Snowboard
- Dettagli
- Categoria: Snowboard
La stagione nazionale dello snowboard ha vissuto un intenso secondo fine settimana di aprile, con i Campionati Italiani Assoluti delle specialità Big Air e Slopestyle a Plan de Corones. Il titolo assoluto femminile Seniores di Big Air è andato a Margherita Meneghetti (Ski Team Fassa) con 67,625 punti davanti a Olga Martinelli (Snowboard Club Madonna di Campiglio Team) con 67,50 e a Federica Sola (Snowboard Club Madonna di Campiglio Team) a 47,25. Quarto posto per la torinese Emma Gennero (04 Club), sesto per Gaia Vachet (04 Club), nono per Nadia Coatto (Sportinia), dodicesimo per Anna Maria Forno (Sportinia). Nella gara maschile primo il valdostano Emiliano Lauzi (Crammont Mont Blanc) con 76,50 punti, davanti a Leo Framarin (Snow Courmayeur) a 71,375 e a Federico Olivieri (Freestyle Academy) con 70,875. In dodicesima posizione Mario Cornacchione (Race Academy Alagna). Nella categoria Allievi secondo posto di Matilde Pizzutto (Sportinia) alle spalle di Marilù Poluzzi (Snowboard Club Madonna di Campiglio Team) prima con 54,40 punti. Al terzo posto Ginevra Zulian (Ski Team Fassa). Dal quarto al sesto posto in classifica troviamo Denise Kachaba (Sportinia), Alessia e Arianna Vergani (Centro Sci Torino). Secondo posto anche per Pietro Cornacchione (Race Academy Alagna) nella gara maschile, con 52 punti di distacco da Francesco Ariello (Snow Courmayeur), primo con 54,875 punti. Al terzo posto Gabriele Cavallo (Crammont Mont Blanc), al sesto Andrea Giacomiello (Borgata Sestriere). Vittoria di Allegra Spinelli (Centro Sci Torino) nella categoria Ragazzi femminile, con 19,88 punti, davanti a Sophie Mayr (ASC Olang) e a Fanny Chiesa Piantanida (Race Academy Alagna). Titolo maschile a Tommaso De Martin (Ski Team Fassa) con 48,625 punti, davanti ad Alessandro Di Matteo (We Snowboard) e a Marcello Grassis (Snow Courmayeur). Al settimo posto Filippo Annestay (Sportinia), al nono Michelangelo Palumbo (Centro Sci Torino), al dodicesimo Andrea Francou (Sportinia), al sedicesimo Niccolò Sollazzo (Sportinia). La gara assoluta femminile dello Slopestyle è stata vinta da Olga Martinelli, che ha totalizzato 51 punti contro i 50,40 di Margherita Meneghetti e i 38,40 di Emma Gennero. In campo maschile successo di Loris Framarin con 83,20 punti davanti a Emiliano Lauzi con 79,80 e ad Emil Zulian (Ski Team Fassa) con 77,40. Nella categoria Allievi femminile si è imposta Marilù Poluzzi con 34,80 punti, precedendo Matilde Pizzutto con 29,00 e Ginevra Zulian con 38,88, Fra i maschi il vercellese Pietro Cornacchione con 45,60 punti ha superato Gabriele Cavallo con 37,60 e Francesco Ariello con 26,60. In sesta posizione Andrea Giacomiello (Borgata Sestriere). Nella categoria Ragazzi femminile Allegra Spinelli ha totalizzato 25,00 punti e ha preceduto Sophie Mayr con 16,63. Nella gara maschile Tommaso De Martin ha raccolto 48,60 punti, precedendo Alessandro Di Matteo e Marcello Grassis. Al settimo posto Filippo Annestay, al nono Michelangelo Palumbo, al dodicesimo Andrea Francou. Dopo i titoli assegnati nelle categorie Seniores, Allievi e Ragazzi, l'impianto di Plan de Corones ha assegnato gli “scudettini” tricolori delle categorie Baby e Cuccioli. Nella prima categoria la vittoria in campo maschile è andate a Nicolò Bondi dello Snowboard Club Madonna di Campiglio Team davanti ai compagni di squadra Filippo Costa e Mattia Pezzotti). La gara femminile l’ha vinta Martina Casi dello Snow Courmayeur davanti alla compagna di squadra Thea Tropiano. Tra i Cuccioli si è imposto Federico Giovannini (Snowboard Club Madonna di Campiglio Team) davanti a Gregorio Marchelli (Snow Cortina) e ad Emanuele Di Matteo (We Snowboard). Al quarto posto Tommaso Cesare Lupi (Freewhite Ski Team Sestriere). La gara femminile l’ha vinta Lisa Francesia Boirai (Snow Courmayeur) precedendo Giorgia Giurdanella (Snow Courmayeur) e Cristina Sicheri (Snowboard Club Madonna di Campiglio Team).
Nelle foto in allegato: alcuni momenti delle premiazioni dei Campionati Italiani Allievi di Big Air e Slopestyle a Plan de Corones
- Dettagli
- Categoria: Snowboard
Lorenzo Sommariva e Raffaella Brutto, entrambi tesserati per il Centro Sportivo Esercito, hanno vinto anche la seconda gara della Coppa Europa di snowboardcross a Veysonnaz, nel Canton Vallese. Lorenzo Sommariva ha preceduto nella finale l'altro azzurro Matteo Menconi (Centro Sportivo Esercito), e l'austriaco Luca Haemmerle. A seguire Niccolò Chiodo (Aosta Snowboard) diciassettesimo, Thomas Belingheri (Scalve Boarder) diciannovesimo, Stefano Bendotti Scalve Boarder) ventottesimo, Filippo Ferrari (Ski College Veneto) trentatreesimo, il biellese Devin Castello (Sci Club Oasi Zegna) trentacinquesimo e Alessandro Canalia (Altipiani Ski Team) trentasettesimo. Raffaella Brutto invece ha centrato il quattordicesimo podio in carriera battendo in finale l'austriaca Katharina Neussner (Union Trendsport Weichberger) e la francese Sarah Devouassoux (Club des Sports Chamonix). Caterina Carpano (Ski Team Fassa) si è piazzata quinta, Francesca Gallina (Crammont Mont Blanc) settima e Sofia Belingheri (Aosta Snowboard) tredicesima.
Le classifiche della seconda gara di Snowboardcross di Coppa Europa a Veysonnaz
https://data.fis-ski.com/dynamic/results.html?sector=SB&raceid=14870
https://data.fis-ski.com/dynamic/results.html?sector=SB&raceid=14869
In allegato: la foto del podio maschile della gara della Coppa Europa di snowboardcross a Veysonnaz
- Dettagli
- Categoria: Snowboard
La Coppa Europa di Snowboardcross fa tappa per due giorni sulle nevi svizzere di Veysonnaz, con gli italiani ancora una volta grandi protagonisti. La prima gara maschile infatti è stata vinta da Lorenzo Sommariva (Centro Sportivo Esercito) davanti ai due austriaci Jakob Dusek (Union Trendsport Weichberger) e Luca Haemmerle, entrambi della squadra B nazionale. Quinto Filippo Ferrari (SkiCollege Veneto), ventunesimo Matteo Menconi (Centro Sportivo Esercito), ventiduesimo Thomas Belingheri (Scalve Boarder). Il biellese Devin Castello (Oasi Zegna) si è piazzato al quarantaduesimo posto. La genovese Raffaella Brutto (Centro Sportivo Esercito) ha vinto invece la gara femminile precedendo la tedesca Hanna Ihedioha (Sc Dingolfing) e l'altra azzurra Caterina Carpano (Ski Team Fassa).
I risultati delle gare di Snowboardcross di Coppa Europa a Veysonnaz
https://data.fis-ski.com/dynamic/results.html?sector=SB&raceid=14868
https://data.fis-ski.com/dynamic/results.html?sector=SB&raceid=14867
- Dettagli
- Categoria: Snowboard
La Triveneto Cup di Snowboardcross ha fatto tappa sabato 17 marzo a Piancavallo sulla pista Casere 3 per la Triveneto Cup. Vittoria di Devin Castello (Oasi Zegna) nella categoria Giovani-Seniores, a precedere Alessandro Canalia (Altipiani Ski Team) e Alessandro Cannata (Aosta Snowboard). Petra Basteri (Monti Pallidi) ha vinto la gara femminile davanti a Gloria Gelmi (Altipiani Ski Team) e ad Alice Bruno (Aosta Snowboard). Al nono posto Alessia Frigiolini (Race Academy).
Le classifiche della tappa della Triveneto Cup sono consultabili nel portale Internet del Comitato Friuli-Venezia Giulia della FISI alla pagina
http://www.fisifvg.org/2018/03/17/le-classifiche-della-triveneto-cup-di-snowboardcross-a-piancavallo/
- Dettagli
- Categoria: Snowboard
Decimo posto per il torinese Lorenzo Gennero (04 Club Bardonecchia), unico italiano in gara nell'Halfpipe della Coppa Europa maschile disputato a Laax, in Svizzera. Ha chiuso la gara con 52 punti, lontano dai 200 dello svizzero Jan Scherrer (Ski Club Davos) che ha vinto davanti ai tedeschi Adre Hoeflich (Ski Club Kempten) a 160 e Christoph Lechner (Ski Club Ostin) a 120. Domenica 18 marzo a Laax è in programma una gara di Slopestyle.
La classifica della gara maschile di Halfpipe della Coppa Europa a Laax
https://data.fis-ski.com/dynamic/results.html?sector=SB&raceid=14511
Nella foto in allegato: il podio della gara di Halfpipe di Coppa Europa disputata a Laax
- Dettagli
- Categoria: Snowboard
Con le ultime gare all'Ursus Snowpark di Madonna di Campiglio si è conclusa la stagione della Coppa Italia di Snowboard, specialità Slopestyle e Big Air, che ha riservato moltissime soddisfazioni agli atleti del Comitato Alpi Occidentali. Doppietta torinese nella classifica finale tra le Giovani con Anna Maria Forno (Sportinia) prima a quota 530 punti, davanti a Gaia Vachet (04 Club Bardonecchia) con 480. Al terzo posto Jennifer Gregori (Zebra Snowboard Team) con 380 punti. A seguire, settima Nadia Coatto (Sportinia), nona Emma Gennero (04 Club), diciottesima Lycia Caringela (Prato Nevoso). In campo maschile primo Leo Framarin (Snow Team Courmayeur) a quota 1100 punti, con Henry James Domville (Freestyle Academy) secondo a 900 e Milco De Feo (Snow Team Courmayeur) terzo a 870. Quinto Filippo Nocera (04 Club), tredicesimo Edoardo Giolitti (Centro Sci Torino), quattordicesimo Elia Erba (Prato Nevoso), diciassettesimo e diciottesimo Giovanni Amerio ed Edoardo Renacco (04 Club), oltre il ventesimo posto gli altri. Doppio podio anche nelle Allieve, con Matilde Pizzuto (Sportinia) seconda e Arianna Vergani (Centro Sci Torino) seconda e terza, rispettivamente a quota 260 e 120 punti, dietro a Marilù Piluzzi (Snowboard Team Campiglio) che ha vinto con 310 punti. Quarta Alessia Vergani (Centro Sci Torino), quinta Carola Mesiti (Prato Nevoso), settima Sofia Marlene Fantini (Freewhite Ski Team Sestriere), ottava Margherita Canonico (Snowmaxx Sauze d'Oulx), decima Yasmin Bartoletti (Snowmaxx Sauze d’Oulx), undicesima Carlotta Fontana (Freewhite Ski Team) e dodicesima Elena Versino (Snowmaxx). Francesco Ariello (Snow Team Courmayeur) ha vinto in campo maschile con 960 punti, contro di 790 di Edoardo Giovannini (Snowboard Team Campiglio) e i 740 di Gabriele Luigi Cavallo (Crammont Mont Blanc). Ottavo Andrea Giacomiello (Borgata Sestriere), dodicesimo Tommaso Fantini (Freewhite Ski Team), sedicesimo Mattia Rossetti (Prato Nevoso), ventiduesimo Dominik Moody (Snowmaxx), ventiseiesimo Roberto Tumsich (Freewhite Ski Team), ventisettesimo Riccardo Balabio (Snowmaxx), ventinovesimo Nicolò Bodritti (Freewhite Ski Team), trentunesimo Vittorio Sandri (Snowmaxx). Tra i Ragazzi ai primi tre posti Aurora Dusi (Ski Team Altipiani) con 40 punti, Maria Camilla Angiolini (Aosta Snowboard Club) con 30 e Alba Dusi (Snowboard Team Campiglio) con 20. Quinta Allegra Spinelli (Centro Sci Torino). Nella classifica maschile primo Tommaso De Martin (Ski Team Fassa) a quota 900, ex aequo con Marcello Grassi (Snow Team Courmayeur) ma con un numero maggiore di vittorie. Terzo Davide Maifredi (Snow Team Courmayeur), anche lui a 900 punti ma con una sola vittoria parziale. Ottavo e nono Lorenzo Cento e Filippo Annestay (Sportina), decimo Michelangelo Palumbo (Centro Sci Torino), undicesimo Nicolò Sollazzo (Sportinia), tredicesimo Andrea Francou (Sportinia), quattordicesimo Lorenzo Dessi (Prato Nevoso), sedicesimo Gherardo Guido Aprile (Centro Sci Torino), diciottesimo Stefan James Comollo (Prato Nevoso), diciannovesimo Francesco Anzalone (Snowmaxx), ventiquattresimo Luca Dall'Aglio (Snowmaxx), venticinquesimo Simone Bilotto (Borgata Sestriere), ventisettesimo Giovanni Tallone (Snowmaxx), ventottesimo Matteo Barbano (Prato Nevoso). Nella classifica per società vittoria dello Snow Team Courmayeur con 2960 punti, davanti allo Snowboard Team Campiglio con 2080 e allo Ski Team Fassa con 1550. Quinto lo Sportinia a 1180, sesto lo 04 Club a 1100, decimo il Prato Nevoso a 760, undicesimo il Centro Sci Torino a 740, tredicesimo il Borgata Sestriere con 490 e diciassettesimo lo Snowmaxx con 350.
In allegato: le classifiche finali della Coppa Italia di Snowboard Freestyle
- Dettagli
- Categoria: Snowboard
Nello scorso fine settimana sulle piste dell'Alpe Lusia, nel comprensorio di Moena-Passo San Pellegrino, ottimi risultati per gli atleti del Comitato FISI Alpi Occidentali impegnati nei Campionati Italiani Assoluti e Children di snowboard specialità Banked Slalom, abbinati al Criterium Pulcini. Fabrizio Fava (Freewhite Ski Sestriere) ha vinto nella categoria Giovani-Seniores con il tempo di 1’,05”,29/100 e con 56/100 di vantaggio su Georg Rabanser (Snow Gherdeina). Il titolo Giovani è andato a Devin Castello (Oasi Zegna), che ha chiuso la sua gara in 1’,06”,61/100, terzo assoluto. Quarto assoluto, ma secondo nel Campionato Italiano Giovani, Michele Vaschetto (Borgata Sestriere), mentre il terzo classificato è Luca Abbati (Tutto Bianco), quinto assoluto. Luca Cinquetti (Borgata Sestriere) si è classificato decimo assoluto e sesto nella categoria Giovani. Il Senior Giuseppe Cargnino (Race Academy Alagna), che è anche responsabile della disciplina per il Comitato AOC, si è piazzato undicesimo. In campo femminile titolo per Federica Fantoni (Tutto Bianco) in 1’,11”,36/100, con 72/100 di vantaggio su Petra Basteri (Monti Pallidi) e con 1”,91/100 sulla vercellese Matilde Cargnino (Race Academy Alagna). Medaglia d’argento nella categoria Allievi per Andrea Lupo Drovetto (Borgata Sestriere), staccato di 9/100 da Niccolò Colturi (Alve Boarder). Filippo Da Col (Snow Gherdeina) si è piazzato terzo a 30/100. Ottavo posto per Andrea Giacomiello (Borgata Sestriere). Medaglia di bronzo per Denise Khachaba (Sportinia) alle spalle di Syria Stanchina (MDC Team), prima in 1’,13”,32/100, con 24/100 su Martina Dusi (Adamello). Quarta piazza per Rachele Bossa. Doppietta dell'Amateurportverein Welschnofen nella categoria Ragazzi, con Alessio Migliucci primo in 1’,12”,96/100, Mike Santuari secondo e Tommaso Costa (MDV Team) terzo. All’ottavo posto Simone Bilotto (Borgata Sestriere), al dodicesimo Andrea Massara (idem). Medaglia di bronzo per Francesca Piantanida Chiesa (Race Academy Alagna) nella categoria Ragazzi femminile, alle spalle di Sophie Rabanser (Snow Gherdeina) prima in 1’,13”,81/100 e di Anna Mammone (ASV Welschnofen). Tra i Cuccioli primo Tommy Rabanser (Snow Gherdeina) in 1’,15”,72/100, davanti a Luca Apollonio (Snow Cortina) e a Gregorio Marchelli (Snow Cortina), con Filippo Piton (Borgata Sestriere) ottavo. Nicole Malvestiti (Monte Lussari) ha vinto la gara femminile in 1’,30”,55/100 davanti alle due torinesi Chiara Bosia e Sara Bilotto, entrambe del Borgata Sestriere. Lorenzo Bossa (Borgata Sestriere) si è classificato secondo tra i Baby, alle spalle di Filippo Costa (Madonna di Campiglio Team), primo in 1’,24”,57/100.
Nella seconda giornata dei Campionati Italiani Children e del Criterium Nazionale Pulcini di snowboard i titoli dello Snowboardcross sono stati assegnati sulla Pista Ciamp De Le Strie all'Alpe Lusia. Tra gli Allievi primo Lorenzo Vicentini (Altipiani Ski Team), davanti a Niccolò Colturi (Scalve Boarder) e Fabiano Franetti (Adamello), con Andrea Giacomiello (Borgata Sestriere) quarto, Andrea Lupo Drovetto (Borgata Sestriere) nono, Matteo Bodriti Grosso (Freewhite Ski Team Sestriere) tredicesimo, Roberto Tumsich (Freewhite Ski Team) diciassettesimo e Tommaso Fantini (Freewhite Ski Team) diciottesimo. In campo femminile successo di Martina Dusi (Adamello), davanti alle trentine Syria Stanchina (Madonna di Campiglio Team) e Sofia Groblechner (Altipiani Ski Team), con Carlotta Fontana ed Elisa Fava del Freewhite Ski Team rispettivamente quarta e quinta, Denise Khachaba (Sportinia) ottava, Rachele Bossa (Borgata Sestriere) e Sofia Fantini (Freewhite Ski) none. Tra i Ragazzi titolo ad Alessio Migliucci (Amateursportverein Welschnofen), davanti a due atleti dell'Altipiani Ski Team, Mathias Plotegher e Octavian Buda. All’ottavo posto Simone Bilotto (Borgata Sestriere), al nono Andrea Massara (Borgata Sestriere). Vittoria per la vercellese Francesca Piantanida Chiesa (Race Academy Alagna) nella categoria Ragazzi femminile davanti ad Anna Mammone (Amateurportverein Welschnofen) e a Camilla Angiolini (Aosta Snowboard). Terzo posto per Tommaso Cesare Lupi (Freewhite Ski) nella categoria Cuccioli alle spalle di Noa Romagnoli (MDC Team) e Gregorio Marchelli (Snow Cortina). Filippo Piton (Borgata Sestriere) si è classificato sesto. Titolo per la torinese Chiara Bosia (Borgata Sestriere) in campo femminile, davanti a Vittoria Montini (Madonna di Campiglio Team) e Nicole Malvestiti (Monte Lussari), con Sara Bilotto (Borgata Sestriere) quarta. Nella categoria Baby maschile primo Filippo Costa (Madonna di Campiglio Team) e sesto posto per Lorenzo Bossa (Borgata Sestriere).
A Carezza i Campionati Italiani Children e il Criterium Nazionale Pulcini hanno invece proposto lo Slalom Gigante Parallelo. Nella categoria Allievi doppietta altoatesina: primo Dylan Irsara (Snow Gherdeina) in 58”,11/100, davanti a Simon Dorfmann (Ameteursportverein Villnoess Raiffeisen) e a Lorenzo Vicentini (Altipiani Ski Team). Al quinto posto Andrea Lupo Drovetto, al settimo Andrea Giacomiello, al decimo Matteo Bodriti Grosso, all’undicesimo Roberto Tumsich e al dodicesimo Tommaso Fantini. Nella gara femminile vittoria della torinese Elisa Fava (Freewhite Ski Team) in 1’,03”,36/100, davanti a Sofia Groblechner e all'altra torinese Denise Khachaba, con Rachele Bossa quarta, Sofia Fantini nona, Carlotta Fontana dodicesima. Titolo della categoria Ragazzi per Mike Santuari (Amateursportverein Welschnofen) in 57”,47/100, con Andrea Massara sesto. Fanny Piantanida Chiesa è arrivata quarta nella gara vinta da Sophie Rabanser (Snow Gherdeina) in 1’,03”,89/100. Quarto posto anche per Tommaso Cesare Lupi tra i Cuccioli, categoria in cui ha vinto Tommy Rabanser (Snow Gherdeina) in 1’,05”,41/100. Al settimo posto Filippo Piton, all’ottavo Lorenzo Bossa. Sul podio è salita invece Chiara Bosia nella gara femminile: seconda dietro a Sofia Federspieler (Amateurportverein Villnoess Raiffeisen), prima in 1’,14”,12/100. Al quarto posto Sara Bilotto.
Nelle foto in allegato: alcuni momenti delle premiazioni dei Campionati Italiani all’Alpe di Lusia