Club Scuderia Sestriere ha vinto nella categoria Cuccioli femminile davanti a Lia Holzknecht dell’Amateursportverein Villnoess Raiffeisen, mentre in campo maschile Gianni Valsesia dello Sci Club Scuderia Sestriere ha preceduto Riccardo e Tommaso Leone del Sansicario Cesana. Mariasole Conti dello Sci Club Borgata Sestriere è stata la migliore delle Ragazze, mentre in campo maschile ha vinto Til Gamper dell’Amateursportverein Burgstall, davanti a Lorenzo Bossa del Borgata Sestriere e a Maris Baumgartner dell’Amateursportverein Villnoess. Tra le Allieve prima Giorgia Carnevali dello Ski College Veneto, davanti a Sofia Federspieler dell’Amateursportverein Villnoess e a Chiara Bosia dello Sci Club Borgata Sestriere. In campo maschile Tommy Rabanser dell’Amateursportverein Snow Gherdeina ha preceduto Luca Apollonio dell Snowboard Club Cortina e Kevin Crazzolara dell’Amateursportverein Snow Gherdeina.
Nelle foto in allegato: i podi assoluti maschile e femminile dello Slalom Parallelo dei Campionati Italiani di snowboard alpino
- Dettagli
- Categoria: Snowboard
Nella Coppa Europa di snowboard riservata alle specialità Park & Pipe ancora un ottimo piazzamento per Emma Gennero, atleta di Piobesi Torinese che difende i colori del Garage Camp. Nella gara di Big Air sulle nevi svizzere del comprensorio svizzero del Corvatsch Emma si è classificata sesta. Ha vinto l’olandese Melissa Peperkamp, che ha preceduto le svizzere Ariane Burri (Ski Club Schwyz) e Bianca Gisler (Ski Club Umblanas). In campo maschile successo del veronese Nicola Liviero dello Snowboard Club Madonna di Campiglio Team, al suo quarto successo in carriera nel circuito continentale. Al secondo posto francese Enzo Valax dello Snowboard Club Ax 3 Domaines, al terzo il tedesco Leon Guetl del Wintersportverein Bischofswiesen. Il bardonecchiese Ian Matteoli (Snowboard Club Madonna di Campiglio Team) si è classificato diciottesimo, mentre l’eporediese Marcello Grassis (Snowboard Club Madonna di Campiglio Team) ha chiuso al trentaseiesimo posto. e Leo Framarin, ventinovesimo ed Emil Zulian, trentunesimo. Grazie alla vittoria a Corvatsch Nicola Liviero ha conquistato il primo posto nella classifica finale di specialità con 376 punti davanti ad Enzo Valax con 360.
Le classifiche della gara di Big Air della Coppa Europa di snowboard al Corvatsch Park
https://www.fis-ski.com/DB/general/results.html?sectorcode=SB&raceid=19002
https://www.fis-ski.com/DB/general/results.html?sectorcode=SB&raceid=19003
- Dettagli
- Categoria: Snowboard
Un altro bel risultato per Emma Gennero, impegnata nella gara femminile di snowboard Slopestyle della Coppa Europa Premium a Corvatsch, in Svizzera. La ventenne torinese tesserata per il Garage Camp era l’unica italiana impegnata e ha chiuso al settimo posto nella gara vinta dalla svizzera Bianca Gisler davanti all’olandese Melissa Peperkamp e alla britannica Maisie Hill. Il giapponese Hiroaki Kunitake ha vinto la gara maschile davanti allo svizzero Nicolas Huber e al francese Enzo Valax. Il milanese Emiliano Lauzi (Crammont Mont Blanc), migliore degli azzurri, si è classificato tredicesimo, il valdostano Leo Framarin (Crammont Mont Blanc) ventottesimo, l’eporediese Marcello Grassis (Snowboard Club Madonna di Campiglio Team) ventinovesimo e il bardonecchiese Ian Matteoli (Snowboard Club Madonna di Campiglio Team) trentanovesimo.
Le classifiche delle gare di Slopestyle della Coppa Europa Premium a Corvatsch
https://www.fis-ski.com/DB/general/results.html?sectorcode=SB&raceid=19000
https://www.fis-ski.com/DB/general/results.html?sectorcode=SB&raceid=19001
In allegato: un’immagine di repertorio di Emma Gennero
- Dettagli
- Categoria: Snowboard
I Mondiali Juniores di snowboard alpino sulle piste di Chiesa Valmalenco sorridono di nuovo all’Italia ma soprattutto ad Elisa Fava. La diciannovenne torinese, tesserata per il Freewhite Ski Team, ha conquistato la medaglia d’argento nel Parallelo a squadre in coppia con l’altoatesino Fabian Lantschner, ventenne del Burgstall Raika, alla seconda medaglia iridata personale). I due azzurri hanno chiuso alle spalle del Giappone, mentre la Germania si è classificata terza. Oltre il decimo posto le altre tre squadre azzurre schierate al via: Italia 2 undicesima, Italia 3 quattordicesima e Italia 4 quindicesima.
La classifica del Parallelo misto a squadre dei Mondiali Juniores a Chiesa Valmalenco
https://www.fis-ski.com/DB/general/results.html?sectorcode=SB&raceid=18870
Nelle foto in allegato: la premiazione del Parallelo misto a squadre dei Mondiali Juniores a Chiesa Valmalenco
- Dettagli
- Categoria: Snowboard
I Mondiali juniores di snowboard alpino sulle piste di Chiesa Valmalenco regalano la prima medaglia all’Italia. Merito di Fabian Lantschner ventenne dell'Amateursportverein Burgstall Raika che nello Slalom Parallelo maschile si è piazzato alle spalle del vincitore canadese Ben Heldman, già vincitore del Gigante Parallelo disputato giovedì 31 marzo. La gara femminile ha premiato invece la giapponese Tsubaki Miki, salita sul gradino più alto del podio battendo la statunitense Iris Pflum e l’austriaca Pia Schoeffmann. Interessante ottavo posto per la torinese di Almese Elisa Fava del Freewhite Ski Team, migliore delle azzurre, seguita da Sofia Valle diciottesima, Fabiana Fachin trentaquattresima e Sophie Rabanser quarantaduesima. Nel Gigante Parallelo del 31 marzo Elisa Fava si era classificata diciannovesima.
Le classifiche dello Slalom Parallelo dei Mondiali Juniores di snowboard alpino
https://www.fis-ski.com/DB/general/results.html?sectorcode=SB&raceid=18869
https://www.fis-ski.com/DB/general/results.html?sectorcode=SB&raceid=18868
- Dettagli
- Categoria: Snowboard
Domenica 27 marzo a Prato Nevoso seconda giornata dei Campionati Italiani Assoluti, Giovani e Children di snowboard freestyle, con in palio i titoli dello Slopestyle. Nella classifica femminile degli Assoluti prima Fanny Piantanida Chiesa del Garage Camp con il punteggio di 85.33, davanti a Matilde Pizzutto del Racing Team Vialattea e a Marilù Poluzzi dello Snowboard Club Madonna di Campiglio Team. Al quinto posto Stella Accati del Garage Camp, al nono Yacy Garberoglio della Snow Academy Prato Nevoso. Fanny Piantanida Chiesa è prima nella classifica delle Aspiranti, mentre Matilde Pizzutto è prima nella classifica delle Juniores. In campo maschile affermazione di Marcello Grassis dello Snowboard Club Madonna di Campiglio Team. Al nono posto Tommaso Cesare Lupi del Garage Camp. Tra i Seniores primo l’altoatesino David Stuefer dell’Amateursportclub Olang e secondo Nicolò Valentino Monchiero della Snow Academy Prato Nevoso. Tra gli Juniores primo Gabriele Luigi Cavallo dello Sci Club Crammont Mont Blanc, quinto Lorenzo Bruzzone della Snow Academy Prato Nevoso, settimo Andrea Finocchiaro dell’Apd Nordovest. Marcello Grassis è il primo degli Aspiranti e Filippo Annestay del Racing Team Vialattea è sesto. Tra gli Allievi primo Gregorio Marchelli dello Snowboard Club Madonna di Campiglio Team e terzo Tommaso Cesare Lupi del Garage Camp. Prima delle Allieve la valdostana Lisa Francesia Boirai dello Snow Team Courmayeur, seconda Stella Accati del Garage Camp, quarta Yacy Garberoglio, sesta Sara Caruso della Snow Academy Prato Nevoso. Lorenzo Scafidi della Snow Academy Prato Nevoso ha vinto nella categoria Ragazzi, con Leone Pernigotti della società Snowmaxx di Sauze d’Oulx terzo e Jacopo Sonderskov Nielsen della Snow Academy Prato Nevoso ottavo. Nicole Bazzanella del Seiser Alm Ski Team ha vinto nella categoria Ragazzi femminile. Vittoria Lora del Garage Camp si è classificata quarta, Sofia Raviola della Snow Academy Prato Nevoso quinta, Leila Martinelli del Prato Nevoso Team sesta e Ayu Garberoglio della Snow Academy Prato Nevoso settima.
In allegato: le classifiche e la foto delle premiazioni delle gare di Slopestyle dei Campionati Italiani a Prato Nevoso