Sci alpino
- Dettagli
- Categoria: Sci alpino
Mancava ancora una ciliegina per mettere il punto esclamativo ad una stagione splendida ed è arrivata: Emilia Mondinelli, diciannovenne finanziera valsesiana, cresciuta agonisticamente nello Sci Club Sansicario Cesana e nella squadra regionale del Comitato FISI Alpi Occidentali, ha chiuso con la medaglia di bronzo lo Slalom dei Campionati Italiani Assoluti in Val Senales. La gara è stata vinta dalla poliziotta bresciana Marta Rossetti che aveva chiuso al quarto posto la prima manche e ha…
- Dettagli
- Categoria: Sci alpino
Martedì 2 aprile sulla pista Reis della Turra ad Artesina il Gigante valido per il Trofeo Arione e organizzato dallo Sci Club Frabosa ha chiuso la stagione agonistica cuneese, assegnando i titoli provinciali delle categorie Children. Tra le Allieve si è imposta Marta Mattio dell’Equipe Limone con il tempo totale di 1’,42”,11/100, con distacchi rispettivamente di 2”,85/100 e di 3”,48/100 su Giorgia Casella del Mondolè Ski Team e su Martina Macagno dello Sci Club Limone. Completano la top ten Gea…
- Dettagli
- Categoria: Sci alpino
Mercoledì 3 aprile a Cortina si è disputato il primo di due Super-G FIS-NJR maschili e femminili validi per le classifiche della Coppa Veneto EnergiaPura. La gara femminile organizzata dallo Sci Club 18 sulla pista Lino Lacedelli è stata vinta da Rita Granruaz dell’Amateur Ski Team Alta Badia con il tempo di 59”,07/100 e con 43/100 su Sofia Colombo, pordenonese dello Sci Club Drusciè Cortina. La bella sorpresa per il Comitato FISI Alpi Occidentali è il terzo posto a 93/100 conquistato da Giulia…
- Dettagli
- Categoria: Sci alpino
Mercoledì 3 aprile in Val Senales è iniziato l’ultimo round delle gare dei Campionati Italiani Assoluti di sci alpino. Come da pronostico, il Gigante femminile è stato letteralmente dominato da Federica Brignone, che per la quarta volta in carriera si è laureata campionessa italiana. La carabiniera valdostana ha realizzato il miglior crono in entrambe le manche sulla pista Lazaun, chiudendo con il tempo totale di 2’,00”,96/100. Una bella sorpresa, ma anche una conferma sul futuro, con il secondo…
- Dettagli
- Categoria: Sci alpino
Numeri da record per il 41° Uovo d’Oro Lauretana: sabato 30 marzo si sono presentati in 2039 sulle piste della Vialattea per contendersi il trofeo, provenienti da tutta Italia e anche da Francia, Svizzera, Spagna e persino da Hong Kong. Record anche di Sci Club iscritti: 115 in totale di cui 10 stranieri. La tradizionale manifestazione pasquale di sci alpino si è svolta in un contesto del tutto invernale, sotto una nevicata non fittissima ma continua e con una visibilità non ottima ma tutto…
- Dettagli
- Categoria: Sci alpino
Parla anche piemontese il Super-G dei Campionati Assoluti maschili di sci alpino in Val Sarentino-Sarntal. Vittoria e titolo sono andati a Guglielmo Bosca del Centro Sportivo Esercito, che vive a Courmayeur ma ha origini astigiane, di Canelli per la precisione. “Gugu”, come lo chiamano familiari e amici, ha chiuso la sua gara in 1’,06”,52/100, conquistando così il suo secondo titolo tricolore dopo quello ottenuto nel 2017 in Combinata Alpina. Sul podio con lui due finanzieri: l’inossidabile…
- Dettagli
- Categoria: Sci alpino
Dominik Paris per la terza volta è campione italiano di Discesa. Dopo le vittorie del 2021 e 2022, il carabiniere della Val d’Ultimo ha trionfato anche sulla pista Schöneben in Val Sarentino-Sarntal con il tempo di 56”,43/100, in una gara con partenza abbassata a causa della nebbia e interrotta dopo i primi 74 partenti, ma comunque regolare per la classifica. Alle spalle di Paris due alpini del Centro Sportivo Esercito, il lecchese Nicolò Molteni e il valdostano di origini astigiane Guglielmo…