Nella sezione "Sportello AOC" - agenda AOC è consultabile il regolamento tecnico valido per la stag. 2018/2019
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
Nella sezione "Sportello AOC" - agenda AOC è consultabile il regolamento tecnico valido per la stag. 2018/2019
{article Sponsor}{text}{/article}
Giovedì 5 dicembre è stata un’ottima giornata in Coppa Europa per le sciatrici azzurre Valentina Cillara Rossi (Fiamme Gialle) e Giulia Albano (Mont Glacier), impegnate nel Super-G di Kvitfjell, in Norvegia, sulle piste che sono state olimpiche nel 1994. La gara è stata vinta dall’austriaca Nadine Fest (Ski Club Gerlitzen - Kaernten) in 54”,09/100, con 11/100 di vantaggio sulla svedese Ida Dannewitz (Uppsala Sl) e 58/100 sulla svizzera Lindy Etzensperger...
La sua vittoria nel Gigante di Coppa del Mondo a Killington ha entusiasmato ed emozionato migliaia di appassionati italiani e in particolare cuneesi. A nome di tutti i piemontesi, il Presidente della Giunta Regionale Alberto Cirio e l’Assessore allo Sport Fabrizio Ricca hanno festeggiato e premiato Marta Bassino, esprimendole apprezzamento per il valore dimostrato nel primo scorcio della stagione 2019-2020. Apprezzamento e complimenti sono andati anche ad uno degli allenatori...
Giovedì 5 dicembre apertura della stagione dello sci alpino sulle nevi valdostane nel comprensorio di Pila, che ha ospitato sulla pista Leissé un Gigante FIS organizzato dallo Sci Club Aosta sulla pista Leissé. Nella gara femminile sugli scudi le atlete locali: ha vinto l’Aspirante Sophie Mathiou (Carabinieri) in 1’,54”,50/100, con 73/100 di vantaggio su Nadine Brunet (Sci Club Aosta) e 1”,11/100 su Elisa Pilar Lucchini (Centro Sportivo Esercito). Quinta la...
Mentre in Coppa del Mondo l’Italia del biathlon si è tolta la prime soddisfazioni già lo scorso weekend, grazie alle vittoria della staffetta mista azzurra e di Dorothea Wierer, inizierà sabato mattina la stagione italiana con la prima tappa della Coppa Italia 2019/20. In programma ci sono la sprint il sabato e l’inseguimento la domenica. In Val Martello saranno tanti i piemontesi al via nelle varie categorie. Assente Pietro Dutto,...
Parte ufficialmente la stagione internazionale per i due alfieri del fondo cuneese, Daniele Serra e Lorenzo Romano. Il nativo della Valle Maira, tesserato per il Centro Sportivo Esercito, e il fondista nato in Valle Stura, nazionale Under 23 e tesserato per il CS Carabinieri, saranno protagonisti nella tappa di apertura di OPA Cup, in programma a Pokljuka sabato 7 e domenica 8 dicembre. Si inizierà con una sprint in skating,...
Mercoledì 4 dicembre seconda e ultima giornata di gare FIS-NJR di Slalom valide per il Trofeo Prato Nevoso Team, con gli atleti della squadra regionale del Comitato FISI Alpi Occidentali in grande evidenza. Il genovese Marco Abbruzzese, che difende i colori delle Fiamme Oro di Moena dopo essere maturato nel Mondolé Ski Team, ha dimostrato di aver assorbito bene le fatiche delle quattro gare FIS veloci in Val Gardena....
Martedì 3 dicembre prima giornata di gare FIS-NJR a Prato Nevoso e primo Slalom che sorride agli atleti di casa. In campo maschile nel Trofeo Prato Nevoso Team è tornato alla vittoria il novese Lorenzo Thomas Bini dello Ski Team Cesana, primo in 1’,32”,87/100, con un vantaggio di 39/100 su Edoardo Saracco dell’Equipe Limone e di 3”,21/100 su Filippo Fusco del Golden Team Ceccarelli. Il podio assoluto e quello degli...
Doppio podio per l’Italia nel Gigante maschile di Coppa Europa a Trysil, in Norvegia. L’atleta di casa Fabian Solheim (IL Heming) ha bissato la vittoria di lunedì 2 dicembre, chiudendo le due manche nel tempo totale di 1’,55”,86/100, staccando di 72/100 Tommaso Sala delle Fiamme Oro di Moena e di 94/100 Roberto Nani del Centro Sportivo Esercito di Courmayeur. Tra i primi dieci anche il finanziere Alex Vinatzer, decimo ad...
Martedì 3 dicembre ultimo appuntamento con le gare del Raiffeisen FIS Challenge sulla pista Piz Sella in Val Gardena. Il Super-G maschile è stato vinto dallo svizzero Cedric Ochsner (Ski Club Hausen am Albis) in 1’,33”,39/100, con un margine di 61/100 sul carabiniere altoatesino Florian Scheider. Terzo posto a 63/100 per il tedesco Simon Jocher (Ski Club Garmisch) che aveva vinto il primo Super-G. Primo degli atleti del Comitato FISI...
Con gli Slalom FIS-NJR maschili e femminili in programma martedì 3 e mercoledì 4 dicembre a Prato Nevoso si apre il calendario agonistico 2019-2020 dello sci alpino in Piemonte. Le gare di Prato Nevoso sono valide per la qualificazione ai Campionati Italiani Aspiranti. Sestriere ospiterà due Giganti FIS-NJR maschili organizzati dal Comitato Sci Club Olimpici sabato 14 e domenica 15. A Bardonecchia sono in programma due Slalom FIS-NJR maschili e...
Dopo quattro Discese disputate tra sabato 30 novembre e domenica 1° dicembre, il Raiffeisen FIS Challenge sulla pista Piz Sella in Val Gardena è proseguito lunedì 2 con due Super-G. Quello maschile è stato vinto dal tedesco Simon Jocher (Ski Club Garmisch) in 1’,29”,15/100, con 10/100 di vantaggio su Francesco Gatto (Carabinieri) e 43/100 sullo svizzero Josua Mettler (SSC Toggenburg). Cresce bene il ligure Marco Abbruzzese (Fiamme Oro Moena), atleta...
Il Gigante maschile di Coppa Europa disputato lunedì 2 dicembre a Trysil parla norvegese. Ai primi due posti infatti ci sono gli atleti di casa Fabian Solheim (IL Heming) e Atle Lie McGrath (Baerums Skiklub). Solheim ha vinto con il tempo totale di 1’,51”,55/100, staccando di 47/100 il connazionale e di 77/100 lo svizzero Daniele Sette (SAS Bern). La Nazionale italiana ha piazzato Roberto Nani (Centro Sportivo Esercito) al quarto...
A Madonna di Campiglio lunedì 2 dicembre seconda giornata del Memorial Valentini, dedicato alle gare FIS-NJR, con un altro Gigante nel quale erano impegnati anche alcuni atleti del Comitato FISI Alpi Occidentali. La gara maschile è stata vinta da Luca Isabella (Ski Team Fassa) nel tempo totale di 1’,36”,85/100, con 12/100 di vantaggio su Giorgio Ronchi (Ski Team Altipiani) e 23/100 su Davide Leonardo Seppi (Val di Fiemme Ski...
Il campione olimpico Matthias Mayer ha messo fine al regno norvegese, che durava da sette anni, nel Super-G sulla pista Men's Olympic di Lake Louise. L’atleta dello Ski Club Gerlitzen - Kaernten ha ottenuto una vittoria netta, grazie ad una gara perfetta, chiusa con il tempo di 1’,31”,40/100, ovvero 40/100 meno del campione mondiale Dominik Paris (Carabinieri). Il velocista della Val d’Ultimo ha centrato il secondo podio consecutivo della stagione,...
Domenica 1° dicembre a Madonna di Campiglio prima giornata del Memorial Valentini dedicato alle gare FIS-NJR. Nel Gigante erano impegnati anche alcuni atleti del Comitato FISI Alpi Occidentali. La gara maschile è stata vinta da Gian Maria Illariuzzi delle Fiamme Oro di Moena con il tempo totale di 1’,26”,87/100, con 38/100 di vantaggio su Giorgio Ronchi (Ski Team Altipiani) e 58/100 su Luca Isabella (Ski Team Fassa). Buona prova di...
Giovedì 5 dicembre è stata un’ottima giornata in Coppa Europa per le sciatrici azzurre Valentina Cillara Rossi (Fiamme Gialle) e Giulia Albano (Mont Glacier), impegnate nel Super-G di Kvitfjell, in Norvegia, sulle piste che sono state olimpiche nel 1994. La gara è stata vinta dall’austriaca Nadine Fest (Ski Club Gerlitzen - Kaernten) in 54”,09/100, con 11/100 di vantaggio sulla svedese Ida Dannewitz (Uppsala Sl) e 58/100 sulla svizzera Lindy Etzensperger (Ski Club Brigerberg). Ad 1”,04/100 in quinta posizione si sono piazzate la finanziera genovese che in passato è stata atleta del Comitato Alpi Occidentali e dello Sci Club Claviere e la canavesana di Tavagnasco residente a Donnas in Valle d’Aosta. Più indietro Monica Zanoner (Fiamme Oro Moena) e Jole Galli (Carabinieri), rispettivamente in tredicesima e quattordicesima posizione, oltre a Carlotta Da Canal (Chamolé), diciottesima. Fuori dalla zona punti invece l’astigiana di Castell’Alf...
La sua vittoria nel Gigante di Coppa del Mondo a Killington ha entusiasmato ed emozionato migliaia di appassionati italiani e in particolare cuneesi. A nome di tutti i piemontesi, il Presidente della Giunta Regionale Alberto Cirio e l’Assessore allo Sport Fabrizio Ricca hanno festeggiato e premiato Marta Bassino, esprimendole apprezzamento per il valore dimostrato nel primo scorcio della stagione 2019-2020. Apprezzamento e complimenti sono andati anche ad uno degli allenatori della Nazionale che affiancano Marta, il saluzzese Paolo Deflorian. Il Presidente Cirio ha sottolineato come le imprese dei campioni sportivi siamo in grado di trascinare l’intero movimento agonistico di base, invogliando un crescente numero di bambini e di ragazzi a frequentare le piste da sci e a cimentarsi nelle gare. Il Presidente del Comitato FISI Alpi Occidentali, Pietro Blengini, da parte sua ha ricordato come Marta abbia mostrato sin da bambina il suo talen...
Giovedì 5 dicembre apertura della stagione dello sci alpino sulle nevi valdostane nel comprensorio di Pila, che ha ospitato sulla pista Leissé un Gigante FIS organizzato dallo Sci Club Aosta sulla pista Leissé. Nella gara femminile sugli scudi le atlete locali: ha vinto l’Aspirante Sophie Mathiou (Carabinieri) in 1’,54”,50/100, con 73/100 di vantaggio su Nadine Brunet (Sci Club Aosta) e 1”,11/100 su Elisa Pilar Lucchini (Centro Sportivo Esercito). Quinta la genovese Chiara Teroni, atleta AOC tesserata per il Mondolè Ski Team. Nelle prime dieci anche Martina Piaggio del Mondolè Ski Team settima e Chiara Cittone dell’Equipe Beaulard nona. Charlotte Audibert (Golden Team Ceccarelli) si è classificata undicesima, Carola Gardano (Sansicario Cesana) ventesima, Ginevra Trevisan (Golden Team Ceccarelli) trentunesima assoluta e quattordicesima delle Aspiranti. Nella gara maschile successo del lombardo Alessandro Scuri (Circolo Sciatori Madesimo)...
Mentre in Coppa del Mondo l’Italia del biathlon si è tolta la prime soddisfazioni già lo scorso weekend, grazie alle vittoria della staffetta mista azzurra e di Dorothea Wierer, inizierà sabato mattina la stagione italiana con la prima tappa della Coppa Italia 2019/20. In programma ci sono la sprint il sabato e l’inseguimento la domenica. In Val Martello saranno tanti i piemontesi al via nelle varie categorie. Assente Pietro Dutto, che ha dato l’addio alla sua carriera agonistica proprio nella località sudtirolese lo scorso marzo, ci saranno tra i senior Andrea Baretto (CS Esercito) e Luca Ghiglione (GS Fiamme Gialle). Sempre con le divise dei corpi sportivi, gareggeranno nella categoria Under 19 Matteo Vegezzi Bossi, tesserato da aggregato per le Fiamme Gialle, e Stefano Canavese, nazionale Juniores e Giovani oltre che neo arruolato dal CS Esercito. Il Comitato FISI Alpi Occidentali si presenterà con ben diciannove atleti, tra la...
Parte ufficialmente la stagione internazionale per i due alfieri del fondo cuneese, Daniele Serra e Lorenzo Romano. Il nativo della Valle Maira, tesserato per il Centro Sportivo Esercito, e il fondista nato in Valle Stura, nazionale Under 23 e tesserato per il CS Carabinieri, saranno protagonisti nella tappa di apertura di OPA Cup, in programma a Pokljuka sabato 7 e domenica 8 dicembre. Si inizierà con una sprint in skating, nella quale Serra e Romano proveranno a staccare il pass per le batterie finali, mentre domenica entrambi sperano in un buon piazzamento nell’individuale di 15km in skating, format più adatto a loro. In Slovenia inizierà anche l’OPA Cup Junior, riservata agli Under 20, nella quale non saranno presenti atleti piemontesi. Ci sarà però Paolo Rivero, allenatore cuneese che guida i giovani juniores della squadra maschile.La stagione di OPA Cup riporterà il fondo internazionale in Piemonte, dal momento che il 18 e 1...
Mercoledì 4 dicembre seconda e ultima giornata di gare FIS-NJR di Slalom valide per il Trofeo Prato Nevoso Team, con gli atleti della squadra regionale del Comitato FISI Alpi Occidentali in grande evidenza. Il genovese Marco Abbruzzese, che difende i colori delle Fiamme Oro di Moena dopo essere maturato nel Mondolé Ski Team, ha dimostrato di aver assorbito bene le fatiche delle quattro gare FIS veloci in Val Gardena. Marco si è imposto sulla pista Tre con il tempo totale di 1’,27”,21/100, lasciando ad 1”,52/100 Corrado Barbera dello Ski College Limone e a 2”,02/100 Lorenzo Thomas Bini dello Ski Team Cesana. Alle spalle dei tre Aspiranti classe 2002 che sono saliti sul podio si è piazzato lo Junior Sandro Tedeschini dello Sci Club Campo Felice-Rocca di Cambio. Quinto assoluto e quarto degli Aspiranti è Denni Xhepa dello Sci Club Sestriere, sesto assoluto e quinto degli Aspiranti Lorenzo Lanfranconi del Mondolè Ski Team, settimo as...
Martedì 3 dicembre prima giornata di gare FIS-NJR a Prato Nevoso e primo Slalom che sorride agli atleti di casa. In campo maschile nel Trofeo Prato Nevoso Team è tornato alla vittoria il novese Lorenzo Thomas Bini dello Ski Team Cesana, primo in 1’,32”,87/100, con un vantaggio di 39/100 su Edoardo Saracco dell’Equipe Limone e di 3”,21/100 su Filippo Fusco del Golden Team Ceccarelli. Il podio assoluto e quello degli Aspiranti coincidono. Nei primi dieci sono entrati anche Daniele Forconi (Mondolè Ski Team), quarto degli Aspiranti, Leonardo Clivio (Golden Team Ceccarelli) quinto degli Aspiranti, Denni Xhepa (Sestriere) sesto degli Aspiranti, Francesco Dellapina (Golden Team Ceccarelli), Carlo Giulio Arduino (Ski Team Cesana) settimo degli Aspiranti, Edoardo Monteggia (Mondolè Ski Team) ottavo degli Aspiranti e Tomas Sacchet (Equipe Limone) nono degli Aspiranti. La gara femminile è stata vinta da Chiara Teroni del Mondolè Ski Team, che ha...
Doppio podio per l’Italia nel Gigante maschile di Coppa Europa a Trysil, in Norvegia. L’atleta di casa Fabian Solheim (IL Heming) ha bissato la vittoria di lunedì 2 dicembre, chiudendo le due manche nel tempo totale di 1’,55”,86/100, staccando di 72/100 Tommaso Sala delle Fiamme Oro di Moena e di 94/100 Roberto Nani del Centro Sportivo Esercito di Courmayeur. Tra i primi dieci anche il finanziere Alex Vinatzer, decimo ad 1”42/100, mentre il carabiniere valsusino Giovanni Borsotti è giunto undicesimo, staccato di un solo centesimo dal compagno di squadra altoatesino. Lunedì 9 e martedì 10 dicembre a Santa Caterina Valfurva la Coppa Europa maschile proseguirà con una Combinata Alpina e un Super-G.Sempre nel circuito continentale doppietta anche per Jessica Hilzinger (Ski Club Oberstdorf) nel secondo Slalom disputato a Funesdalen in Svezia. L’atleta nata nel Liechtenstein e naturalizzata tedesca ha chiuso le due manche in 1’,36”,45/100 pre...
Martedì 3 dicembre ultimo appuntamento con le gare del Raiffeisen FIS Challenge sulla pista Piz Sella in Val Gardena. Il Super-G maschile è stato vinto dallo svizzero Cedric Ochsner (Ski Club Hausen am Albis) in 1’,33”,39/100, con un margine di 61/100 sul carabiniere altoatesino Florian Scheider. Terzo posto a 63/100 per il tedesco Simon Jocher (Ski Club Garmisch) che aveva vinto il primo Super-G. Primo degli atleti del Comitato FISI Alpi Occidentali ancora una volta Marco Abbruzzese, ligure cresciuto nel Mondolè Ski Team e oggi nelle Fiamme Oro di Moena, trentaduesimo assoluto, secondo Aspirante e primo degli Aspiranti italiani. Ottantacinquesimo posto per Stefano Cordone (Equipe Limone), ottantanovesimo per Alberto Timon (Equipe Beaulard), novantunesimo per Umberto Avallone (Sestriere). Quattordicesimo degli Aspiranti è Tommaso Ragazzon (Sansicario Cesana), quindicesimo Leonardo Rigamonti (Sansicario Cesana). Nella gara femminile dopp...
Con gli Slalom FIS-NJR maschili e femminili in programma martedì 3 e mercoledì 4 dicembre a Prato Nevoso si apre il calendario agonistico 2019-2020 dello sci alpino in Piemonte. Le gare di Prato Nevoso sono valide per la qualificazione ai Campionati Italiani Aspiranti. Sestriere ospiterà due Giganti FIS-NJR maschili organizzati dal Comitato Sci Club Olimpici sabato 14 e domenica 15. A Bardonecchia sono in programma due Slalom FIS-NJR maschili e femminili domenica 22 e lunedì 23 dicembre, per iniziativa dell’ASD Colomion. I Pulcini inizieranno la stagione da venerdì 13 a domenica 15 dicembre a Prato Nevoso, dove sono in programma gli International Ski Games organizzati dal Mondolè Ski Team. Da quest’anno i piccoli atleti saranno suddivisi nella tradizionali categorie e non più in annate. Domenica 15 ad Alagna lo Ski Team Valsesia organizzerà l’omonimo Trofeo di Slalom per Allievi-Ragazzi e Cuccioli. Sempre ad Alagna domenica 22 lo Sci Cl...
Il 4 giugno 2019 presso il Palazzo Birago di Borgaro - via Carlo Alberto 16, Torino - si svolgerà l'evento "Gli Allenatori - Premio Montagnedoc 2019" . In allegato la locandina, il programma e i candidati al premio.
Il 4 giugno 2019 presso il Palazzo Birago di Borgaro - via Carlo Alberto 16, Torino - si svolgerà l'evento "Gli Allenatori - Premio Montagnedoc 2019" . In allegato la locandina, il programma e i candidati al...
F.I.S.I. AOC - via Giordano Bruno, 191 (palazzina 4) - 10134 Torino - P.IVA: 05027640159
Tel. 011.3143890 - Fax 011.6193848 - Scrivi una email
Orario: lunedì/venerdì ore 10:00 - 15:00
BNL, Ag. 1, Torino - Cod. IBAN: IT 71 I 01005 01001 0000 0000 0240