Sci alpinismo
- Dettagli
- Categoria: Sci alpinismo
Lo Sci Club Tre Rifugi CAI in collaborazione con la stazione sciistica di Artesina ha organizzato giovedì 26 gennaio la 1ª Vertical Mondolè Ski Raid. Il percorso di 4,5 Km prevedeva un dislivello totale di 700 metri. Dopo aver toccato la baita delle Rocche, i concorrenti hanno proseguito nel canalone che porta a Colla Bauzano per poi concludere la loro fatica su Cima Durand. Il prossimo appuntamento sarà giovedì 9 febbraio con la Mondolè Skimarathon, che quest’anno partirà per la…
- Dettagli
- Categoria: Sci alpinismo
Un tempo da lupi, con neve e bufera, ha accolto i circa 280 partecipanti che si sono sfidati nella gara dei Campionati Italiani Vertical di sci alpinismo alla Paganella. Decisamente il meteo non migliore per gareggiare e affrontare i 725 metri di dislivello, ma la situazione meteorologica non ha minimamente impensierito l'atleta del Centro Sportivo Esercito Giulia Murada, che si è laureata campionessa italiana Vertical, precedendo la compagna di squadra Giulia Compagnoni, seconda con un distacco…
- Dettagli
- Categoria: Sci alpinismo
E' Bormio ad ospitare la prima tappa della Coppa Italia di sci alpinismo: sull'ultimo tratto della pista da discesa libera "Stelvio" sabato 17 e domenica18 dicembre si svolgeranno la sprint e la staffetta che inaugureranno ufficialmente la stagione invernale. Sotto l'occhio attento di Germano Bernardi e la "new entry" Damiano Lenzi del centro sportivo Esercito, saranno impegnati nelle gare i piemontesi Filippo Bernardi, Emanuele Balmas, Thomas Bernardi, Lorenzo Galvagno, Matteo Blangero.
- Dettagli
- Categoria: Sci alpinismo
La squadra di sci alpinismo del Comitato FISI Alpi Occidentali per la stagione 2022-2023 è stata presentata sabato 10 dicembre alle 16,30 allo Store Montura di via Medail 51 a Bardonecchia. Oltre al Presidente del Comitato AOC, Pietro Blengini, era presente il responsabile della disciplina Damiano Lenzi, coadiuvato da Germano Bernardi. Gli atleti della squadra regionale AOC per la stagione 2022-2023 sono Francesco Armando, Emanuele Balmas, Thomas Bernardi, Matteo Galvagno, Emanuele Margaria,…
- Dettagli
- Categoria: Sci alpinismo
La squadra del Comitato AOC di sci alpinismo è già al lavoro con il massimo impegno per preparare la nuova stagione invernale.
A Sampeyre, in provincia di Cuneo, è da poco terminato il primo raduno collegiale; con i tecnici Germano Bernardi e Damiano Lenzi, un gruppo numeroso di atleti: Francesco Armando (Valle Varaita), Emanuele Balmas (Prali), Thomas Bernardi (Valle Varaita), Matteo Galvagno (Valle Varaita), Emanuele Margaria (Valle Varaita), Matteo Muro (Bardonecchia), Giuseppe…
- Dettagli
- Categoria: Sci alpinismo
Un debutto con il botto per il terzetto azzurro formato da Alba De Silvestro, Giulia Murada e la piemontese Ilaria Veronese che alla loro prima edizione hanno subito lasciato il segno fermando il crono a 8h38’25”.
Dopo il rinvio di 24 ore a causa del meteo, la Patrouille des Glaciers, grande classica che ha richiamato ai nastri di partenza quasi 5000 scialpinisti tra amatori e top runner, ha visto gli atleti sfidarsi su un percorso da Zermatt a Verbier: 57,5 km (15 dei quali…
- Dettagli
- Categoria: Sci alpinismo
Elisa Tron e Simone Eydallin hanno vinto il Memorial Vertical Bumba, gara promozionale di sci alpinismo in notturna, che proponeva una salita con 700 metri di dislivello e si è disputata sotto la pioggia venerdì 8 aprile a Bardonecchia. Gli atleti sono partiti dai 1273 metri di Campo Smith e hanno raggiunto il traguardo ai 1883 metri della stazione di arrivo della seggiovia Pra Reymond. Simone Eydallin, classe 1986, maestro di sci alpino e commerciante a Sauze d’Oulx, cugino del campione Matteo…