Snowboard
- Dettagli
- Categoria: Snowboard
L’ultimissima gara della stagione europea dello snowboard è stata la competizione di Big Air valida per la classifica della Coppa Europa disputata sabato 22 aprile a Kitzsteinhorn, in Austria. Dopo la vittoria nello Slopestyle del giorno precedente, Matilde Pizzutto si è classificata quarta. La ventenne astigiana, che il database della FIS accredita ancora come atleta della Freestyle Accademy Madonna di Campiglio ma che da quest’anno è tesserata per il Racing Team Vialattea, ha chiuso la gara con 138,40 punti, mentre la vincitrice, la giapponese Kiara Morii ha ottenuto 173,20 punti. Al secondo posto l’olandese Melissa Peperkamp con 159,80 punti, al terzo l’atleta della Repubblica Ceca Laura Zaveska con 155,40. Buona prestazione anche per la varesina Fanny Piantanida Chiesa, che gareggia per la Garage Camp ed è giunta quinta con 138,20 punti. Al sesto posto la trentina Marilù Poluzzi dello Snowboard Club Madonna di Campiglio Team, con 137 punti. Bene anche Emma Gennero, atleta del Garage Camp residente a Piobesi Torinese, dodicesima.
La classifica della gara di Big Air della Coppa Europa a Kitzsteinhorn
https://www.fis-ski.com/DB/general/results.html?sectorcode=SB&raceid=20310
- Dettagli
- Categoria: Snowboard
La stagione dello snowboard si chiude nel migliore dei modi per gli atleti piemontesi: merito della ventenne astigiana Matilde Pizzutto che da questa stagione veste i colori della Freestyle Accademy Madonna di Campiglio. Matilde ha centrato la vittoria nello Slopestyle di Coppa Europa a Kitzsteinhorn, in Austria, bissando il successo ottenuto il 25 gennaio scorso a Prato Nevoso. Ha chiuso con 71 punti, precedendo l’olandese Melissa Peperkamp (68.83 punti) e la belga Evy Poppe (67.67). Peccato invece per Emma Gennero, atleta del Garage Camp residente a Piobesi Torinese, quarta a meno di un punto dal podio. Tra le prime venti anche Fanny Piantanida Chiesa , varesina che gareggia sempre per il Garage Camp, quindicesima. La classifica finale della specialità ha visto la vittoria della svizzera Lena Mueller con 360 punti, davanti a Melissa Peperkamp con 280 e alla ceca Vanessa Volopichova a quota 276. Matilde Pizzutto prima delle azzurre, si è classificata quinta con 258 punti. L’ultima gara della stagione europea delle specialità “Park & Pipe” è quella di Big Air in programma sabato 22 aprile sempre a Kitzsteinhorn.
La classifica della gara di Slopestyle della Coppa Europa a Kitzsteinhorn
https://www.fis-ski.com/DB/general/results.html?sectorcode=SB&raceid=20312
- Dettagli
- Categoria: Snowboard
Due giorni intensi di gare di snowboard freestyle sabato 25 e domenica 26 marzo a Prato Nevoso, dove si sono disputati i Campionati Regionali delle specialità Slopestyle e Big Air. Sabato 25 nello Slopestyle nella categoria nella categoria Giovani-Seniores maschile affermazione di Filippo Annestay del Racing Team Vialattea con 89 punti, davanti a Federico Tournoud del Garage Camp e a Nicolò Amarotto del Prato Nevoso Team. Tra gli Allievi Malam Orrù della Snow Academy Prato Nevoso ha vinto con 76 punti, precedendo Andrea Moriggi dello Sci Club San Domenico, che però non concorreva al titolo regionale, essendo tesserato per una società del Comitato Alpi Centrali. Al terzo posto Leone Pernigotti dell’asd Snowmaxx, al quarto Nicolò Sanna del Prato Nevoso Team. In campo femminile prima Sofia Raviola della Snow Academy con 58 punti, davanti alle compagne di squadra Yacy Garberoglio e Sara Caruso. Jacopo Sonderskov Nielsen della Snow Academy ha vinto tra i Ragazzi con 77,33 punti, precedendo il compagno di squadra Lorenzo Scafidi e Riccardo Frola dell’asd Snowmaxx. Prato Nevoso Team ai primi due posti nella categoria Ragazzi femminile, con Leila Martinelli prima con 60 punti, davanti alla compagna di squadra Asia Lastrico e a Vittoria Lora del Garage Camp. Johan Sonderskov Nielsen della Snow Academy è stato il migliore dei Cuccioli con 64 punti. Al secondo posto Lorenzo Clataud dello Sci Club 04 Club, al terzo Cosimo Brondi del Racing Team Vialattea. Nella categoria Cuccioli femminile prima con 50 punti Elisa Senigagliesi dello Sci Club 04 Club, che ha preceduto Sofia Dellacasa dell’apd Nordovest e Azzurra Althea Margiotta dello Yes Snowboard & Ski Team. Primo dei Baby con 60 punti Gabriele Repetto della Snow Academy, davanti a Tommaso Arnaud del Racing Team Vialattea e a Jacopo Bartelle dell’apd Nordovest. Bianca Brondi del Racing Team Vialattea si è imposta nella categoria Baby femminile con 42 punti, precedendo Abigail Marconi del Free Ski Prato Nevoso. Nella gara di Big Air di domenica 26 marzo nella categoria Giovani-Seniores primo con 80 punti Luca Mengozzi del Racing Team Vialattea, davanti al compagno di squadra Filippo Annestay e a Matteo Polesel della Snow Academy. Malam Orrù è stato il migliore degli Allievi, totalizzando 76 punti e precedendo Leone Pernigotti e Nicolò Sanna. Prima delle Allieve con 70 punti Stella Accati del Garage Camp, davanti a Sofia Raviola e a Yacy Garberoglio. Tra i Ragazzi affermazione di Lorenzo Scafidi con 80 punti, davanti a Jacopo Sonderskov Nielsen e a Riccardo Frola. Vittoria Lora con 50 punti ha vinto nella categoria Ragazzi femminile, precedendo Asia Lastrico e Leila Martinelli. Tra i Cuccioli primo con 80 punti Lorenzo Clataud, davanti a Johan Sonderskov Nielsen e a Filippo Cappello dello Sci Club 04 Club. Con 40 punti Elisa Senigagliesi ha vinto nella categoria Cuccioli femminile, precedendo Sofia Dellacasa e Azzurra Althea Margiotta. Tommaso Dellacasa dell’apd Nordovest è stato il migliore dei Baby, totalizzando 42 punti e precedendo Gabriele Repetto e Tommaso Arnaud. Abigail Marconi ha vinto la gara femminile con 40 punti, davanti a Bianca Brondi.
In allegato: alcune foto delle premiazioni e le classifiche del Campionato Regionale di snowboard freestyle
- Dettagli
- Categoria: Snowboard
Ottimi risultati per i giovanissimi atleti del Comitato FISI Alpi Occidentali che hanno partecipato nei giorni scorsi alle gare di snowboard alpino del Criterium Nazionale Pulcini a Livigno. Nel Gigante della categoria Cuccioli ha vinto Riccardo Leone dello Sci Club Sansicario Cesana con il tempo di 41”,58/100, con un vantaggio di 64/100 su Jacopo Sonderskov Nielsen della Snow Academy di Prato Nevoso. Al dodicesimo posto Pietro Basilio e al diciassettesimo Federico Truscello, entrambi della Snow Academy. Tra i Baby affermazione di Rocco Craviotto del Golden Team Ceccarelli, con il tempo di 43”, con un vantaggio di ben 7”,02/100 su Jacopo Gargiulo della Snowboard Club One. Craviotto ha anche vinto la gara di Snowboardcross del Criterium Nazionale Pulcini, mentre il 9 marzo Tommaso Leone dello Sci Club Sansicario Cesana si era imposto nelle finali del Giochi Sportivi Studenteschi a Folgaria nella gara tra gli allievi delle scuole di primo grado.
In allegato: le classifiche del Gigante del Criterium Nazionale Cuccioli e alcune foto di Riccardo e Tommaso Leone e di Rocco Craviotto
- Dettagli
- Categoria: Snowboard
L’asd Raise Your Passion 1816 ha organizzato allo Snow Park Twenty di Livigno il Criterium Nazionale Pulcini di Snowboard Slopestyle. Domenica 19 marzo nella categoria Cuccioli doppietta del Comitato FISI Alpi Occidentali, grazie a Lorenzo Clataud dello 04 Snowboard Club, primo con 284 punti primo davanti a Johann Sonderskov Nielsen della Snow Academy di Prato Nevoso e al livignasco Keanu Bormolini dell’asd Raise Your Passion. Quarto posto Cosimo Brondi del Racing Team Vialattea, quinto per Francesco Ronsil dello 04 Snowboard Club, ottavo per Pietro Basilio della Snow Academy. Arianna Ballardini dello Snowboard Club Madonna di Campiglio Team ha vinto la gara femminile con 215 punti, precedendo Sarah Chaminade ed Elisa Senigagliesi dello 04 Snowboard Club. Doppietta piemontese anche nella categoria Baby: primo Gabriele Repetto della Snow Academy con 209 punti, seguito dal compagno di squadra Jacopo Bruzzone. Terzo Rocco Panzeri dello Snowboard Club Madonna di Campiglio Team. All’ottavo posto Jacopo Bartelle dall’apd Nordovest di Bardonecchia. Nella gara femminile Bianca Brondi del Racing Team Vialattea si è classificata seconda alle spalle di Ohana Borsi dello Sporting Club Livigno che ha vinto con 258 punti. Terza Zoe Sante Littera del Let’s Go Snowboarding, quarta Abigail Marconi del Free Ski Pratonevoso.
In allegato: le classifiche del Criterium Nazionale Pulcini di Snowboard Slopestyle e due immagini delle premiazioni tratte dalla pagina Facebook dello 04 Snowboard Club
- Dettagli
- Categoria: Snowboard
Domenica 19 febbraio a Cervinia la Coppa Italia di snowboard park & pipe ha proposto una gara di Big Air. Nella categoria Giovani-Seniores vittoria di Gabriele Luigi Cavallo dello Sci Club Crammont Mont Blanc con 267 punti, a precedere Martin Bonfanti dell’Aosta Snowboard Club e Samuel Brunneer dell’AmateurSportclub Olang. Settimo Lorenzo Bruzzone del Garage Camp Bardonecchia, noni ex aequo Andrea Finocchiaro del Garage Camp e Tommaso Moggio della Snow Academy di Prato Nevoso. Andrea Lavezzari dello Snowboardclub Club Madonna di Campiglio Team ha vinto nella categoria Aspiranti con 252 punti, davanti a Rocco Moresi dello Snow Team Courmayeur e a Nicola Galli dell’asd Raise Your Passion. Undicesimo posto per Matteo Polesel della Snow Academy Prato Nevoso. Seconda vittoria di fila invece nella categoria Allievi per Malam Orrù della Snow Academy con 256 punti. Con lui sul podio Emanuel Bormolini dell’asd Raise Your Passion e Alexis Jourgeaud dello Sci Club Crammont Mont Blanc. Quinto Tommaso Cesare Lupi del Garage Camp, settimo Francesco Prestigiacomo della Snow Academy. Nella gara femminile prima Lisa Francesia Boirai dello Snow Team Courmayeur con 245 punti, davanti a Nicole Bazzanella del Seiser Alm Ski Team e a Sofia Raviola della Snow Academy Prato Nevoso. Quarta Stella Accati del Garage Camp.
In allegato: le classifiche della gara di Big Air della Coppa Italia di snowboard a Cervinia e la foto della premiazione di Malam Orrù (foto per gentile concessione dell’Ufficio Stampa del Comitato regionale valdostano FISI ASIVA)
- Dettagli
- Categoria: Snowboard
Due giorni di gare FIS di snowboard alpino sabato 18 e domenica 19 a Bardonecchia, valide per il Trofeo Pian Del Sole. Nello Slalom Parallelo di sabato 18 prima la diciassettenne cinese Yuyue Dong, che ha battuto nella finale la trentina Sofia Valle dello Ski Team Polisportiva Alpe Cimbra. Buon terzo posto per la valsusina Elisa Fava dello Sci Club Borgata Sestriere, davanti alla compagna di squadra Rachele Bossa. Undicesimo posto per Chiara Bosia, anche lei del Borgata Sestriere. In campo maschile primo Mike Santuari del Centro Sportivo Carabinieri, davanti al cinese Yunyang Shao e ad Elias Zimmerhofer dell’Amateurportverein Villnoes Raiffeisen. Undicesimo posto per il veterano Fabrizio Fava, sempre dello Sci Club Borgata Sestriere. Domenica 19 febbraio vittoria della poliziotta altoatesina Jasmin Coratti, davanti ad Elisa Fava e a Sofia Valle, con Rachele Bossa decima e Chiara Bosia undicesima. In campo maschile primo Fabian Lantschner dell’Amateursportverein Burgstall Raika davanti a Mike Santuari e al cinese Shao. Sedicesima piazza per Fabrizio Fava.
Le classifiche delle gare FIS di Slalom Parallelo disputate a Bardonecchia
https://www.fis-ski.com/DB/general/results.html?sectorcode=SB&raceid=20817
https://www.fis-ski.com/DB/general/results.html?sectorcode=SB&raceid=20818
https://www.fis-ski.com/DB/general/results.html?sectorcode=SB&raceid=20819
https://www.fis-ski.com/DB/general/results.html?sectorcode=SB&raceid=20820